Come evitare quel fastidioso odore di cane bagnato?

I cani amano trascorrere del tempo all'aperto e possono tornare a casa con un forte odore che può essere sgradevole. Questo odore di solito ha un'origine naturale, ma può anche essere causato da un'infezione.

La causa del cattivo odore sono i batteri

Migliaia di batteri e lieviti vivono nel pelo dei nostri animali, così come nella pelle o negli organi umani.. Potremmo dire che questi batteri e lieviti sono in una sorta di 'periodo di latenza' mentre il pelo dell'animale è asciutto.

Quando i nostri cani si bagnano, le molecole d'acqua provocano lo spostamento di piccoli composti volatili che causano l'odore a cui siamo abituati. Non dobbiamo preoccuparci quando notiamo questo caratteristico fetore: questi microrganismi accompagnano naturalmente il nostro cane per tutta la vita.

L'odore che emanano è anche causato, in parte, dal sego naturale che ricopre il suo manto, e questo lo mantiene impermeabile e naturalmente brillante. Altre zone dove l'odore è più intenso sono concentrate intorno alle orecchie, cuscinetti e ano, dove si trovano una serie di ghiandole secretorie.

Abitudini e consigli che possono minimizzarlo

Come abbiamo già visto, il caratteristico odore di cane bagnato che emanano i nostri animali domestici è qualcosa che producono in modo naturale ed è molto difficile per noi farlo scomparire completamente. Una serie di abitudini di pulizia possono essere efficaci affinché la nostra casa o i nostri vestiti ne siano meno esposti.

  • Pulisci le zampe del tuo cane. In questo modo ridurrai al minimo l'odore che possono emanare a causa dell'umidità e manterrai la tua casa asciutta e libera da fango e germi. Usa un panno o un asciugamano che hai vicino all'ingresso di casa per evitare che il cane sporchi tutto.
  • Metti il tuo animale domestico direttamente sotto la doccia. Nel caso si tratti di una piccola razza, sarà sufficiente portare l'animale in braccio in bagno. Se è più grande, assicurati di pulire prima le gambe. Si consiglia di utilizzare uno shampoo specializzato per evitare di sviluppare problemi alla pelle.
  • Spazzolalo spesso. Questo è un altro modo per mantenere l'igiene della pelle e del pelo dell'animale. Non dovremmo bagnare eccessivamente il nostro cane, quindi questo è un buon modo per rimuovere sporco e germi.

Un disinfettante naturale che rispetta la pelle del cane e, allo stesso tempo, elimina i cattivi odori, è ilAceto di mele. Se mescoliamo circauna tazza di aceto con il solito shampoodel nostro cane, l'odore sarà ridotto al minimo e impiegherà più tempo a comparire.

L'odore del tuo animale, un indicatore della sua salute

Non tutti gli odori che emana il nostro cane hanno un'origine naturale. Se notiamo un odore più intenso del solito o più persistente, insieme a un comportamento elusivo o ritirato, potremmo trovarci di fronte a un'infezione oa una malattia.

I casi più comuni di malattie legate agli odori sono i seguenti:

  • Otite. Come abbiamo detto, intorno alle orecchie i cani hanno una serie di ghiandole che sono responsabili di parte del loro odore naturale. Un'infezione all'orecchio può portare a nuove secrezioni che intensificano quell'odore, quindi è conveniente da mantenerele tue orecchie pulite e controllate.
  • Infezione della bocca causata da tartaro o cibo avariato. La bocca canina produce anche un odore forte e caratteristico. Tuttavia, un odore di acetone o ammoniaca può essere un indicatore di un'infezione orale che richiede un trattamento veterinario.
  • Qualsiasi scarico insolito dalle ghiandole vicino alocchi, bocca, naso o organi riproduttiviha conseguenze dirette sull'odore del nostro animale. Un follow-up da parte del proprietario può prevenire malattie e infezioni e mantenere il nostro cane pulito e sano.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave