Manutenzione dell'acquario in inverno

La manutenzione dell'acquario in inverno è fondamentale per mantenere la salute dei tuoi pesci con l'arrivo del freddo. Pertanto, ti invitiamo a conoscere 5 consigli affinché le basse temperature non minaccino l'equilibrio del tuo acquario.

Conoscere meglio la temperatura corporea dei pesci

La maggior parte dei mammiferi, compreso l'uomo, sono endotermici. Significa che sono in grado di generare calore e riscaldare i loro tessuti corporei attraverso il proprio metabolismo. Per questo motivo sono conosciuti come "animali a sangue caldo".

La maggior parte dei pesci, come rettili e anfibi, sono ectotermici. Il tuo corpo non è in grado di produrre calore. In realtà, sono le condizioni esterne che determinano la temperatura corporea. Pertanto, sono in grado di subire grandi differenze e variazioni di temperatura. Questi "animali a sangue freddo" utilizzano fonti esterne per riscaldarsi o rinfrescarsi.

Condizioni marine

I pesci di mare di solito regolano la loro temperatura corporea in base al loro comportamento. Diverso dai mammiferi, che lo fanno con metodi fisiologici.

I corpi d'acqua più profondi dell'oceano sono più freddi, mentre i più superficiali sono riscaldati dai raggi solari. I pesci con la più alta capacità termoregolatrice rimangono in uno strato d'acqua profondo, senza migrare in inverno. I pesci meno termoregolatori, invece, tendono a cercare i fondali più caldi dove il loro organismo si adatta.

5 consigli per una manutenzione ideale del tuo acquario in inverno

  1. Temperatura adatta

Avere un pesce in un acquario significa ricreare la temperatura del suo habitat naturale per consentirne lo sviluppo. Secondo gli specialisti, circa il 70% delle specie ittiche è originario delle acque temperate.

Pertanto, quando abbiamo un acquario in inverno in Europa, deve avere un sistema di riscaldamento efficiente.

Pure è importante un termostato o un sistema di misurazione che permetta di regolare e controllare la temperatura interna dell'acquario. I pesci possono anche soffrire di surriscaldamento dell'acqua.

Ogni volta che parli di riscaldamento, è fondamentale riaffermare l'importanza di una corretta ventilazione dell'ambiente. Una parte della finestra dovrebbe essere lasciata aperta per tutto il giorno, evitando incidenti o avvelenamenti.

Molti specialisti difendono che è conveniente spegnere la pompa di circolazione dell'acqua dell'acquario in inverno. Soprattutto quando si tratta di molti pesci diversi che vivono in grandi stagni.

  1. Scegliere la posizione ideale per il tuo acquario

L'acquisto di un acquario buono e spazioso è solo il primo passo per prendersi cura dei propri pesci.. La scelta del luogo ideale è fondamentale per condizionare l'ambiente in cui crescono e si sviluppano le specie marine.

Un acquario non dovrebbe mai essere lasciato all'aperto. I colpi di freddo e di calore sono molto pericolosi per la salute dei pesci. Idealmente, dovresti preferire un ambiente ventilato con una buona incidenza della luce solare.

Feng Shui indica di posizionare le vasche dei pesci sul lato destro delle finestre. Preferibilmente, nel nord dell'ambiente domestico o lavorativo. Questa disposizione sarebbe perfetta per fornire una buona energia all'ambiente.

  1. Dieta equilibrata in inverno

La maggior parte delle specie adotta cambiamenti naturali nelle proprie abitudini alimentari in inverno. E i pesci non fanno eccezione.

Quando abbiamo un riscaldamento adeguato, i pesci dovrebbero essere nutriti da 2 a 4 volte al giorno. Finché la temperatura è superiore a 12ºC.

Ma quando si sceglie di lasciare il pesce in letargo, il mangime dovrebbe essere offerto solo 1 volta al giorno.. Questa pratica rispetta i cambiamenti nella dieta, ma richiede molta cura. E, inoltre, un controllo permanente della temperatura dell'acquario in inverno.

E come fai a sapere se il tuo acquario è ben bilanciato?

Il modo migliore per scoprire se le acque nel tuo acquario sono ben bilanciate è osserva il comportamento dei tuoi pesci. Questi animali sono molto sensibili e manifestano facilmente i sintomi di condizioni inadeguate.

Quando la temperatura all'interno della vasca è equilibrata, i pesci tendono a non mostrare grandi variazioni. Continuano la loro caratteristica routine estiva di alimentazione e nuoto.

Ma se le acque dell'acquario diventano fredde, i pesci sparano alle loro abilità di sopravvivenza. Soprattutto rimangono immobili sul fondo della vasca, evitando di circolare in acquario.

Questo stesso comportamento può essere causato dal freddo o da una dieta squilibrata in inverno.

Il pesce ha bisogno di raddoppiare le attenzioni con l'arrivo del freddo. Mantenere correttamente il tuo acquario in inverno è il modo migliore per proteggerli.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave