Aquila reale: caratteristiche, comportamento e habitat

Sommario:

Anonim

Questo rapace è uno dei più conosciuti e diffusi del pianeta, poiché abita in quasi tutti i continenti. E il fatto è che l'aquila reale è famosa per essere un simbolo, come è evidente nell'uso della sua immagine sulle bandiere dei paesi, come quella del Messico. In questo articolo ti forniremo informazioni sulle caratteristiche, il comportamento e l'habitat di un animale davvero straordinario.

Caratteristiche dell'aquila reale

Come con altri rapaci, le aquile reali femmine sono più grandi dei maschi, e possono misurare fino a 2,3 metri di apertura alare (cioè ad ali spiegate) e pesare circa sette chili.

In entrambi i sessi il piumaggio è marrone scuro, con macchie dorate sulla testa e sul collo, e bianche sulle spalle e sulla coda. Anche le zampe hanno piume, ad eccezione di altre aquile, ed è per questo che è inclusa nel gruppo dei calzados.

Simbolismo dell'aquila reale

Sin dai tempi antichi, questo uccello è stato legato al coraggio e alla forza, a causa della loro velocità in volo e dell'inaccessibilità dei loro nidi. Sia nella mitologia greca che in quella romana l'aquila reale divenne il simbolo di Zeus e Giove, cioè gli dei più importanti.

Era anche usato come emblema dell'Impero Romano e simbolo religioso e militare. Quando una legione era in marcia, un soldato chiamato aquilifero marciava con uno stendardo contenente un'immagine dell'uccello.

Successivamente fu utilizzato a Bisanzio, dove era ritratta come bifronte: una testa rappresentava l'impero caduto e l'altra quello nuovo. Carlo Magno usava questo simbolocosì come loro gli Assurgi nel Medioevo e molte famiglie nobili per i loro scudi.

La storia dell'aquila reale come simbolo continuò con Napoleone nel suo Primo Impero francese, Era presente all'Indipendenza degli Stati Uniti, fu scelto per le bandiere del Messico e dell'Albania, fu scelto per rappresentare l'apostolo San Giovanni e anche sullo stemma della Germania in contrapposizione all'aquila imperiale del nazismo.

Habitat dell'aquila reale

La gamma di questo uccello copre Nord America, Europa, Asia e Nord Africa, e ha popolazioni sedentarie in Gran Bretagna, Scozia, Norvegia, Italia, Giappone e sulle Alpi. In Asia centrale e in Medio Oriente l'aquila reale è usata per la falconeria e per cacciare le antilopi.

Oggi possiamo trovare sei sottospecie in base alla loro posizione:

  • Homeyeri (Penisola Iberica e Nord Africa)
  • Criseto (Europa e Russia)
  • Daphanea (Asia centrale)
  • Japonica (Corea e Giappone)
  • Kamtschatica (Siberia)
  • Canadensis (Nord America)

Comportamento dell'aquila reale

Uno degli aspetti più notevoli di questo uccello è che può adattarsi a qualsiasi tipo di ecosistema, poiché se necessario si nutrirà di carogne.

In questo modo ha potuto mantenere una popolazione stabile, a differenza dell'aquila imperiale (la sua parente più stretta), che per sopravvivere dipende dalla caccia ai conigli. L'aquila reale non è una specie minacciata, anche se in Irlanda è stata dichiarata in pericolo.

Per quanto riguarda la tua dieta, Caccia dall'aria, sfruttando le sue forti zampe artigliate, il becco adunco e la vista potente., che gli permette di localizzare la sua preda a diversi metri di distanza. Cattura animali di diverse dimensioni e forme, inclusi conigli, volpi, topi, lepri, serpenti, uccelli terrestri, ecc.

Da segnalare anche la riproduzione dell'aquila reale: formano la stessa coppia per tutta la vita e costruiscono i loro nidi ogni anno, con rami spessi sotto e più fini sopra. Nelle zone aride possono nidificare tra rocce scoscese e scogliere.

Allo stesso modo, ogni stagione aggiungono nuovi piani al nido e può raggiungere un metro e mezzo. La stagione degli amori avviene tra gennaio e marzo, successivamente la femmina depone fino a due uova, che vengono covate per 45 giorni. I pulcini sono ricoperti da piumaggio bianco e compiono il loro primo volo a quasi due mesi di età.

Nel caso in cui entrambe le uova si schiudano, i genitori daranno priorità di attenzioni al pulcino che è più forte e più sano. L'altro morirà per mancanza di cibo o anche se espulso dal nido, perché in questo modo crudele si assicura che solo il più adatto sopravviva.