Prendersi cura di un criceto, di cosa ha bisogno?

Prendersi cura di un criceto è essenziale per preservare la salute dell'animale e di tutti coloro che lo circondano. Saper prendersi cura di un animale significa conoscerne il corpo e rispettarne le specifiche esigenze.

I criceti sono piccoli roditori che appartengono alla famiglia cricetidi. La loro aspettativa di vita varia da 2 a 5 anni. Sono un'eccellente prima scelta per i bambini, poiché tendono a insegnare molto sulla responsabilità di prendersi cura e rispettare un animale.

Un altro aspetto favorevole è che si adattano facilmente a spazi ristretti e non richiedono molto tempo dai loro proprietari. Ma Anche i criceti hanno bisogno di attenzioni per crescere, ricevere cibo e svilupparsi in modo sano.

Quali sono le cure principali per un criceto?

I veterinari indicano che queste sono le cure principali per un criceto: scegli una gabbia comoda, fornisci un'alimentazione equilibrata e uno spazio riservato alla pratica degli esercizi fisici.

Scegliere una buona gabbia e la posizione perfetta

La vita di un criceto domestico si svolge all'interno della gabbia. Questa è la loro casa ed è per questo che è così importante sceglierla consapevolmente in modo che l'animale si senta a suo agio e possa crescere sano.

Ci sono molte opzioni di gabbie sul mercato. La scelta dovrebbe basarsi principalmente sulla taglia dell'animale scelto. Una gabbia standard è lunga 60 cm, larga 50 cm e profonda 50 cm. È perfettamente comodo per un criceto di taglia media.

Nel caso vengano scelti gli esemplari più piccoli, come il criceto Roborovski, è preferibile un acquario. Questi animali sono così piccoli e magri che possono scappare attraverso i buchi o le sbarre di una gabbia. La struttura dell'acquario deve essere adeguatamente condizionata.

Gli specialisti consigliano di optare per una gabbia costruita su un doppio pavimento, che dispone di tunnel e giochi che favoriscono una vita attiva e consentono il libero movimento dell'animale all'interno della gabbia.

I criceti hanno un'alta probabilità di obesità, che riduce radicalmente la loro aspettativa di vita. Ecco perché è così importante fornire loro stimoli e spazi per svolgere esercizi fisici.

Cosa c'è di più, la gabbia deve avere uno spazio dove l'animale possa rifugiarsi per riposare o dormire. Logicamente non possono mancare una buona sala da pranzo e una buona fontanella, entrambe adeguate alla taglia dell'animale.

È più interessante optare per una gabbia di plastica, poiché il materiale è più leggero e più facile da pulire. La pulizia dell'interno dovrebbe essere effettuata settimanalmente, il che include il cambio del substrato scelto per il fondo della gabbia.

Dove mettere la gabbia

Si consigliano substrati con proprietà assorbenti che non generano polvere quando si degradano. Quelli preferiti dai criceti sono i pellet di legno o di cellulosa.

Altrettanto importante quanto l'acquisto di una buona gabbia è scegliere la posizione giusta. Questi piccoli animali sono sensibili alle alte temperature e non amano molto gli ambienti umidi. Il colpo di calore può essere fatale per un criceto.

La posizione della gabbia deve essere pensata strategicamente per fornire un ambiente ventilato la cui temperatura rimane tra 18 e 26ºC. È importante che abbia disponibilità di ombra e non sia all'aperto.

Dieta bilanciata

Il cibo è l'aspetto fondamentale della cura di un criceto. La dieta quotidiana dovrebbe fornire i nutrienti necessari per il sano sviluppo della tua specie.

Tutti i mammiferi hanno bisogno di un'idratazione rinforzata per preservare il benessere del loro corpo. È essenziale fornire acqua fresca e pulita ai criceti e pulire l'abbeveratoio settimanalmente.

Ai criceti piace una dieta varia che combina semi, verdure, cereali, frutta, verdura e noci. Puoi scegliere di preparare una dieta naturale e fatta in casa per un roditore, ma è meglio consultare un veterinario per bilanciare i nutrienti.

L'ideale per una dieta equilibrata è mescolare il mangime commerciale, che fornisce la base di proteine e fibre, con frutta e verdura consentite:

  • Alimenti ammessi: mela, pera, fragola, susina, pesca, susina, kiwi, zucca, carota e germogli.
  • Alimenti vietati: cibo umano speziato, industrializzato o indigeribile.

usura dei denti

È una cura diversa dalla maggior parte degli animali domestici ed essenziale per la salute dei roditori. L'intenzione è quella di prevenire la crescita eccessiva dei denti del criceto. Ci sono diverse opzioni naturali sul mercato, ma la più adatta è il ramo dell'albero da frutto.

I criceti sono animali vulnerabili e possono presentare sintomi come perdita di appetito, diarrea o alterazioni del pelo. Pertanto, la cura di un criceto non dovrebbe escludere visite regolari dal veterinario.

Fonte immagine principale: Pablo Martínez

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave