L'importanza di mantenere la tua casa senza pulci

Mantenere la casa libera dalle pulci è un atto igienico fondamentale preservare il benessere di tutti i membri della famiglia. Si tratta anche di evitare molte malattie.

Le pulci sono molto resistenti e possono sopravvivere in condizioni sfavorevoli. Si presume che una pulce possa sopravvivere più di 1 settimana senza cibo.

Inoltre, sono in grado di riprodursi molto rapidamente in ambienti favorevoli, come il dorso di un animale domestico. Una femmina adulta può deporre più di 50 uova al giorno.

Pertanto, è sempre preferibile un lavoro di prevenzione continua piuttosto che porre rimedio a un'infestazione.

8 semplici consigli per mantenere la tua casa senza pulci

  1. Trattamento preventivo degli antiparassitari nel tuo animale domestico

Precedentemente era necessario esporre il cane a sostanze chimiche forti quando l'animale aveva già una gran parte del corpo invasa dalle pulci. Questo trattamento era inefficace per molte ragioni. Oltre a intaccare la salute dell'animale e del proprietario a causa del suo forte odore, si trattava di poter visualizzare le pulci.

Da qualche anno è possibile avere trattamenti preventivi che non espongono l'animale a nessun rischio. È sufficiente tenere aggiornata l'applicazione di pipette o spray indicati per respingere le pulci, impedendo loro di avvicinarsi al corpo dell'animale. Idealmente, applicare almeno 2 volte l'anno e consultare un veterinario prima di optare per un determinato prodotto.

Puoi anche optare per i collari antipulci.

  1. Illuminazione e ventilazione adeguate

Le pulci sono molto sensibili alla luce solare o artificiale e preferiscono essere riparate o nascoste per proteggerti. È uno dei motivi per cui sono per lo più alloggiati sul dorso dell'animale. Lì i peli sono concentrati e c'è ombra.

Dunque, Si consiglia di fornire un'adeguata ventilazione e illuminazione per mantenere la casa libera dalle pulci.

  1. Igiene migliorata

Avere un animale domestico richiede già un rafforzamento dell'igiene domestica. E per prevenire la comparsa delle pulci è particolarmente necessario prestare attenzione agli angoli più bui e ai piccoli spazi. I rifiuti si accumulano in essi e i parassiti possono essere "mascherati".

  1. Tagliare i peli del tuo animale domestico

Come abbiamo visto, le pulci preferiscono luoghi più riservati e ombrosi dove “nascondersi” e riprodursi. Per questo motivo proliferano più rapidamente sul dorso dei cani con pelo folto. Si consiglia di tagliare il pelo del proprio animale almeno una volta all'anno, preferibilmente durante l'estate.

È anche buona norma spazzolare i cani 1 o 2 volte a settimana., evitando l'accumulo di peli morti.

  1. Tempo del bagno

Alle pulci non piace molto l'acqua perché possono facilmente annegare. Pertanto, una buona misura per prevenire la comparsa e combattere la proliferazione di questi parassiti è fare il bagno periodicamente al proprio cane.

In inverno non è consigliabile esporre costantemente gli animali all'acqua, essendo sufficiente lavarli solo una volta al mese. Durante l'estate è possibile fare il bagno a settimana. È necessario asciugare bene i capelli e la pelle dopo il bagno.

  1. Applicare liquidi o spray domestici specifici

Alcuni prodotti specifici sono già commercializzati per tieni a casa le pulci libere. Sono detergenti liquidi o aerosol che impediscono l'ingresso e la riproduzione di questi parassiti.

  1. Attenzione alle passeggiate per strada

Portare a spasso il cane è ottimo per la salute di entrambi. Tuttavia, devi stare attento a non esporlo troppo a pulci e zecche. Principalmente durante il periodo estivo eviteremo di portarlo in ambienti sporchi o di farlo entrare in contatto con cani abbandonati o mal curati.

  1. Rimedi naturali e casalinghi contro le pulci

Rimedi naturali per mantenere la casa libera dalle pulci è efficace. L'odore di alcune sostanze può impedire a questi parassiti di avvicinarsi o farli migrare. Inoltre, sono molto meno aggressivi per la salute.

Puoi optare per la pulizia mensile in tutta la casa con alcuni infusi e preparazioni fatte in casa piuttosto che un prodotto chimico industriale.

Ci sono quattro semplici rimedi casalinghi per combattere le pulci:

  • Olio di eucalipto
  • Preparazione dell'olio di lavanda e dell'aceto di mele
  • Preparazione di acqua, succo di limone e bicarbonato
  • Infuso di menta piperita con mentuccia

Mantenere una casa senza pulci è facile con un'adeguata cura preventiva. Prendersi cura della casa fa anche parte della proprietà responsabile e dell'allevamento sano di un animale domestico.

Fonte dell'immagine principale: Cristián Arriagada.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave