Come scegliere il miglior letto per cani?

I nostri animali domestici meritano un luogo di riposo in base alle loro esigenze. E siccome molte ore della giornata sono trascorse a dormire… bisogna prendersi un po' di tempo per scegliere tra le diverse opzioni disponibili. In questo articolo ti diciamo come scegliere il miglior letto per cani.

Letti per cani: perché?

Oltre a ciò sono un posto molto comodo dove dormire, le cucce per cani isolano la temperatura dal pavimento (sia d'inverno che d'estate), sono un luogo tranquillo e personale dove rilassarsi indisturbati, e dà loro la sicurezza e la protezione di cui hanno bisogno in caso siano molto paurosi o piccoli.

Ma, oltre a ciò, evitano (nella maggior parte dei casi) di cercare un altro posto dove dormire, come, ad esempio, il nostro letto o il divano. Se hai un cane anziano o malato, è anche un bene che sia a suo agio e senza dolore.

Suggerimenti per la scelta del miglior letto per cani

Non dobbiamo pensare alle nostre preferenze, ma a quelle degli animali domestici. Pertanto, è essenziale chiedere consiglio al negozio di animali o tenere conto di questi suggerimenti:

1. Dimensione adatta

Esistono diversi stili, tipi e dimensioni per scegliere il miglior letto per cani. Dipende dalle dimensioni e dalla razza del tuo animale domestico, poiché uno per un Chihuahua non è lo stesso di un cane da pastore tedesco. È essenziale prendere le misure del tuo cane prima di andare al negozio (altezza e lunghezza), o dire al venditore di che razza è e quanti anni ha. Anche conoscere il peso dell'animale può aiutare.

2. Modo di dormire

Se il vostro peloso ama dormire, lanciate una palla in qualsiasi periodo dell'anno, scegliete un letto con i bordi imbottiti, e meglio se ovale o tondo. In questo modo ti sentirai più protetto e a tuo agio. Tuttavia, se si deve riposare disteso, il miglior letto è rettangolare e senza spigoli.

3. Stagione dell'anno

Ci sono letti per l'inverno e letti per l'estate. Tutto dipende dai materiali con cui sono stati realizzati. Quando fa freddo, puoi usare un panno di spugna per proteggerti dalle basse temperature. Quando fa caldo, un tappetino rinfrescante tipo materasso in modo da non sudare troppo e finire per dormire sul pavimento.

4. Lavaggio

Il miglior letto per cani è senza dubbio quello che può essere lavato senza problemi. Ricorda che l'animale si sporca le zampe, può prendere ossa o giocattoli, bagnarsi dalla strada, ecc. Così È una buona idea acquistare un letto dotato di una fodera in modo da poterlo mettere in lavatrice e pronto. Addio a sporco e acari.

5. Posizione

Dove collocherai la cuccia del tuo cane? Se non disponi di molto spazio, acquistane uno che, pur essendo comodo per il tuo animale domestico, non lo “sopra” in modo che possa entrare un altro animale (a meno che tu non ne abbia più di uno in casa). Se il letto verrà posizionato all'aperto, puoi acquistarne di speciali per l'esterno con materiali impermeabili che ne impediscono il rapido deterioramento.

6. Abitudini del cane

Nota che alcuni pelosi potrebbero voler mordere il letto se è fatto di vimini (tipo cestino), oppure può urinarci dentro. Non dimenticare queste domande prima di acquistare il posto per dormire.

7. Tipi di letti

C'è un'ampia varietà di letti per cani, dai più semplici ai più sofisticati. Un classico sono i cestini in vimini, a patto che abbiano un cuscino molto morbido all'interno che può essere lavato senza problemi. Altre alternative sono i tappetini: comodi, impermeabili e facili da trasportare e da pulire. Sotto di loro puoi mettere una coperta in inverno in modo che non prenda freddo, e in estate mettere un panno per la traspirazione dell'animale.

Finalmente, abbiamo i morbidi lettini e divani, pensati soprattutto per le razze più piccole. Garantiscono sicurezza e benessere, e permettono al cane di dormire più in alto da terra (quasi alla stessa altezza del letto del suo padrone).

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave