I nutrienti necessari per i cani anziani

L'invecchiamento è un processo naturale che, naturalmente, arriva anche ai nostri migliori amici. Non siamo in grado di fermare il tempo, ma possiamo offrirti una migliore qualità della vita durante la tua vecchiaia; e per questo è fondamentale fornire loro una dieta ricca dei nutrienti necessari per i cani anziani.

Qui riassumiamo i pilastri per garantire un'alimentazione equilibrata per un cane anziano:

Dieta per il cane anziano: più proteine, meno carboidrati

I cani vivono la loro "terza età" tra i sette e i 12 anni, anche se può variare a seconda della razza e della taglia dell'animale. Durante questa fase, la loro attività fisica diminuisce notevolmente e iniziano a perdere massa muscolare, e ciò richiede cambiamenti nella loro dieta quotidiana.

È necessario ridurre l'assunzione di carboidrati; Questo nutriente è la principale fonte di energia per l'organismo e deve essere presente nella dieta.

cane che mangia

Le quantità devono essere piccole e adeguate per evitare l'aumento di peso.Essere in sovrappeso tende a facilitare l'insorgenza di molte malattie, come ipertensione e diabete; nonché per esacerbare il dolore e accelerare la degenerazione di patologie muscolo-scheletriche, come l'artrite e la displasia dell'anca.

In secondo luogo, la tua dieta dovrebbe essere fortificata con proteine di alta qualità. Le proteine sono nutrienti necessari per i cani anziani, poiché aiutano a compensare la naturale perdita di massa muscolare. Poiché sono facili da digerire e scomporre in piccole molecole, consentono anche un migliore utilizzo nutrizionale.

Nutrienti necessari per i cani anziani: vitamina C

Quando invecchiamo, le cellule del nostro corpo subiscono un processo di ossidazione. Le conseguenze sono molteplici e si notano principalmente nella diminuzione dello svolgimento delle attività cerebrali. I cani subiscono un processo organico molto simile:l'intensa ossidazione porta alla morte dei neuroni, che porta l'animale a un quadro di demenza.

La demenza nei cani si manifesta con una progressiva perdita delle funzioni cognitive e sensoriali. La vista e l'udito sono i sensi più facilmente colpiti, mentre l'olfatto tende a mostrare maggiore resistenza al processo degenerativo.

Con il passare degli anni, l'animale inizia a perdere le sue capacità cognitive. Questo porta con sé l'incapacità di riconoscere i comandi e molte difficoltà legate alla localizzazione spazio-temporale.

In questo panorama, la vitamina C appare come uno dei nutrienti necessari per i cani anziani.. Questo potente antiossidante naturale è in grado di rallentare l'invecchiamento cellulare, che rallenta l'usura del cervello.

Grazie ad esso possiamo combattere e controllare i sintomi della demenza senile. Cosa c'è di più,Per potenziare l'azione della vitamina C, è consigliata anche la somministrazione di alcune sostanze, come la fosfatidilserina.

Grassi nella dieta di un cane anziano

I grassi sono una riserva energetica e contengono vari ormoni canini. Pertanto, devono essere presenti in modo controllato nell'alimentazione di un cane anziano. Tuttavia, proprio come accade nel cibo umano, ancheci sono grassi buoni e grassi cattivi per la dieta canina.

I grassi saturi o "trans" possono favorire l'aumento di peso e accelerare il processo di demenza. Ma, al contrario, i grassi insaturi come omega-3 e omega-6 sono protettori cardiovascolari e possiedono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Va notato che devi sempre essere attento al peso, dal momento che alcuni cani possono diventare estremamente magri quando raggiungono la vecchiaia; sono casi più rari che richiedono un elevato apporto di grassi benefici e insaturi.

Alimento bilanciato per cani anziani

La dieta equilibrata per un cane senile dovrebbe basarsi su alimenti bilanciati specifici per la “terza età canina”. Questi mangimi hanno le proporzioni adeguate dei nutrienti necessari per i cani anziani.

Così,è importante prestare particolare attenzione alla qualità delle proteine utilizzate. Molti alimenti aggiungono troppe proteine vegetali - cereali come mais e soia - nella loro formula, il che compromette la digestione.

Se l'animale ha difficoltà a masticare, l'ideale è offrire il cibo sotto forma di una purea consistente. Per prepararlo, è sufficiente aggiungere acqua o brodo di pollo caldo sulla porzione di cibo e lasciar riposare. Quando il porridge è a temperatura ambiente, può essere mescolato bene e servito.

Infine, si possono aggiungere anche paté e cibi umidi per completare la dieta e facilitare la masticazione.

Acqua potabile del cane

Idratazione di un cane anziano

Un cane anziano tende a diminuire naturalmente la frequenza con cui beve acqua., ma è importante ricordare che l'acqua è anche uno dei nutrienti necessari per i cani anziani.

Come conclusione, Né la loro dieta né la loro idratazione devono essere trascurate, quindi l'acqua fresca e pulita deve essere lasciata a loro disposizione. Se un cane mostra difficoltà o disinteresse per l'acqua potabile, è possibile ricorrere nuovamente al porridge, nel qual caso si consiglia di offrire un porridge più liquido.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave