5 consigli per viaggiare in aereo con il tuo animale domestico

Se devi viaggiare con il tuo animale domestico in aereo, informati in anticipo sulle diverse requisiti E, soprattutto, cercate un modo per rendere l'esperienza del vostro peloso il meno traumatica e stressante possibile. Vi diciamo alcuni consigli per raggiungerlo.

Argomenti da considerare se hai intenzione di viaggiare con il tuo animale domestico in aereo

Per evitare spiacevoli sorprese dell'ultimo minuto, si consiglia di informarsi preventivamente su i diversi articoli coperti salendo su un aereo con il tuo peloso. Qui analizziamo i più importanti.

1-Scopri i requisiti

Che si tratti di voli nazionali o internazionalionale, ci sono alcune regole che devi rispettare per viaggiare con il tuo animale domestico. Quindi, è importante che tu scopra, ad esempio:

  • Documentazione necessaria (identificazione, vaccinazioni, certificato medico, ecc.).
  • Regolamenti di altri paesi per entrare con animali.
  • Opzioni per il trasporto del peloso (cabina, stiva, quali tipi di gabbie sono consentiti in ogni caso).
  • Anticipazione con cui devono essere acquistati i biglietti (tieni presente che di solito c'è una quota per volo per portare animali domestici).

Se devi affrontare un viaggio in aereo con il tuo animale domestico, evita le sorprese dell'ultimo minuto: scopri i requisiti necessari, rispetta la documentazione necessaria e ottieni il biglietto in anticipo. E, soprattutto, mantieni la calma per evitare lo stress extra del tuo peloso.

2-Consultare il veterinario

Chiedi consiglio al tuo veterinario sul modo migliore per affrontare il viaggio in aereo con il tuo cane peloso. È importante che il professionista prima valuta se l'animale è adatto a intraprendere un'avventura di queste caratteristiche, per motivi di età o di salute. Chiedigli anche della convenienza o meno di dare al tuo animale domestico qualche tipo di tranquillante.

3-Abituare il peloso alla gabbia in cui deve viaggiare

Non cercare di mettere il tuo animale domestico all'improvviso e all'ultimo momento nella gabbia preparata per il viaggio in aereo. Fallo abituare gradualmente, utilizzando premi e giocattoli. In questo modo ti assicurerai che al momento dell'imbarco questo articolo non aggiunga più stress di quello che già sta causando una situazione strana e abbastanza rumorosa come trovarsi in un aeroporto o all'interno di un aereo in procinto di decollare.

4-Non dargli da mangiare prima di salire sull'aereo

Idealmente, l'animale dovrebbe salire a bordo con un digiuno compreso tra le 6 e le 8 ore per evitare la possibilità di vomitare durante il volo. Sì, devi mantenerlo idratato. Inoltre, assicurati che abbia fatto i suoi affari prima del viaggio. È anche conveniente che tu gli faccia una bella passeggiata in anticipo, così sarà più rilassato.

5-Cerca di stare calmo

Se sei arrabbiato per il volo o sei preoccupato per come il tuo animale domestico affronterà il viaggio, sicuramente percepirà il tuo umore e si innervosisce anche. Quindi calmati, in questo modo farai in modo che tu e lei affronti meglio la situazione.

Informazioni utili quando si viaggia in aereo con il proprio animale domestico

Fate attenzione a questi dati, che possono esservi utili anche se dovete volare con il vostro peloso:

  • I cani guida possono viaggiare in cabina con i loro proprietari senza restrizioni di peso o taglia.
  • La gabbia per il trasporto del peloso deve avere le misure richieste, un'adeguata chiusura, una corretta circolazione dell'aria e un pavimento con capacità di assorbimento. Inoltre, deve essere correttamente identificato.
  • Avvisare il personale dell'aereo che viaggi con il tuo animale domestico.
  • Prova a prendere un volo senza scalo.
  • Il guinzaglio del peloso no Deve essere all'interno della gabbia, in quanto potrebbe causare un incidente.

E non preoccuparti, anche la cantina è pressurizzata. Quindi calmati e goditi l'esperienza di volo il più possibile.

Una volta sulla terraferma, assicurati che il tuo animale domestico possa liberarsi e allungare le gambe in un luogo sicuro. E congratulati con lui e dagli un premio in modo che sappia quanto bene si è comportato.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave