Come evitare che il tuo cane abbia le vertigini durante le gite estive

Estate e vacanza sono spesso sinonimi per molti di noi. E se abbiamo un'auto, l'ideale è prenderci tutta la famiglia, compresi gli animali domestici, e dirigerci verso un luogo di riposo e svago. Dunque è importante che tu sappia come evitare che il cane abbia le vertigini durante il viaggio. Quindi continua a leggere.

Perché alcuni pelosi hanno le vertigini quando guidano?

Vertigini nei cani quando viaggiano in macchina è più comune nei cuccioli e negli animali giovani. Questo di solito è dovuto al fatto che le parti dell'orecchio che si occupano di equilibrio ed equilibrio non sono ancora completamente sviluppate.

Ma per un cane avere le vertigini all'interno di un veicolo in movimento non è responsabilità degli individui più giovani. Può verificarsi anche in esemplari adulti. Qui le cause vanno ricercate in argomenti come ansia e paura e che mettono in relazione l'auto a brutte esperienze, come la visita dal veterinario.

Ecco perché è importante armarsi di pazienza e abituare il proprio peloso a viaggiare sin da piccolo e ad associare l'argomento a temi piacevoli. come andare al parco o in qualche altro posto per giocare.

Segni che il tuo animale domestico ha le vertigini

Tra i segni che il tuo cane ha le vertigini durante un viaggio in macchina, possiamo indicare:

  • Agitazione
  • Malessere
  • Iperventilazione
  • sussulti
  • Piagnucolare o gemere
  • tremante
  • sbavando
  • sbadigliando
  • Inattività
  • conati di vomito
  • vomito
  • Diarrea

Prima di salire in macchina con tutta la tua famiglia, animali compresi, per iniziare la tua vacanza o fare una bella passeggiata estiva, prendi tutte le precauzioni necessarie per evitare che il tuo cane abbia le vertigini durante il viaggio.

Alcuni consigli per evitare che il cane abbia le vertigini durante un giro in macchina

Quindi, in modo che i viaggi estivi non si trasformino in un incubo a causa delle vertigini del tuo animale domestico, tieni a mente i seguenti suggerimenti:

  • Che si tratti di un cucciolo o di un animale adulto, habe tualo per muoversi in auto.
  • Fagli familiarizzare con l'auto quando è ferma. Dopo eInizia con percorsi brevi e aumenta la distanza dei percorsi gradualmente.
  • I primi viaggi dovrebbero sempre portarti in luoghi che associ a esperienze positive: un parco, una spiaggia, ecc. E dovresti premiarlo per il suo buon comportamento con carezze, parole di incoraggiamento e con del cibo a suo piacimento.
  • Guida lentamente ed evita movimenti improvvisi che potrebbe turbarti.

SNonostante tutte queste precauzioni l'animale persiste con le vertigini, consultare il veterinario per valutare se conviene somministrargli qualche farmaco specifico quando lo metti in macchina. Ci sono anche feromoni che possono calmarti durante il viaggio. Sentiti libero di chiedere al professionista tutte le opzioni per evitare che il tuo cane abbia le vertigini quando viaggia in auto.

Aspetti da considerare quando si viaggia in auto con il proprio animale domestico

Se tutto è pronto per la tua vacanza o la tua uscita estiva con cane incluso, fai attenzione a questi dettagli:

  • Fai una bella passeggiata al tuo cane un po' prima dell'orario di partenza defecare e urinare. Inoltre, se sei stanco e rilassato dopo la passeggiata, dormirai sicuramente per buona parte del viaggio.
  • Assicurati che l'animale non abbia mangiato cibo per alcune ore prima di iniziare il viaggio per evitare possibili vomiti.
  • Assicurati che l'auto sia fresca e ben ventilata durante il viaggio. Ricorda che i cani hanno difficoltà a far fronte a temperature eccessive.
  • Fai delle soste ogni tanto per far scendere il tuo peloso, allungare le gambe, idratarsi o liberarsi.
  • Porta alcuni dei suoi giocattoli preferiti per intrattenerlo e dimenticare possibili paure e ansie.
  • Sii rilassato, per non trasmettere i tuoi nervi al cane. Inoltre, non sgridarlo se è ansioso o spaventato.

E non dimenticare di rispettare tutte le normative in materia di trasporto di animali domestici in automezzi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave