7 vantaggi di vivere con un cane anziano

Quando abbiamo un animale domestico sappiamo che ce ne assumiamo la responsabilità finché vive. E che, come è legge naturale, attraverseremo le diverse fasi godendo del meglio che ogni momento ha in serbo per noi. Ma non dobbiamo dimenticare che anche noi, seppur con ritmi diversi, invecchiamo e che anche gli animali domestici ci accompagnano in questo processo. Oggi vi raccontiamo i vantaggi di vivere con un cane anziano.

I cani più grandi meritano una seconda possibilità

Se sei uno di quelli che ama vivere con gli animali, sicuramente non esiteresti un attimo ad adottare un cane anziano. Tuttavia, molte persone scelgono di scegliere un cucciolo per vari motivi, con vari gradi di ragione.

Siamo d'accordo che una famiglia con bambini piccoli è logico favorire un cane giovane che possa stare al passo con i bambini. Tuttavia, nelle case dove vive un solo individuo - o tutti gli abitanti sono adulti - non è da escludere la possibilità di adottare un peloso anziano, soprattutto se si tiene conto che, secondo uno studio della Fondazione Affinity, 2 cani abbandonati su 10 in Spagna hanno 7 anni o più.

Tra le cause per cui un cane anziano finisce per vivere per strada o in un canile, ci sono la morte o la morte. malattia dei loro proprietari o abbandono diretto dai loro proprietari, che non vogliono più prendersi cura di un animale che sta invecchiando. Quindi pensaci bene e, se puoi, dai una seconda possibilità a un amico a quattro zampe adulto o più grande.

Condividere la casa con un cane è sempre una buona opzione, qualunque sia la tua età e quella dell'animale. Ecco perché è importante conoscere i vantaggi di vivere con un cane anziano.

Buoni motivi per adottare un vecchio peloso

L'arrivo di un cane adulto o anziano a casa tua porterà esperienze diverse ma arricchenti come quelle che un cucciolo o un animale giovane possono fornire. Ecco perché dovresti concentrarti sulla qualità e non sulla quantità di tempo che trascorrerai con il peloso.

Cosa c'è di più, Se anche la tua vita ti sta aggiungendo anni, sicuramente apprezzerai condividere le tue giornate con qualcuno che si muove a un ritmo più lento e prende le cose con più calma.

Per continuare a convincerti, dettagliamo alcuni vantaggi di vivere con un animale anziano. Rallegrarsi. Non ve ne pentirete.

Vantaggi di condividere la casa con un cane anziano

  1. Un cane anziano è già educato. Non dovrai passare attraverso sessioni di allenamento lunghe e pazienti e, inoltre, incorporerà più facilmente il nuovo che vuoi insegnargli.
  2. Ti adatterai più velocemente alla tua nuova casa, perché è già abituato a convivere con l'uomo e altri animali domestici.
  3. Ti mostrerà tutto il suo amore e la sua gratitudine per la nuova opportunità che gli stai dando. Non dubitare che sarà una grande compagnia.
  4. Il suo carattere non varierà, come potrebbe accadere con quello di un cucciolo; non ci saranno sorprese a riguardo.
  5. Ha già raggiunto la sua dimensione finale. Non dovrai preoccuparti di quanto ancora può crescere.
  6. Se non ti piace molto l'esercizio, sarai fortunato. Un cane anziano non richiede tanta attività fisica.
  7. Conoscere i ritmi umani. Molto probabilmente, non ti sveglierà nel cuore della notte, come potrebbe fare un esemplare giovane e inesperto.

Dai una nuova casa a un animale anziano

Quindi, Se stai pensando di adottare un animale domestico, non escludere dalle tue opzioni quella di dare una seconda possibilità a un animale più anziano. Nei rifugi sapranno consigliarti bene sulla loro personalità e sulle cure di cui hanno bisogno, in modo da non incappare in situazioni impreviste dopo la loro adozione.

Quello su cui non c'è dubbio è che Vivrai un'esperienza arricchente e riceverai affetto in abbondanza adottando un anziano amico a quattro zampe. E quando arriverà il momento della sua partenza, come è legge naturale, ti lascerà il migliore dei ricordi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave