È bello tenere il cane al guinzaglio?

Tenere il cane al guinzaglio tutto il giorno è considerato m altrattamento sugli animali, anche se le nostre intenzioni sono 'buone' (non scappa, presta attenzione, ecc.). In questo articolo ti diremo come essere incatenato influisce sull'animale domestico.

Un cane legato è un cane che soffre

Se presti attenzione, il tuo animale domestico ti parla senza usare parole. Quando non gli piace qualcosa, la sua faccia lo mostra. E se è triste per qualsiasi motivo, i suoi occhi esprimeranno quel sentimento

Le persone decidono di tenere al guinzaglio i propri animali domestici per diversi motivi, tra cui non volere che entrino in casa; preferiscono stare in cortile.Ciò può essere dovuto al fatto che rovinano il giardino scavando nel terreno o rompendo le piante e perché scappano quando le recinzioni non sono ben posizionate o sono inesistenti.

Inoltre, un cane legato può essere la conseguenza di una cattiva o carente educazione da cucciolo. I proprietari scelgono di incatenarlo per prendersi la briga di insegnargli o modificare determinati comportamenti: abbaiare eccessivo, litigi con altri animali domestici, ecc.

Non dobbiamo mettere da parte la 'credenza' che di giorno sia meglio lasciarli legati e liberarli di notte affinché possano svolgere alla perfezione il loro ruolo di guardiani.

Conseguenze di lasciare il cane legato

Anche se molti proprietari vogliono apparire diversamente, un cane legato non riceve l'attenzione che merita. I loro bisogni primari spesso non sono soddisfatti; Ad esempio, non bevono acqua a sufficienza perché il contenitore si rovescia o si svuota senza essere riempito, oppure perché l'acqua si scalda quando è al sole o si riempie di insetti quando è stagnante.

Anche il cane legato soffre le intemperie, anche quando ha un grande riparo dove ripararsi. Sole, caldo, pioggia, neve e freddo possono avere gravi conseguenze per la tua salute.

Inoltre, essendo legato, anche se la corda è lunga, non può fare esercizio o correre liberamente. La mancanza di attività fisica per un cane è dannosa per la sua salute, proprio come lo è per le persone.

Allo stesso tempo, catene o corde molto strette possono generare ferite sul collo che in seguito si infettano se non vengono curate. E, naturalmente, c'è un altro problema molto serio: quando l'animale vuole andare oltre la lunghezza della corda, può rischiare di impiccarsi; lo stesso quando entra in un posto da cui non può più uscire.

In che modo essere legati influisce sulla psiche?

Gli animali sono esseri che hanno bisogno di libertà, anche quando parliamo di animali domestici che sono stati addomesticati migliaia di anni fa. Pertanto, essere incatenati e con un raggio minimo di movimento genera cambiamenti nel comportamento e nelle emozioni.

Per cominciare, i cani sono animali socievoli, il che significa che hanno bisogno della compagnia degli altri (il branco). Se è isolato e legato lontano da casa, capirà che è perché ha fatto qualcosa di sbagliato e diventerà triste o depresso.

Essere legato tutto il giorno può rendere un cane stressato, ansioso e talvolta pericoloso, perché aumenta i suoi livelli di aggressività quando si avvicina a una persona o a un altro animale.

Alcuni animali reagiscono alle catene mordendosi la coda o le zampe, a causa del loro squilibrio psicologico. E se pensiamo che un cane legato sia più facile da controllare, ci sbagliamo: sarà più difficile che esegua i nostri ordini!

Tenere un cane al guinzaglio e da solo, che sia un pastore tedesco o un dalmata, è la più grande punizione che un animale domestico possa infliggere. Per l'animale sarà come una 'espulsione' dal gruppo a cui appartiene.Questo genererà in lui frustrazione, sofferenza, rabbia e smarrimento. Non dobbiamo dimenticare che per i cani essere integrati in un branco è la cosa più importante.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave