10 consigli per rendere bello il pelo del tuo cane

Il mantello è una delle caratteristiche fisiche più importanti di un cane, quindi non c'è da meravigliarsi se molti proprietari di animali domestici si preoccupano della bellezza del loro amico. Sei uno di loro? Allora sei fortunato, perché ti daremo alcuni consigli per rendere il pelo del tuo cane meraviglioso.

A nessuno piace vedere cadere i peli del proprio animale domestico, anche se è molto comune, poiché questo è uno dei motivi principali per cui portiamo i nostri cani dal veterinario. Non è da meno, dal momento che la caduta dei capelli al di fuori del tempo normale ed eccessivamente potrebbe annunciare un problema di salute.

Suggerimenti per mantenere sano il pelo del tuo cane

Per evitare una perdita di pelo anomala che può evolvere in altri problemi nel tuo cane, segui questi consigli che ti indicheremo nelle righe a venire. Ricorda che mantenere la salute del tuo peloso è una questione di perseveranza e conoscenza, quindi devi applicarle tutte periodicamente.

1. Elimina i parassiti

Non aspettare di vedere che il tuo cane si gratta o che soffre di qualche anomalia derivante da un parassita. Prendi l'abitudine di sverminarlo spesso in modo che ciò non accada. Se hai domande, parla con il tuo veterinario per scoprire quanto spesso e che tipo di vermifugo puoi dare al tuo animale domestico.

Alcuni dei vermifughi più comuni si presentano sotto forma di collana, ma altri possono essere presi sotto forma di pillole. Quando il principio attivo viene introdotto nel sangue dell'animale, i patogeni ematofagi (che si nutrono di questo liquido) finiscono per morire.

Zecche e pulci si nutrono del sangue del cane, indebolendo così le condizioni del suo mantello e del sistema immunitario in generale.

2. Bagno professionale

Anche se è molto positivo che tu voglia fare il bagno al tuo animale domestico da solo e a casa, sia per divertirti a stare con lui per un po' o per risparmiare denaro, apri il portafoglio di tanto in tanto e lascia che il tuo cane si goda un bagno professionale.

Gli esperti di igiene canina conoscono le tecniche che ti aiuteranno a fermare la caduta dei peli del tuo animale domestico. Inoltre, in questo momento coglieranno l'occasione per tagliarti i capelli e le unghie. Si consiglia di recarsi in questi centri ogni mese o ogni 2 mesi per mantenere il cane nelle migliori condizioni possibili.

3. Cibo

Il cibo che dai al cane deve essere sempre adatto alla razza. Inoltre, devi tenere presente che una buona dieta non si basa sulla quantità, ma sulla qualità degli ingredienti.Acquista un preparato con i nutrienti e le vitamine necessari che renderanno il pelo del tuo cane sano e bello.

Inoltre, ti consigliamo di aggiungere di tanto in tanto carne naturale, uova, verdura, frutta e verdura alla dieta del tuo cane. È sempre bene integrare gli alimenti trasformati con altri naturali che ne mantengano intatte le proprietà.

Nel caso in cui il tuo cane mostri una reazione avversa a qualsiasi composto alimentare, rimuovilo dal suo menu e vai dal veterinario.

4. Bagni massimo due volte al mese

Non fare il bagno al tuo animale domestico più di due volte al mese e, se possibile, fallo solo una volta. I cani non sono come noi e se li fai il bagno più frequentemente di quanto raccomandato causerai danni al loro pelo e alla loro pelle. La debolezza epidermica associata a bagni eccessivi favorisce l'ingresso di alcuni patogeni opportunisti, come funghi dermatofiti o batteri cutanei.

5. Spazzolato

Dovresti spazzolare il tuo cane ogni (o quasi ogni) giorno con una spazzola specifica per il pelo della sua razza. Ciò contribuirà a ventilare la pelle, rimuovere i peli morti, trascinare lo sporco accumulato in essa e donare lucentezza ai capelli. Ad alcuni cani non piace affatto il processo, quindi ti consigliamo di dare al tuo cane un premio alla fine.

Se il cane associa lo spazzolamento a una ricompensa, rimarrà fermo.

6. Tagli di capelli

Questo dovrebbe essere fatto soprattutto nei cani a pelo lungo, sia per razza che individualmente. I veterinari consigliano di tagliare i capelli al tuo animale domestico almeno due volte l'anno, in quanto aiuterà la salute della sua pelle e promuoverà un bel pelo.

Certo, non esagerare con le forbici, perché questo strato protettivo aiuta i cani a difendersi dal freddo, dagli agenti patogeni e dai raggi del sole.

7. Vitamine e minerali

Proprio come per i nostri capelli, vitamine e minerali sono essenziali nel pelo dei cani. Non devi dare continuamente pillole al tuo cane: parlane con il tuo veterinario e chiedigli di aiutarti a scegliere una dieta ricca di tali composti che promuovono un pelo sano e lucente.

Sebbene una buona dieta possa mantenere il pelo di un cane, ci sono alcuni integratori che sono adatti e facilitano il processo. Alcuni di loro sono i seguenti:

  • Olio di pesce: questo composto è ricco di omega-3 e altri acidi grassi. I veterinari lo consigliano vivamente per rinforzare il pelo del cane.
  • Biotina: questa vitamina viene utilizzata per alleviare gli effetti della dermatite e rafforzare i manti lisci. Numerosi studi supportano la sua efficacia.
  • Olio di semi di lino: è un'ottima fonte vegetale di acidi grassi omega-3, omega-6 e omega-9.
  • Vitamina A e Zinco: questi composti possono essere dosati in pastiglie per quei cani a cui sono state diagnosticate carenze nutrizionali. Non usarli senza una prescrizione veterinaria, poiché potresti causare ipervitaminosi nel tuo animale domestico.

8. Tieni pulito il suo letto

Lava spesso la cuccia del tuo cane (una volta alla settimana) per evitare la comparsa di parassiti o acari a lungo termine. Assicurati che non abbia coperte o tessuti con componenti sintetici, poiché in alcuni casi possono causare allergie al tuo animale domestico.

9. Visite dal veterinario

Questi sono essenziali per una buona manutenzione del pelo del tuo cane. Il veterinario ha la capacità di sapere se c'è qualche tipo di malattia o qualsiasi altra anomalia e ti dirà cosa fare per curarla (o alleviare i sintomi se ciò non è possibile). Molte patologie causano la caduta dei capelli, tra cui dermatiti, cattiva alimentazione, cancro della pelle e altro ancora.

10. Non lasciarlo camminare da solo

Porta sempre il tuo cane al guinzaglio. Se cammini da solo, puoi raggiungere luoghi con pozzanghere o paludi dove sono presenti batteri e altri minuscoli esseri che possono causare infezioni della pelle e favorire il danneggiamento del tuo mantello. È anche possibile che rimanga impigliato in rami o aree con spine e quando viene tirato può causare punti calvizie.

Come puoi vedere, ci sono molte misure che puoi prendere per mantenere il pelo del tuo cane in ordine. In ogni caso, non esagerare con la sanificazione o potresti causare problemi di gravità variabile sulla pelle. In equilibrio è la chiave affinché il tuo cane sia sempre sano. Se hai domande, vai dal veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave