Perché i conigli leccano tutto?

Chi vive con uno di questi lagomorfi si è posto la domanda che costituisce il titolo di questo spazio: perché alcuni conigli leccano tutto? Le sedie, i bidoni, il pavimento, le pareti, le scatole e persino il suo tutore. Cosa nasconde questo comportamento?

Bene, la prima cosa che dovresti sapere è che questo è un comportamento normale e non devi preoccuparti, salvo rare eccezioni. Se vuoi svelare una delle azioni che più intrigano gli umani che vivono con i conigli, non perderti nulla di quello che verrà dopo.

I conigli leccano tutto, qual è la spiegazione?

In re altà, ci sono diverse spiegazioni che possono essere date a questa domanda. Anche se ad un occhio inesperto potrebbe non sembrare così, i conigli hanno comportamenti e personalità complessi, quindi sarà facile vedere l'atto del leccare in situazioni e tempi molto diversi a seconda dell'esemplare. Di seguito sono riportati i motivi più comuni per cui un coniglio lecca tutto ciò che trova.

Un modo per esplorare l'ambiente

I conigli non hanno le mani. Questa è una frase così ovvia da sembrare assurda, ma metterla sul tavolo porta a dirigere l'attenzione sulla seguente domanda: come, allora, esplorano ciò che li circonda? Inoltre, non hanno una buona vista a breve distanza, quindi esplorano l'ambiente circostante attraverso l'olfatto, il tatto e il gusto.

Pertanto, leccare gli oggetti vicini è un altro modo per identificarli. Se, per esempio, avvicinandosi a un cuscino, rileva un odore o una consistenza interessante, il coniglio lo leccherà per soddisfare la sua curiosità.

Marcatura del territorio

Quando un coniglio lecca una superficie, non solo ne identifica il gusto, ma lascia anche il proprio aroma. In generale, i lagomorfi segnalano il loro territorio sfregando il mento su oggetti diversi, poiché hanno ghiandole odorose lì per questo scopo. Tuttavia, è anche possibile vederli leccare per questo scopo.

Questo segno con la saliva si osserva quando l'animale arriva in un posto nuovo o un oggetto sconosciuto entra nella sua area di azione. I conigli sono animali molto curiosi, quindi li vedrai attraversare ogni angolo, segnarlo e possibilmente leccarlo finché non avranno l'intera stanza sotto controllo.

Toelettatura e comportamento sociale

Se vivi con un coniglio, probabilmente lo vedrai pulirsi molto spesso. Sono animali molto puliti, quindi non dovresti preoccuparti che si lecchino più volte al giorno.

Inoltre, se il lagomorfo vive con altri animali con i quali ha un buon rapporto, li curerà anche come parte del suo comportamento sociale. È un modo per mostrare il tuo affetto e creare un'atmosfera rilassata tra i due individui.

Se il tuo coniglio ti lecca mentre stai interagendo o per attirare la tua attenzione, significa che ti considera parte del suo gruppo e si sente tranquillo al tuo fianco. Altre volte potresti annusare o assaggiare qualcosa che lo interessa, come il cibo che hai appena maneggiato.

Perché i miei conigli leccano tutto ciò che mi appartiene?

Se hai un buon rapporto con il tuo coniglio, è probabile che anche a lui piaccia il tuo odore. Per questo alcuni lagomorfi mostrano una preferenza per gli oggetti che portano il profumo del loro umano: vestiti, cuscini, tastiere e, in generale, tutto ciò che è stato a diretto contatto con lui.

Guarda, soprattutto in estate, se si avvicina a leccare vestiti o oggetti che sono stati a contatto con il tuo sudore. Il tuo coniglio potrebbe anche mostrare una preferenza per le tue mani quando sudano, poiché il sapore salato di questa secrezione attirerà la sua attenzione (per quanto possa sembrare disgustoso).

Dovrei essere preoccupato per questo comportamento?

Alcuni conigli leccano tutto e altri no, ma questo non significa che si tratti di un comportamento patologico, bensì di una preferenza personale di ogni individuo. Tuttavia, leccate eccessive o ossessive saranno accompagnate da altri segni di malattia fisica o mentale. Questi sono alcuni dei più notevoli:

  • Alopecia nel coniglio stesso o nei suoi compagni: se si lecca più del dovuto, finirà per causare queste chiazze calve, che denotano un problema comportamentale. È probabile che il lagomorfo provi stress o ansia.
  • Si lecca continuamente un punto del corpo: anche qui è probabile che nel tempo compaia l'alopecia. Se il coniglio mostra questo comportamento, potrebbe essere dovuto a dolore fisico, come una ferita, o un problema di pelle in un punto specifico del suo corpo.
  • Il coniglio si lecca troppo e ha smesso di defecare: soprattutto quando si tratta della stagione della muta, una leccatura eccessiva può causare la formazione di boli di pelo nell'intestino o tricobezoari.Questa situazione richiede una visita urgente dal veterinario, poiché un'insufficienza digestiva può porre fine alla vita di questi animali.
  • Noia: la natura attiva e curiosa dei conigli significa che hanno bisogno di un ambiente educativo e di socializzazione quotidiana. Pertanto, se noti che il tuo animale lecca ossessivamente tutto ciò che è alla sua portata, potrebbe annoiarsi molto. Per evitarlo, forniscigli intrattenimento quotidiano e trascorri del tempo di qualità con lui.

I miei conigli leccano tutto, devo fare qualcosa?

Sfortunatamente, lo studio del comportamento dei lagomorfi in casa non copre molta letteratura fino ad oggi. Anche così, il veterinario può sempre aiutarti ad adattare il tuo ambiente domestico e migliorare le cure che fornisci al tuo coniglio, sia fisicamente che psicologicamente.

Se non è un problema, ma solo il modo di essere dell'animale, devi solo preoccuparti che non lecchi nulla che possa farlo ammalare.Ad esempio, se vuole uscire e succhiare il pavimento subito dopo che hai lavato, non dovresti permetterglielo, perché potrebbe ingerire sostanze tossiche.

Prendersi cura di questi piccoli è complesso, poiché non sono animali che hanno subito un processo di addomesticamento lungo quanto un cane o un gatto. Tuttavia, può essere un percorso arricchente a livello personale e, naturalmente, guadagnare la fiducia di un coniglio e godere dell'interazione con lui è qualcosa che migliorerà anche la qualità della tua vita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave