Benefici per la salute del cane della barbabietola rossa

Sono innumerevoli gli alimenti che, cucinati e gestiti correttamente, sono ottimi alleati per la salute dei nostri pet. Alcune verdure sono molto benefiche per il tuo cane, come nel caso delle barbabietole rosse. Non perdere ciò che viene dopo se vuoi sapere quali benefici porta al tuo animale domestico.

Curiosità sulla barbabietola rossa

Questa pianta è conosciuta con molti nomi: betabel, beteraba o rapa rossa sono alcuni di questi. La barbabietola – il cui nome scientifico è Beta vulgaris – è una pianta erbacea, il che significa che i suoi fusti sono verdi. Esistono innumerevoli varietà di barbabietole, molte delle quali di interesse agronomico e commerciale.

La barbabietola rossa è quella che potremmo definire una varietà da tavola. Normalmente si mangia cotto, ed è allora che nell'acqua compaiono quei toni rossastri e rosa. I responsabili di questo fenomeno sono due pigmenti: la betacianina e la betaxantina. Questi due sottoprodotti delle barbabietole sono completamente innocui, nonostante macchino tutto ciò che toccano.

Le barbabietole sono state utilizzate per lungo tempo come integratore nell'alimentazione animale. In questo senso la polpa che risulta dall'estrazione industriale dello zucchero è un alimento ideale per alcuni animali, compresi i cani.

Barbabietole rosse, fonte di fibre

Uno dei maggiori benefici che la barbabietola rossa apporta al nostro cane è la grande quantità di fibra che contiene. In questo caso, la fibra contenuta in una dose moderata di barbabietola – sotto forma di polpa o inserita in mangimi di alta qualità – contribuirà a regolare il transito intestinale del nostro animale domestico.Questo può essere particolarmente utile in caso di diarrea o stitichezza, in quanto migliora la consistenza delle feci aumentandone il volume e l'umidità.

Inoltre, la fibra di barbabietola favorirà una migliore digestione e assicurerà un corretto assorbimento dei nutrienti. E non solo, le barbabietole hanno attività prebiotica e favoriscono la crescita della flora intestinale del cane.

Come puoi vedere, ci sono molte virtù della fibra di barbabietola. Proprio per questo sono sempre di più i mangimi specializzati e di qualità che includono la polpa di barbabietola tra i loro ingredienti.

Altri vantaggi per il tuo animale domestico

Oltre alle fibre, le barbabietole rosse contengono molti altri nutrienti e componenti essenziali per la salute del tuo animale domestico. Ad esempio, tra i minerali maggiormente presenti in questa pianta possiamo trovare magnesio, sodio e potassio.Tutti loro sono considerati macroelementi, necessari per coordinare varie funzioni muscolari, nervose e neurologiche.

Se parliamo di vitamine, anche le barbabietole rosse non sono da meno. Spicca l'acido folico –noto anche come vitamina B9– che, insieme alla vitamina B12, è coinvolta nella formazione dei globuli rossi. L'acido folico aiuta a prevenire alcune malattie nei feti, quindi è interessante nelle donne in gravidanza.

D' altra parte, le barbabietole rosse contengono anche vitamine A e C. La vitamina A, ricca di retinolo o acido retinoico, è essenziale per la vista, il mantenimento dell'epitelio cutaneo e persino la riproduzione. La vitamina C, dal canto suo, è importante anche per le funzioni ossee e dentali, anche se un apporto eccessivo di questa vitamina non è necessario nel caso dei cani, in quanto sono in grado di sintetizzare da soli la vitamina C.

L'eccesso non è sempre positivo

Se è vero che le barbabietole hanno molti benefici per i cani, è anche possibile che causino problemi di salute.Ciò non è dovuto alla composizione di questo ortaggio, ma al processo di coltivazione che di solito aggiunge caratteristiche nocive.

Il problema specifico è la quantità di nitriti e nitrati che le barbabietole contengono, poiché entrambi i composti in eccesso hanno la capacità di intossicare il cane. Queste molecole sono solitamente presenti nel terreno e vengono assorbite attraverso le radici. Tuttavia, l'uso di fertilizzanti per la coltivazione ne aumenta troppo la quantità e modifica le proprietà delle piante.

Questo non significa che dovresti evitare completamente le barbabietole, perché per essere dannose devi mangiarle in eccesso. Per questo motivo è importante regolarne l'assunzione e renderlo un componente poco frequente nella dieta del cane. Così puoi evitare l'avvelenamento e approfittare dei benefici che ha per il tuo animale domestico.

Come puoi vedere, il contributo nutrizionale delle barbabietole rosse nei cani è più che provato. Tuttavia, come facciamo sempre in My Animals, ti consigliamo di consultare il tuo veterinario prima di includere nuovi alimenti nella dieta del tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave