Cosa dovrebbe contenere il kit di pronto soccorso del cane?

Anche se speriamo che non succeda mai nulla al nostro animale domestico, è sempre meglio essere preparati ed essere in grado di agire rapidamente in situazioni che potrebbero mettere a rischio la salute o la vita degli animali pelosi. Per questo oggi vi diciamo quali cose non devono mancare nella cassetta di pronto soccorso per il cane.

L'importanza del kit di pronto soccorso per i nostri animali domestici

Tieni presente che disporre di un kit di pronto soccorso per il cane ben attrezzato ti permetterà non solo di risolvere un piccolo problema che non richiede l'intervento di un veterinario, ma anche di intervenire tempestivamente in caso di un'emergenza fino all'arrivo delle cure professionali.

Ed è che il nostro peloso, oltre a presentare segni improvvisi di malattie che devono essere curate con urgenza, può essere esposto a diverse situazioni che lo feriscono sia dentro che fuori casa. Ad esempio:

  • morde
  • Avvelenamento con sostanze diverse
  • Soffocamento
  • Brucia
  • Tagli
  • Incidenti stradali

Poiché è sempre meglio essere preparati e poter agire tempestivamente in situazioni che possono mettere a rischio la salute o la vita dei pelosi, vi diremo quali cose non devono mancare nella cassetta di pronto soccorso del cane .

Cose che non devono mancare in una cassetta di pronto soccorso per il cane

Prima di iniziare ad assemblare il kit di pronto soccorso per il cane, tieni presente che tutti gli elementi che lo compongono devono essere omologati per uso veterinario. Ricorda che il tuo animale domestico è un cane e non una persona. Inoltre, ha un pH e un metabolismo diversi. Pertanto, disinfettanti e farmaci devono essere approvati per i cani.Quindi fai le consultazioni necessarie con un professionista in modo da non includere opzioni che potrebbero danneggiare il tuo peloso.

Chiarito questo, vi diciamo che non dovrebbe mancare un kit di pronto soccorso per cani:

  • Garze, tamponi, bende e nastro adesivo
  • Disinfettanti
  • Analgesici e antinfiammatori
  • Farmaci per la diarrea
  • Un termometro infrangibile a lettura rapida (inserito per via rettale)
  • Siero fisiologico (per pulire gli occhi)
  • Forbici usate per tagliare le bende
  • Guanti in lattice o plastica
  • Induce il vomito (può essere acqua ossigenata)

Altri oggetti da includere nell'armadietto dei medicinali del tuo cane

Anche un kit di pronto soccorso completo per il tuo amico a quattro zampe dovrebbe essere dotato di:

  • Pinzette specifiche per rimuovere le zecche
  • Una siringa per darle un farmaco liquido
  • Tagliaunghie
  • Antiparassitario

Inoltre, il kit di pronto soccorso per il cane dovrebbe essere assemblato pensando alle caratteristiche dell'animale e anticipando i problemi di salute che potrebbe soffrire. Ad esempio:

  • Una soluzione per pulire le orecchie, specialmente se il tuo peloso ha le orecchie lunghe o flosce.
  • Un unguento o una sostanza simile per alleviare varie irritazioni della pelle.
  • Antistaminici per animali allergici alle punture di insetti, in particolare vespe.

Ulteriori consigli sul kit di primo soccorso per il cane

Tieni a mente queste cose quando si tratta dell'armadietto dei medicinali del tuo animale domestico:

  • Tienilo sempre in ordine in modo da poter trovare rapidamente le cose in caso di emergenza.
  • Controlla periodicamente che i rimedi e gli altri articoli con data di scadenza siano aggiornati.
  • Mettilo in un posto sicuro ma facilmente accessibile.

Inoltre, è conveniente mettere insieme un secondo kit di pronto soccorso per quando devi spostarti con il tuo amico peloso, soprattutto per lunghi viaggi o vacanze.

E, soprattutto, assicurati di inserire in un posto visibile i numeri di telefono del veterinario di fiducia e delle emergenze.

Addestrati al pronto soccorso per animali domestici

È importante quanto avere un kit di pronto soccorso ben attrezzato per il cane è sapere cosa fare con quegli oggetti nel caso in cui il tuo peloso abbia bisogno del tuo aiuto.

Ecco perché è importante che tu segua un corso di primo soccorso per animali domestici che ti istruirà, tra gli altri argomenti, su:

  • Controlla i segni vitali
  • Rianimazione cardiovascolare
  • Aiuta un animale che sta annegando, soprattutto perché sta soffocando
  • Identifica e rispondi ai segnali di shock
  • Pulisci e fascia le ferite
  • Fratture da splintaggio
  • Cura i morsi
  • Come procedere in caso di torsione gastrica
  • Come controllare la temperatura dell'animale

Tieni presente che ci sono molti ospedali veterinari che forniscono questo tipo di formazione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave