Alimentazione per i pesci: consigli per renderla ideale

Ci sono molte specie di pesci nel mondo. Ognuno di loro ha una dieta specifica, dove anche la temperatura e il clima influiscono. Quando si tratta di nutrire i pesci, è essenziale conoscere le esigenze nutrizionali di ogni specie.

Cibo per pesci: caratteristiche nutrizionali delle diverse specie

I pesci possono essere carnivori, erbivori o onnivori, a seconda della specie. Conoscere le abitudini e le esigenze nutrizionali dei tuoi pesci è il primo passo per fornire loro una dieta equilibrata.

Pesci carnivori

I carnivori di solito sono ottimi cacciatori nel loro habitat naturale. Hanno un intestino corto e si nutrono 1 o 2 volte al giorno. Le proteine sono facilmente digeribili e forniscono sazietà prolungata.

Possono nutrirsi di crostacei, molluschi e pesci più piccoli, come sardine e aringhe. I principali esemplari di pesci carnivori sono i tonni e gli squali.

Anche se hanno denti aguzzi, anche i pesci carnivori non masticano il cibo. In re altà, i loro denti sono usati per cacciare e catturare le prede. Ma il cibo è effettivamente schiacciato nell'esofago e nello stomaco.

Pesce erbivoro

Esistono pochissime specie di pesci strettamente erbivori. Questi animali si nutrono essenzialmente di piante autoctone della flora acquatica. Possono pescare in acqua dolce o salata.

Hanno un intestino lungo, poiché le verdure richiedono un lungo processo digestivo. Tendono anche a mangiare più volte al giorno per soddisfare i loro bisogni nutrizionali. Le specie erbivore più conosciute sono la capelvenere e la salpa.

Pesce onnivoro

Molti pesci d'acquario sono onnivori. È un'importante abilità di adattamento e sopravvivenza. Questi animali sono opportunisti e si nutrono sia di proteine animali che vegetali. Le loro abitudini dipendono fondamentalmente dall'habitat a cui sono esposte.

Di solito mangiano da 2 a 3 volte al giorno, a seconda della proporzione di proteine che consumano in ogni pasto.

Suggerimenti per bilanciare la dieta dei pesci d'acquario

Alcuni atteggiamenti sono fondamentali per evitare errori nella scelta del cibo per i pesci d'acquario.

È essenziale sapere quali specie di pesci avere, per dare loro una dieta adeguata. Successivamente, è possibile seguire i seguenti suggerimenti:

  1. Non sovralimentare i tuoi pesci

Scegliere un buon mangime commerciale in base alla specie dei tuoi pesci è essenziale. Ma sapere quando e come dar loro da mangiare è altrettanto importante.

La sovralimentazione e il sovrappeso sono fattori di rischio per la salute dei tuoi pesci. Molti, infatti, spesso muoiono a causa della malattia nota come “fegato grasso”.

La maggior parte dei proprietari offre una quantità esorbitante di cibo. E questo non è solo pericoloso per il peso del pesce. L'accumulo di cibo sul fondo è la fonte più comune di contaminazione negli acquari.

Gli specialisti raccomandano il seguente rapporto: 0,4 g al giorno per ogni 10 g di pesce nell'acquario.

  1. Assicurati che tutti siano nutriti

Anche il modo di nutrirsi varia a seconda della specie. Ogni pesce è anatomicamente preparato per mangiare a una certa densità. Alcuni mangiano in superficie, altri al centro e altri sul fondo della vasca.

Pertanto, è molto importante fare attenzione quando si nutre il pesce. Si raccomanda di osservare le loro abitudini per garantire che tutti siano nutriti.

  1. Fornisci loro cibo vivo

Il mangime secco commerciale è eccellente come base per mangimi per pesci. Tra l' altro perché contiene le proporzioni appropriate per ogni specie.

Tuttavia, il cibo vivo è essenziale per la nutrizione e il processo digestivo e riproduttivo dei pesci. Significano un apporto fondamentale di proteine e fibre 100% naturali.

L'ideale è fare una miscela con larve di zanzara, gamberetti e vermi tipo Tubirex. Quello per pesci carnivori e onnivori.

Agli erbivori possono essere offerte alghe e verdure acquatiche. Puoi anche sbollentare lattuga e spinaci in acqua bollita e offrirli ai tuoi pesci.

  1. Evitare l'accumulo di cibo

Oltre a rispettare le proporzioni giornaliere del cibo, l'interno dell'acquario dovrebbe essere pulito una volta al mese. Finché esiste un sistema di filtraggio adeguato per mantenere l'acqua in buone condizioni.

  1. Mangime invernale per pesci

Quando c'è un riscaldamento adeguato per la vasca dei pesci, i pesci non devono presentare alterazioni nutrizionali con l'arrivo del freddo. L'alimentazione può essere effettuata normalmente 2-4 volte al giorno.

Ma quando scegli di far andare il pesce in letargo, il cibo dovrebbe essere offerto solo una volta al giorno. Normalmente, i pesci attivano il processo di ibernazione quando la temperatura scende sotto i 10ºC.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave