Suggerimenti per evitare problemi con il tuo cane

Solo perché amiamo gli animali non significa che tutti dovrebbero amarli. Ci sono vicini che non amano i cani, quindi ci sono regole di convivenza per i proprietari di animali e limiti che non possono essere superati. L'ideale è evitare problemi con il tuo cane.

Ci sono due re altà che non possiamo ignorare: la prima è che un cane non istruito può essere piuttosto fastidioso. La seconda è che, come proprietari di animali domestici, siamo responsabili di ciò che fanno i nostri animali domestici.

Ecco quindi alcuni consigli che possono esserti utili per evitare problemi con il tuo cane all'interno della tua abitazione.

Leggi lo statuto della tua comunità

In generale, le comunità stesse stabiliscono punti relativi alla proprietà degli animali domestici tra i loro regolamenti di convivenza. La prima cosa che dovremmo fare è leggerli e provare ad adattarci a loro.

Dobbiamo ricordare che queste regole non sono qualcosa che possiamo mettere in discussione o disobbedire. Costituiscono un impegno reciproco per vivere meglio. Evitare problemi con il proprio cane significa soprattutto rispettare le regole.

La chiave del rispetto è allenarsi

Addestrare il nostro cane e insegnargli a comportarsi bene non è un optional, ma un dovere. Anche per l'animale e, ovviamente, per i nostri vicini. Un cane addestrato causa poco disturbo, non abbaia alle persone o ad altri animali.

In questo senso il processo di socializzazione è fondamentale perché permette al nostro fedele amico di essere ben considerato dalla comunità. Se non morde, non abbaia troppo e non fa i bisogni in luoghi inappropriati, il vicinato gli darà il via libera.

Evita di abbaiare di notte

La vita quotidiana del nostro animale domestico dovrebbe essere progettata in modo che bruci energia durante il giorno e dorma di notte. Anche se questo è molto naturale, dobbiamo assicurarci che l'animale non faccia troppo rumore di notte.

Alcune misure passano attraverso l'assegnazione di una stanza che si trova verso la parte più profonda del pavimento. Tienilo anche lontano dalla porta a tarda ora della notte. Dopotutto, anche noi siamo infastiditi da rumori forti mentre dormiamo.

Vuoi evitare problemi con il tuo cane? Non dimenticare di raccogliere i tuoi rifiuti

Anche quando ci saranno multe per regolare la situazione, agiremo in base ai principi. La cosa corretta è evitare a tutti i costi che il nostro amico a quattro zampe faccia i suoi bisogni nel palazzo, all'ingresso o per strada. Per fare questo, dobbiamo addestrarlo fin dalla sua giovinezza e prenderci cura della sua passeggiata mattutina in tempo.

Per quanto riguarda gli escrementi, un sacchetto di plastica sarà più che sufficiente per risparmiare una brutta sorpresa ai nostri vicini.

Portalo sempre al guinzaglio e se necessario con museruola

All'interno della casa, qualsiasi animale domestico può camminare liberamente perché è di tua proprietà. Ma quando è ora di uscire, la cosa giusta da fare è portare il cane al guinzaglio per poter mantenere il controllo in caso di una reazione inaspettata.

E se il nostro amico ha problemi comportamentali, sarà necessaria anche la museruola. Altrimenti, potremmo cacciarci in grossi guai. Secondo le leggi vigenti, siamo responsabili per morsi e altri danni causati dal nostro animale.

Fai amicizia con altri proprietari di animali domestici

In ogni comunità di quartiere di solito ci sono più di 3 o 4 proprietari di animali domestici. Logicamente l'ideale è conoscerli e fare un'azienda basata sulla proprietà di animali domestici.

In questo modo, avremo supporto nel caso in cui sorga un problema di vicinato intorno alla questione degli animali domestici.Questa comunicazione strategica può essere vantaggiosa anche per il nostro cane. Sarà usato per fare nuove amicizie con i cani, socializzare ed evitare litigi.

Mettiti nei panni del tuo vicino

In tutte le comunità ci sono padroni che difendono il proprio cane da ogni accusa che gli viene rivolta. Sinceramente, assumere questa posizione difensiva non farà che approfondire le rivalità. E quando sbagliamo, avremo l'amministratore alla porta di casa nostra o una multa da pagare.

Al contrario, la cosa giusta da fare è mettersi nei panni dei vicini. Hanno il diritto di godere di una sana convivenza. E le loro affermazioni sono solo una parte di un valido disagio. Inoltre, ascoltare le tue lamentele ci permetterà di migliorare le cose, evitando futuri conflitti.

Questi consigli sono tutto ciò che dovresti mettere in pratica per evitare problemi con il tuo cane dove vivi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave