Come scegliere un osso dentale caramellato

Quando si tratta di riconoscere l'affetto fedele e disinteressato che i cani prodigano, sapere come scegliere un trattamento per le ossa dentali è una questione importante. Un regalo sarà sempre ben accolto dal nostro animale domestico che, oltre alla compagnia, fornisce tenerezza e fedeltà. Se fornisce benefici per la tua salute, il benessere sarà una re altà.

Masticazione e salute dentale

Evita lo spiacevole spazzolamento dei denti garantendo al contempo una corretta igiene orale, alito fresco, buona salute e divertimento possono andare di pari passo. Esistono diverse alternative moderne: le masticazioni dentali, naturali o artificiali, sono opzioni di mercato.Tuttavia, la cosa fondamentale è scegliere quello giusto per ogni razza di cane.

Va notato che la masticazione è un comportamento naturale dei cani. Infatti, un osso dentale caramellato diventerà uno spazzolino da denti privato, senza l'inconveniente di tale compito.

Inoltre, l'esercizio fisico, una corretta alimentazione e visite costanti dal veterinario completano l'igiene orale, fondamentale per evitare infezioni, perdita dei denti e persino danni all'organismo.

I rischi di presentare tartaro, placca e infiammazione delle gengive aumentano dall'età di tre anni. Secondo l'American Veterinary Dental Society, il disagio orale colpisce l'80% dei cani di questa età e i residui di cibo che allevano i batteri, inizialmente bianchi, poi gialli o marroni, si aggiungono all'alitosi.

Le ossa dentali Treat sono progettate per attaccare tutti quei disagi, esercitare la mascella e alleviare lo stress per l'animale. Inoltre, tieni presente che può verificarsi anche sanguinamento ed è un problema serio.

D' altra parte, è essenziale tenere conto della taglia del cane e dello stato dei denti. Per i cuccioli la masticazione dovrebbe essere più morbida in modo da non danneggiare le gengive, mentre negli adulti la durezza dell'osso del trattamento dentale aiuterà a prevenire i danni, a patto che sia adattata alle dimensioni dell'animale.

Da tenere in considerazione quando si sceglie un osso dentale caramellato

Esistono diversi tipi di ossa di caramelle dentali: a base di pelle naturale di cavallo e mucca, vitello o maiale. La cosa più importante è analizzare la loro qualità, l'affidabilità dei fornitori e che seguano gli standard veterinari di salute orale.

Alcune caramelle hanno gusti particolari, ma è importante verificare che non contengano additivi o ormoni dannosi. Nitrato di sodio, sorbato di potassio, coloranti artificiali e creme idratanti naturali sono ingredienti da evitare.

Nella scelta di un osso dentale candy dobbiamo essere attenti ai tempi.Se il cane lo mastica e lo ingoia in pochi secondi, il prodotto non è utile per la pulizia dei denti e può causare soffocamento e altri danni. Quelle ossa che richiedono una masticazione più lunga sono più efficaci.

Le masticazioni di buona qualità hanno enzimi per l'igiene orale che tengono sotto controllo la placca. Questi utilizzano un'azione abrasiva con attività antisettica naturale e alcuni contengono fibre alimentari e fonti naturali di antiossidanti.

Poiché sono dolci, devono essere forniti in modo adeguato, poiché aumentano l'apporto di calorie in modo dannoso. È necessario precisare che non dovrebbero mai superare il 10% della razione giornaliera.

Varietà

  • Le caramelle hanno consistenza, sapori, forme e dimensioni diverse. Alcuni sono morbidi, pastosi, utili in tenera età e nei processi di allenamento, mentre altri sono secchi e assomigliano al cibo umano.
  • Devi stare attento, poiché possono causare ostruzione intestinale se li ingerisci. Pertanto, è fondamentale trovare la taglia giusta per ogni cane; e devi selezionare bene le caramelle, che saranno il tuo rinforzo positivo.
  • Le ossa degli animali causano carie dentali e problemi nel tratto gastrointestinale. I più pericolosi sono quelli degli uccelli, che dovrebbero essere evitati, poiché le loro schegge possono conficcarsi nella gola o perforare l'intestino e, proprio come le orecchie di maiale sono un piacere per i cani, portano anche all'obesità.
  • Anche la dieta umana non è raccomandata; ad esempio, i cracker, il formaggio o le salsicce sono dannosi. Carote, carni magre, mele, pollame e frutti di mare, senza condimento, sono una buona scelta.
  • Altri alimenti totalmente sconsigliati sono cipolle, uvetta e uva, poiché sono veleno per gli animali domestici. Inoltre, l'aglio può essere somministrato solo sotto controllo veterinario.
  • L' alternativa sono ossa di cartilagine artificiale, cuoio naturale annodato, plastica o vera carne, che vengono sterilizzate.
  • Scegliere le migliori ossa per il trattamento dentale è la migliore ricompensa per un cane fedele, amorevole e allegro. Se lo merita sicuramente.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave