Regolamento per le passeggiate con il cane

Tutti coloro che condividono la propria vita con un cane adorano poterlo portare ovunque. E se il cane può essere libero, molto meglio. La possibilità di vedere il tuo animale divertirsi, correre e annusare tutto ciò che incontra non ha prezzo.

Anche per il cane la passeggiata sarà un'esperienza molto piacevole, ma è possibile che questa situazione dia fastidio o causi paura ad alcune persone. Ecco perché i regolamenti richiedono che i cani siano sempre al guinzaglio.

Ma questa è solo una delle regole che la legge contempla in materia di passeggiate con i cani. Ci sono molte altre regole che sia i proprietari di cani che i deambulatori professionisti devono conoscere e rispettare per evitare sanzioni.

In re altà ogni comune ha le sue regole specifiche. Successivamente, vedremo alcuni elementi per comprendere meglio le norme sulle passeggiate con il cane.

L'impegno di prendersi cura di un cane

Quando una persona acquista o adotta un cane, è fondamentale che sia consapevole dell'impegno che si sta assumendo. Da quel momento in poi, non sarai solo responsabile della cura dell'animale, ma anche il comportamento del cane sarà di esclusiva responsabilità del suo proprietario.

Se per qualche motivo non possiamo più prenderci cura del nostro cane, è necessario trovare qualcuno che possa prendersene cura. E se non si trova nessuno, è meglio portarlo in una Società per la Protezione degli Animali o in una Fondazione che se ne occupi fino a quando qualcun altro non lo adotta. In nessun caso possiamo lasciarlo, e tanto meno in un luogo pubblico.

Per quanto riguarda le passeggiate con il nostro cane, ci sono anche dei regolamenti che devono essere rispettati.Sebbene in Spagna ci siano attualmente molti luoghi pet friendly, è necessario sapere dove possiamo portare il nostro animale domestico e quali cure particolari dobbiamo prestare negli spazi pubblici.

Cani sui mezzi pubblici

Nella maggior parte delle città spagnole puoi viaggiare con un cane abbastanza facilmente. Sugli autobus le regole sono solitamente un po' più rigide. Generalmente sono ammessi solo cani di piccola taglia e vanno in un contenitore appositamente progettato per loro.

Sui treni le condizioni variano a seconda del tipo di treno: pendolare, lunga percorrenza, regionale o AVE. Nel caso di Madrid e Barcellona viaggiare con un cane in metro è abbastanza facile. Basta rispettare alcune regole ben precise. Deve essere utilizzata l'ultima carrozza e il cane deve essere al guinzaglio o con la museruola.

Cani nelle strade e nei parchi urbani

Nel caso di strade urbane e parchi, ogni città ha le proprie regole. Tuttavia, ci sono alcune regole comuni alla maggior parte delle città e paesi.

In generale i cani possono circolare sulle strade pubbliche purché al guinzaglio. Questa regola risponde al fatto che, per quanto amichevole e affettuoso possa essere un cane, può avere reazioni difficili da prevedere.

Nelle aree ricreative appositamente predisposte a tale scopo, i cani possono essere liberi. Tuttavia, se si tratta di cani considerati per legge pericolosi, devono essere sempre al guinzaglio e muniti di museruola, anche in queste zone.

In città come Barcellona, ad esempio, affinché i cani possano correre liberi nei luoghi consentiti, devono avere un documento di proprietà civica responsabile.

Nei parchi e nei giardini che non dispongono di queste specifiche aree ricreative, i cani possono essere lasciati liberi in determinati orari. Ciò ad eccezione delle aree dedicate ai bambini e di quelle dove è espressamente vietato farlo.

Escrementi di cane nelle aree pubbliche

Durante le passeggiate con il nostro cane, sia nelle zone dove deve essere legato che in quelle dove può essere sciolto, dobbiamo avere il controllo permanente del nostro animale domestico. Il proprietario di un cane, infatti, deve poterlo controllare in ogni momento, per evitare disagi e danni ad altre persone, animali o cose.

E questo controllo include anche la pulizia dei loro escrementi. Quando andiamo a passeggio con un cane, è fondamentale portare con sé i sacchetti igienici per raccogliere gli escrementi dell'animale. In caso contrario, come nel caso di cani senza guinzaglio in luoghi non consentiti, le multe possono essere molto salate.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave