Il cane in città: la sicurezza stradale

La grande concentrazione di cani nelle grandi città è diventata una questione chiave per la sicurezza stradale. Come tutori, dobbiamo assumerci alcune responsabilità quando portiamo a spasso il cane in città, negli spazi pubblici e nelle strade, per rispettare gli altri cittadini e non interferire o danneggiare il traffico.

Cani e sicurezza stradale: cosa dice la legge spagnola sulle passeggiate dei nostri cani?

La maggior parte delle leggi che parlano degli obblighi dei tutori di cani in Spagna sono di portata nazionale. Tuttavia, anche le comunità autonome ei municipi hanno il diritto di stabilire i propri ordinamenti, nei quali considerano le proprie caratteristiche e le particolarità della loro società.

Quando decidiamo di adottare un cane, è importante consultare le normative vigenti nella nostra città, per sapere quali sono i nostri diritti e doveri di tutori.

Questo tipo di informazioni ci consentirà di aumentare la consapevolezza su come le nostre azioni individuali incidono sulla qualità della vita nella nostra società. Ma ci aiuterà anche a evitare sanzioni finanziarie e problemi con altre persone, specialmente con i nostri vicini.

Quando si parla di sicurezza stradale, le leggi spagnole pongono particolare enfasi sul fatto che siamo responsabili di garantire che i nostri cani si comportino in modo appropriato negli spazi pubblici e nelle strade pubbliche del paese. In re altà, i proprietari dovranno sempre rispondere degli atti dei loro animali domestici, siano essi di protezione civile o meno.

Per questo motivo, dobbiamo rispettare alcune regole quando camminiamo con i nostri migliori amici, non solo per evitare incidenti stradali e danni a terzi, ma anche per proteggere l'integrità e il benessere dell'animale stesso.Successivamente, vedremo alcuni suggerimenti per portare a spasso i nostri cani senza violare la sicurezza stradale.

Considerazioni per portare a spasso il cane nel rispetto delle norme di sicurezza stradale

La prima e più fondamentale cosa per la sicurezza stradale è portare a spasso i nostri cani solo nei luoghi appropriati. Logicamente, un animale non può camminare, tanto meno correre o s altare, nelle strade e nelle autostrade dove viaggiano i veicoli motorizzati. Né possiamo circolare con i nostri animali domestici nelle corsie dedicate alle biciclette.

Dove portare a spasso i nostri cani sulle strade pubbliche?

Per rispettare le regole base della sicurezza stradale, dobbiamo portare a spasso i cani ed evitare di camminare lungo i marciapiedi. In generale, si consiglia di passeggiare con animali domestici nella zona più vicina agli edifici, per evitare di disturbare gli altri pedoni.

Nell'attraversare la strada rispetteremo i luoghi autorizzati e debitamente segnalati. Se ci sono restrizioni previste da ordinanze comunali, sarà necessario anche rispettarle.

Come portare il nostro cane a fare una passeggiata in città?

Come regola generale, i cani devono essere tenuti al guinzaglio quando camminano su strade pubbliche. Saranno autorizzati a correre liberi solo nei parchi per cani adeguatamente recintati. Si raccomanda inoltre ai tutori di evitare guinzagli molto lunghi o estensibili, poiché rendono difficile il controllo delle aree in cui il cane cammina.

Alcune comunità autonome consentono ai cani di essere portati a spasso negli spazi pubblici durante determinate ore. Nella città di Madrid, ad esempio, puoi portare a spasso il tuo cane senza guinzaglio dalle 20:00 alle 10:00 in estate e dalle 19:00 alle 10:00 in inverno.

Allo stesso modo, i cani non possono rimanere liberi in alcuni luoghi per motivi di sicurezza, come i parchi giochi.

Quando devo raccogliere gli escrementi del mio cane?

Sempre! Quando porti a spasso il tuo cane in spazi pubblici, ricordati di portare sempre con te dei sacchetti per raccogliere le sue feci. Oltre a prevenire l'inquinamento ambientale, evitiamo anche che i pedoni abbiano incidenti raccogliendo la cacca dai nostri cani.

L'abbandono delle deposizioni è considerato un crimine in Spagna che può portare a sanzioni economiche. Il valore delle multe varia a seconda della comunità autonoma: a Madrid sono previste multe comprese tra 751 e 1.500 euro per chi non raccoglie feci di cane sulle strade pubbliche.

Come portare a spasso il cane in città se è potenzialmente pericoloso?

I cani considerati potenzialmente pericolosi in Spagna, secondo il regio decreto 287/2002, devono sempre indossare museruola e guinzaglio negli spazi pubblici, indipendentemente dal luogo e dall'ora in cui escono a fare una passeggiata.

Inoltre, i tutori devono portare con sé la licenza amministrativa per tutte le uscite; si verificherà che siano abilitati ad adottare e accudire un cane potenzialmente pericoloso. Il mancato rispetto di queste condizioni può comportare sanzioni pecuniarie fino a 3.000 euro per i proprietari.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave