Le razze di cani che abbaiano di meno

L'abbaiare è qualcosa di insito nella natura di tutti i cani, siano essi di razza mista o di razza definita. Amare i nostri pelosi significa anche imparare a convivere con le loro caratteristiche, le loro esigenze e il loro stesso linguaggio; ma se vogliamo evitare problemi con il vicinato, una buona opzione è optare per le razze di cani che abbaiano di meno.

L'abbaiare di un cane: un tassello fondamentale per la sua comunicazione

L'abbaiare è la principale forma di espressione dei cani. Un cane abbaia per esprimere sentimenti e stati d'animo; avvertire i loro proprietari e i loro coetanei di eminenti pericoli; ed evidenziare i loro bisogni come mangiare, urinare, bere acqua, ecc.Ma l'abbaiare eccessivo può portare guai all'animale e al suo proprietario.

Un cane che abbaia troppo può mostrare, con questo comportamento, che il suo corpo soffre di qualche malattia, dolore o irritazione. In questi casi, l'abbaiare appare come un sintomo e non dovrebbe essere ignorato per preservare la buona salute dei nostri migliori amici.

E quando i proprietari abitano in appartamenti o in spazi chiusi, l'eccessivo abbaiare dei loro cani può causare seri problemi di convivenza con i vicini; per non parlare dei danni economici causati dalle sanzioni per questa condotta canina.

Per tutto questo, ribadiamo ancora una volta l'importanza di osservare e controllare il comportamento dei nostri animali domestici. E per scegliere un migliore amico compatibile con il tuo ambiente o il tuo stile di vita, ti presentiamo le razze di cani che abbaiano di meno.

Le razze di cani che abbaiano di meno

Il numero uno nella classifica dei cani che abbaiano meno appartiene a una razza poco popolare chiamata basenji. Questo cane non emette il suono che comunemente associamo all'abbaiare di un cane. Quando un basenji abbaia, sentiamo un suono simile a una risata sommessa, qualcosa di veramente unico nel mondo canino.

Si tratta di una razza molto tranquilla e piccola, caratteristiche che ne favoriscono l'adattamento ad ambienti pianeggianti e ridotti. Ma poiché sono molto energici, dovranno camminare almeno due volte al giorno per fare esercizio e non annoiarsi.

Le altre nove razze di cani che abbaiano meno

Le seguenti razze si uniscono ai basenji nella lista dei cani che abbaiano meno:

  • Golden retriever.
  • Carlino (carlino).
  • Bulldog francese.
  • Segugio di sangue.
  • Labrador retriever.
  • Rottweiler.
  • Alano.
  • Akita inu.
  • Chesapeake bay retriever.

Quali sono le razze di cani che abbaiano di più

D' altra parte, le razze che di solito abbaiano abbastanza frequentemente sono:

  • Yorkshire terrier.
  • Cairn terrier.
  • Schnauzer nano.
  • West highland white terrier.
  • Fox terrier.
  • Beagle.
  • Chihuahua.
  • Silky terrier.
  • Pechinese.
  • Barboncino nano e barboncino toy.

Perché i cani possono abbaiare eccessivamente

Alcuni fattori naturali possono causare un abbaiare eccessivo nei cani, come la tendenza comportamentale di ogni razza. Ci sono razze più espressive, più attente, più diffidenti; altri più calmi o socievoli.

Ma molti stimoli esterni possono anche far abbaiare intensamente un cane. Di seguito, descriviamo le 10 cause più comuni di abbaiare eccessivo nei cani:

1- Stress: i cani possono abbaiare per alleviare lo stress o per esprimere preoccupazione.

2- Entusiasmo: molti cani tendono ad abbaiare quando una situazione o qualche stimolo li eccita eccessivamente.

3- La noia: è una delle conseguenze più frequenti della sedentarietà; i cani abbaiano perché si annoiano a non fare nulla.

4- Frustrazione: i cani di solito abbaiano quando sono arrabbiati o per esprimere la loro frustrazione per non ottenere ciò che vogliono.

5- Stile di vita sedentario: la mancanza di esercizio fisico per consumare energia può causare un abbaiare eccessivo.

6- Attenzione: i cani hanno sensi acuti e percepiscono il pericolo più facilmente degli uomini. Abbaiano per avvertire di situazioni minacciose.

7- Addestramento inconscio: accade quando fondamentalmente permettiamo o insegniamo a questi animali cattivi comportamenti, come abbaiare per ottenere ciò che vogliono.

8- Problemi di salute: alcune malattie, così come la sordità e la cecità associate all'invecchiamento, spesso li fanno abbaiare eccessivamente.

9- Possessività: cani che sviluppano comportamenti possessivi nei confronti dei loro proprietari o cose. Ovviamente possono abbaiare per difendere il loro territorio.

10- Timidezza o comportamento difensivo: i cani che non sono stati adeguatamente socializzati o che sono timidi per natura possono abbaiare sulla difensiva, per evitare l'avvicinamento di altri animali o umani.

Se il tuo cane abbaia eccessivamente o manifesta comportamenti ansiosi o aggressivi, è fondamentale rivolgersi tempestivamente al proprio veterinario di fiducia. Anche le razze di questi animali che abbaiano meno possono sviluppare questo comportamento per cause patologiche.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave