Cose che il tuo cane odia e che non sapevi

Il fatto che i cani siano gli amici più fedeli è un argomento diffuso. I nostri animali domestici sono sempre pronti a renderci felici ogni giorno e condividere bei momenti in nostra compagnia. Ma ci sono anche cose che il tuo cane odia di te e della tua routine che potresti non aver realizzato.

5 cose che il tuo cane odia di te e della tua routine

I nostri cani sono straordinariamente intelligenti e sensibili, quindi catturano facilmente stimoli che passano completamente inosservati. Inoltre, poiché usano principalmente il linguaggio del corpo per comunicare, sono in grado di "leggere" le nostre espressioni facciali, gesti e azioni, anche se non diciamo loro una sola parola.

Pertanto, ci sono alcune cose che il tuo cane odia ed è importante esserne consapevoli; La conseguenza può essere stress da parte dei nostri amici e favorire lo sviluppo di problemi comportamentali, come aggressività e abitudini distruttive.

Per aiutarti a migliorare il legame con il tuo migliore amico, ed evitare così problemi di convivenza, di seguito vedremo le cinque cose che i cani odiano di più di noi e del nostro modo di essere:

  • Le dimostrazioni di affetto così 'umane'

Le persone sono abituate a mostrare affetto con baci, abbracci, ecc. Ma questo tipo di dimostrazione non sempre assume la logica dell'interazione sociale dei cani.

In pratica, un abbraccio per il tuo cane può sembrare più un atto di 'intrappolamento' che un 'gesto d'amore'. Infatti, alla stragrande maggioranza dei cani non piacciono gli abbracci.

Logicamente, i cani amano dare e ricevere affetto e coccole, soprattutto con i loro padroni e la famiglia. Tuttavia, hanno il loro modo di esprimere il loro apprezzamento e godersi la compagnia dei loro umani preferiti.

  • L'" eccesso di parole"

Per noi, il linguaggio orale è il modo più importante e comune per comunicare i nostri pensieri, sentimenti e desideri. Tanto che molti di noi hanno l'abitudine di parlare da soli per 'pensare meglio' o prepararsi per una presentazione o un evento importante.

Tuttavia, una delle cose che il tuo cane odia di te è il tuo "parlare in eccesso" . Come accennato, i cani usano principalmente il proprio corpo per comunicare, attraverso posture, azioni ed espressioni facciali; La via orale non è l'unico metodo di relazione con il nostro animale domestico.

Questo non significa che al tuo cane non piaccia quando gli parli, ma si aspetta che tu usi più linguaggio del corpo per trasmettere il tuo messaggio.In questo modo, per migliorare il legame e la comunicazione con il tuo animale domestico, ti consigliamo di imparare di più sul linguaggio del corpo canino.

  • Abitudini e ambienti rumorosi

Ricordiamo sempre che i sensi dei cani sono più sviluppati dei nostri, in particolare l'udito e l'olfatto. Forse suonare musica ad alto volume per cantare, ballare o scacciare la "brutta atmosfera" potrebbe sembrare qualcosa di liberatorio o divertente per noi.

Ma questa è anche una delle cose che il tuo cane odia, perché i rumori forti possono spaventarlo o causargli un notevole disagio. Per lo stesso motivo, il tuo cane potrebbe nascondersi o essere infastidito da oggetti ed elettrodomestici rumorosi, come aspirapolvere e asciugacapelli.

  • Rimprovero e Punizione

Siamo onesti: a chi piace essere sgridato, punito, rinchiuso o umiliato? Sicuramente nessuno di noi e nemmeno i nostri cani.Il rimprovero espone i cani a emozioni negative come paura, stress e ansia, che sono dannose per la loro salute fisica e mentale.

Inoltre, le punizioni ei metodi violenti sono molto pericolosi, poiché un animale tende a difendersi quando si sente minacciato. Pertanto, ricorda di scegliere il rinforzo positivo per educare il tuo cane, incoraggiando così il suo apprendimento e le sue capacità cognitive.

  • La mancanza di routine

La routine ha guadagnato una certa 'cattiva reputazione' tra gli esseri umani, ed è vista come qualcosa di 'noioso'. Tuttavia, una delle cose che il tuo cane odia è non avere una routine ben definita nella sua giornata con te.

Quasi tutti gli animali hanno bisogno di attenersi a una routine per sentirsi più sicuri, evitando così di esporsi a rischi inutili. Naturalmente, i cani non fanno eccezione e traggono grande beneficio da uno stile di vita salutare.

Queste buone abitudini dovrebbero includere i pasti, le passeggiate, la stimolazione mentale, il riposo e, logicamente, il divertimento. In questo modo genereremo una buona convivenza quotidiana con i nostri animali domestici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave