Curiosità delle cavie

Sommario

Le cavie sono animali domestici comuni nel mondo occidentale. Tuttavia, questi animali presentano alcune caratteristiche che non sono ben note, ma che potrebbero essere fondamentali per ottenere cure adeguate.

Le cavie o porcellini d'India sono scientificamente conosciute come Cavia porcellus. Appartengono alla famiglia dei cavidi, caratterizzati dalla testa rettangolare prominente davanti alla coda praticamente impercettibile. Negli ultimi anni, questo animale di origine peruviano-boliviana è diventato un animale domestico popolare tra i più piccoli.

Alcune delle caratteristiche più curiose di questa specie sono:

  • In Sud America, i porcellini d'India sono tradizionalmente chiamati porcellini d'India, alludendo al breve squittio acuto che emettono per comunicare. La ragione di ciò è varia, anche se di solito coincide con situazioni che generano stress come la fame o la paura.
  • Sono animali gregari che tendono a trovarsi in natura in gruppi di cinque o più individui. Questo fattore può essere considerato quando li si ha in casa, ed è consigliabile acquistarne almeno un paio per la vostra massima soddisfazione. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che vengano acquistati più esemplari o meno, i porcellini d'India richiedono l'affetto del proprietario.
  • Questi animali sono strettamente erbivori. Si nutrono nell'ambiente naturale di tutti i tipi di semi, frutta, verdura e verdura. Nell'ambiente domestico la loro dieta si basa su mangimi ricchi di vitamina C perché è fondamentale e non sono in grado di sintetizzarla da soli, tra l' altro, per una buona condizione della pelle.
  • Fanno parte della popolare gastronomia andina. Vengono serviti arrostiti, come il tipico maialino spagnolo o maialino da latte, o come spiedino nelle bancarelle alimentari urbane. Il suo equilibrio nutrizionale è equilibrato, con il 20% di proteine contro il 7% di lipidi.
  • Anche se nei negozi di animali le cavie più comuni sono a pelo corto, e pesano circa un chilogrammo, ci sono altre razze in cui le dimensioni del corpo, il colore e il tipo di pelo cambiano. Tra questi il porcellino d'India magro, senza pelo ad eccezione di un ciuffo frontale sulla testa, e il porcellino d'India rex, che può raggiungere i due chilogrammi.
  • Sebbene abbiano un senso visivo sviluppato, in termini di prospettiva hanno alcune limitazioni. Questa difficoltà nel calcolare distanze e profondità spesso causa loro frequenti incidenti durante le gare.
  • L'espressione “essere una cavia” è dovuta al suo uso diffuso nella ricerca scientifica. Oltre alla sua applicazione nel settore sanitario per testare nuovi trattamenti medici, la sua elevata capacità di apprendimento viene utilizzata per studiare i processi cognitivi.
  • Praticano la coprofagia. Come i conigli e molti altri animali, hanno bisogno di mangiare le proprie feci per incorporare una serie di nutrienti essenziali come le vitamine del gruppo B e alcuni minerali. Inoltre, in questo modo possono recuperare parte della flora batterica importante per la digestione della loro dieta ricca di fibre.
  • I loro denti crescono per tutta la vita, quindi è essenziale, soprattutto nell'ambiente domestico in cui tendono a mangiare mangime, che abbiano altri tipi di oggetti o alimenti "duri" che ne consentano l'archiviazione.
  • Nella comunità anglofona sono conosciuti come cavie perché dal 18° secolo i commercianti olandesi e inglesi li portarono dal Sud America in Europa, fermandosi in Guinea. È così che si è diffusa la falsa credenza che questo fosse il loro luogo di origine.

Le cavie, che sono diventate animali domestici popolari da quando gli aristocratici europei iniziarono ad acquistarle più di 300 anni fa, sono una scelta frequente tra i bambini. Tuttavia, le loro esigenze alimentari, sanitarie e affettive richiedono maturità e responsabilità da parte dei proprietari.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave