Anoressia canina: è possibile?

L'anoressia canina è uno stato durante il quale il cane rifiuta il cibo. A differenza dell'anoressia nervosa negli esseri umani, non è un disturbo alimentare, semplicemente un comportamento durante il quale il cane smette di mangiare per motivi specifici.

Qualunque sia la ragione per cui un cane smette di mangiare, è importante trovare presto una soluzione. Il cane inizierà a perdere una quantità significativa di peso e i tessuti di riserva dell'animale verranno distrutti. Questo può avere conseguenze fatali se ritardato nel tempo.

Dovresti sempre cercare il motivo per cui un cane smette di mangiare prima di provare a forzarlo. Per fare questo, la prima cosa che dobbiamo fare è visitare il veterinario.

Malattie che causano l'anoressia canina

Quasi tutte le patologie possono causare anoressia canina. In effetti, questo sintomo è uno dei motivi principali per cui un tutore porta il suo animale domestico dal veterinario. Quando il cane smette di mangiare o mangia di meno, la persona responsabile dell'animale di solito non lo ignora.

Secondo diversi studi effettuati, i due motivi principali per cui un cane smette di mangiare sono dovuti a problemi infettivi o parassitari. Nella maggior parte dei casi, dopo un'analisi delle feci e un altro esame del sangue, di solito compaiono l'agente eziologico, parassiti o virus come quello che causa il parvovirus. Altre malattie virali comuni che portano all'anoressia canina sono:

  • Cimurro.
  • Epatite virale.
  • Leptospirosi.
  • Tosse dei canili.

D' altra parte, i problemi del tratto digerente come la gastrite fanno sì che l'animale mangi di meno o rifiuti completamente il cibo.Anche se provi a mangiare, finirai per vomitare il cibo. Allo stesso modo, le malattie renali croniche o le malattie cardiache possono portare l'animale a uno stato di apatia, durante il quale non vuole mangiare.

Infine, sebbene non sia una malattia in sé, l'avvelenamento o l'intossicazione alimentare o l'ingestione di piante tossiche causano l'anoressia canina.

Fattori ambientali che promuovono l'anoressia canina

I cani sono animali senzienti e pensanti, caratterizzati dallo sviluppo di emozioni complesse che, come negli esseri umani, sono mediate da stimoli ambientali, esperienze, apprendimento e livelli ormonali.

Un cane può smettere di mangiare per tristezza, ansia o frustrazione. Ad esempio, se il suo proprietario è assente, se un nuovo membro compare nel gruppo familiare, se litigano o se vengono m altrattati. Queste e molte altre situazioni possono far sì che un cane non voglia mangiare.

D' altra parte, la mancanza di stimoli e la noia, sebbene di solito causino altri tipi di problemi comportamentali, possono anche causare anoressia canina.Inoltre, dobbiamo tenere conto di ciò che diamo da mangiare al nostro animale domestico. In molti casi l'appetibilità del cibo è nulla e al cane non piace o è di pessima qualità.

Come far mangiare un cane?

Prima di tutto, se osserviamo che il nostro animale inizia a mangiare di meno o rifiuta completamente il cibo, dovremmo andare dal veterinario. Se si escludono problemi fisici e malattie, dovremo verificare se il cibo che diamo al nostro animale domestico è di buona qualità.

In commercio esistono tanti tipi diversi di mangime, cibo umido e fresco: prova a scoprire quale preferisce il tuo pet. Evitate soprattutto di dare alimenti destinati all'uomo perché, a lungo andare, nel cane compariranno delle carenze. Ad esempio, non possiamo nutrire un cane con riso e pollo. Anche questo ha bisogno di trippa verde, frattaglie, grasso, ecc.

Se tutto quanto sopra è corretto, dobbiamo analizzare se ci sono stati cambiamenti nella nostra casa che potrebbero aver influenzato il cane e, se nulla migliora, andare da un etologo canino che può determinare cosa sta succedendo al cane .

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave