Betta Fish: perché hai bisogno di più di una ciotola per sopravvivere

Nonostante le loro piccole dimensioni, i pesci betta hanno bisogno di più di una ciotola d'acqua per sopravvivere. Tuttavia, l'ignoranza del suo habitat può portare alla scelta inappropriata del suo acquario, il che fa sì che molti guardiani ospitino questo animale in condizioni discutibili.

Allora, puoi dire perché questo pesce dovrebbe avere un acquario di dimensioni normali? Di seguito risponderemo a questa e ad altre possibili domande.

Pesce betta o pesce combattente siamese

Prima di tutto, nelle righe seguenti presentiamo alcune caratteristiche di questo singolare pesce.

Origine, habitat e anatomia

Una delle specie presenti nel sud-est asiatico è il pesce betta o pesce combattente siamese. Questi pesci si trovano nelle regioni di acque poco profonde e calde della Thailandia.

In particolare, possono essere trovati nelle pozzanghere, nei fossi o nelle risaie. Questi siti si distinguono perché di solito sono circondati da abbondante vegetazione e insetti.

La specie a cui appartengono si chiama Betta splendens, un taxon che fa parte dei pesci anabantidi. In altre parole, sono pesci riconosciuti per le loro piccole dimensioni, la grande vistosità e il dimorfismo sessuale.

Cibo per pesce betta

Anche se può sorprendere, questi pesci sono principalmente carnivori, in quanto tendono a nutrirsi degli insetti presenti nelle pozzanghere o nelle risaie in cui si trovano.

Da questo tipo di cibo ottengono le proteine di cui il loro corpo ha bisogno. Tuttavia, le verdure non dovrebbero mancare nella tua dieta ricca di proteine per evitare problemi di stitichezza.

Se tieni questi pesci in un acquario, è essenziale continuare a fornire loro una dieta ricca di proteine. Fortunatamente, ci sono diversi formati di cibo da offrire all'animale, come i fiocchi disidratati specifici per la sua specie.

Si tratta di alimenti molto usati, ma devono essere inumiditi per qualche minuto prima di somministrarli ai pesci. Se non vengono fatti, questi pasti possono portare a gonfiore allo stomaco, causando seri problemi di salute.

Comportamento

Uno dei tratti più sorprendenti di questa specie è che i maschi sono estremamente territoriali. Questo tratto li ha portati ad essere riconosciuti come pesci aggressivi o combattenti e gli ha dato il nome di combattenti siamesi.

Il comportamento territoriale si verifica generalmente tra i maschi della specie. Due maschi non dovrebbero mai essere inclusi nello stesso territorio, poiché uno di loro causerà direttamente o indirettamente la morte dell' altro.

Inoltre, la territorialità non si osserva solo nei maschi, esiste anche nelle femmine, anche se in misura minore. La relazione tra le femmine è gerarchica, quindi il numero di femmine in un acquario dovrebbe essere sempre limitato.

Per questo motivo, si stima che dovrebbero esserci solo tra quattro o cinque femmine per ogni 100 litri di acqua. Inoltre, l'acquario deve essere dotato di diversi ripari, oltre che di abbondante vegetazione.

Un dettaglio curioso è che i pesci betta presentano dimorfismo sessuale. I maschi hanno pinne più lunghe, tonalità più forti e sono più grandi delle femmine.

Come prendersi cura del pesce betta o del pesce combattente siamese

Una volta che la specie è stata introdotta, il passo logico è per noi cementare la sua cura in cattività. Questo potrebbe sorprendere alcuni lettori, dal momento che non è una specie così resistente come alcuni la fanno sembrare.

Requisiti ambientali

La qualità della vita dei pesci dipende direttamente dall'acqua in cui vivono. Pertanto, devi semplicemente seguire alcune regole per adattarti correttamente:

  • Ambienti caldi tra i 25-27 gradi a temperatura ambiente. La sua permanenza a temperature inferiori ai 25 gradi è sconsigliata.
  • Il livello di pH dell'acqua dovrebbe essere compreso tra 6,5 e 7.
  • Evita gli sbalzi di temperatura. In caso contrario, il pesce si indebolirà e potrebbe ammalarsi.

Acquario adatto ai pesci betta

Un altro dei problemi che di solito porta alla testa i proprietari di pesci è la dimensione dell'acquario. Nel caso dei pesci betta, le dimensioni di questo non dovrebbero mai essere molto piccole, in quanto richiedono un sistema di filtraggio e uno scaldabagno.

Se hai un solo pesce betta, l'acquario può avere una capacità di due o tre litri d'acqua fino a 15 litri. Tuttavia, il pesce deve essere solo, senza altri pesci della stessa o di altra specie.

Si sconsiglia inoltre che l'acquario sia eccessivamente grande o in cui si possano generare forti correnti. Questo tipo di ambiente genera un alto livello di stress per i pesci, poiché devono nuotare eccessivamente per nutrirsi o respirare.

Pertanto, è opportuno tenerli in una stanza di medie dimensioni, dove non siano esposti a situazioni stressanti. Questo previene efficacemente i danni alle pinne.

Aquarium Mates

Quando si tratta di scegliere i compagni di habitat, i pesci betta sono in qualche modo selettivi. Come già visto, nello stesso acquario non dovrebbero essere inclusi due maschi o più di cinque femmine.

Inoltre, non dovrebbero vivere con pesci con pinne lucide o guppy. Questo perché possono confonderli con i loro coetanei e attaccarli, quando sentono che il loro territorio è minacciato.

D' altra parte, non è consigliabile vivere con pesci che possono mordere le loro delicate pinne. Tra questi pesci ci sono pesci zebra, barbi, angeli o neon tetra.

Possiamo concludere che prendersi cura di un pesce betta è semplice purché vengano rispettati una serie di parametri fondamentali. Sebbene siano piccoli pesci, hanno bisogno di un acquario più grande di una ciotola per sopravvivere.

Pertanto, se hai dei dubbi quando allevi questi pesci, dovresti consultare un esperto. Alcuni dei consigli di cui sopra possono anche essere seguiti per evitare che l'animale si stressi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave