Corn Snake: Cure in cattività

Hai mai desiderato entrare nel mondo degli animali esotici ma temi di non avere abbastanza esperienza? Sei appassionato di serpenti? Se la risposta a entrambe le domande è sì, continua a leggere, poiché il serpente del grano è l'animale domestico ideale per te.

Oggi vi presentiamo un colubride presente nella maggior parte degli allevamenti di rettili, in quanto ampiamente diffuso nel mondo della terrarofilia per le sue piccole dimensioni, il suo temperamento calmo e la sua facile cura. Se hai intenzione di prendere uno di questi bellissimi animali, questa guida ti sarà utile.

Considerazioni iniziali

Il serpente del grano (Pantherophis guttatus) è un colubride endemico degli Stati Uniti sudorientali, poiché la sua distribuzione si estende dal New Jersey alla Florida.È un animale tipico delle foreste aperte e dei raccolti bassi come il mais, da qui il suo soprannome, tradotto direttamente dall'inglese (corn snake).

Innanzitutto, è essenziale notare che questa specie era precedentemente inclusa nel genere Elaphe, ma studi genetici hanno determinato che il rettile appartiene effettivamente al genere Pantherophis.

Anche così, questa specie è ancora conosciuta nel commercio di animali esotici con il nome scientifico Elaphe guttata. Sottolineare che si tratta dello stesso esemplare (o Elaphe o Pantherophis) è essenziale, poiché la variazione tassonomica tra i generi può creare confusione per i potenziali acquirenti.

È inoltre necessario sapere che questo animale non rientra nell'accordo CITES -un trattato per la protezione delle specie in via di estinzione-. Per questo motivo non sono richiesti permessi speciali per la sua acquisizione. Tutti gli esemplari in vendita provengono da allevamenti in cattività, quindi non esiste alcun problema legale o etico con questo animale esotico.

Cura della cattività del serpente di mais

Per iniziare con la cura di base della specie, è necessario notare che abbiamo a che fare con un serpente che raggiunge dai 62 centimetri ai 180 centimetri di lunghezza. Nonostante non sia la dimensione massima di un boa, richiede chiaramente più spazio di molti altri rettili esotici.

terrario

Pertanto, un esemplare richiede un terrario di 80 litri di volume, cioè lungo circa 90 centimetri e largo almeno 40 centimetri. Inoltre, l'installazione deve essere alta anche circa 30-40 centimetri, poiché rami e pietre devono essere posizionati in modo che il serpente possa arrampicarsi. L'arricchimento ambientale è essenziale per gli animali esotici.

La buona notizia? Che il terrario può essere realizzato con il materiale che desideri. Da un involucro di plastica con tetto in rete per la ventilazione a una cabina specializzata in vetro o legno, il prezzo dipende da te.Il serpente non si preoccuperà del materiale della sua casa, ma ovviamente l'animale ha un aspetto migliore in un'installazione di vetro.

Quando monti il terrario, tieni anche presente che questi serpenti amano avere le proprie tane. Per questo motivo, è necessario posizionare nella sua installazione almeno un nascondiglio dove possa rifugiarsi per la maggior parte del tempo.

Questi serpenti sono esperti nella fuga, quindi devi proteggere e chiudere molto bene la cabina dopo ogni interazione.

Condizioni ambientali

Come per quasi tutti i rettili, la temperatura del terrario è la chiave della sua sopravvivenza e del suo benessere. Successivamente, riassumiamo i requisiti ambientali della specie in una serie di punti fondamentali:

  • La temperatura dovrebbe essere di circa 30 gradi nella zona calda del terrario. Il resto dell'installazione può essere a temperatura ambiente.Per ottenere questo gradiente di temperatura, puoi posizionare una coperta termica -sempre al di sotto e all'esterno del terrario- che occupi un quarto della sua superficie.
  • L'umidità relativa dovrebbe essere compresa tra il 40 e il 60%. Poiché è un valore basso, sarà sufficiente posizionare un contenitore con acqua nel terrario. Se vuoi simulare la rugiada mattutina, puoi usare un diffusore d'acqua un paio di volte alla settimana sul substrato.
  • Il substrato deve essere di natura organica. Puoi usare fibra di cocco o, meglio, trucioli di legno per criceti e roditori. Quest'ultimo materiale es alta i colori del serpente di mais, oltre a ridurre il rischio di impatto in caso di possibile ingestione.
  • Questa specie non richiede una fonte di luce UV. Basta un ciclo di luce naturale.

Cibo

La dieta di questa specie si basa esclusivamente sui topi. Ai giovani dovrebbero essere dati roditori recentemente separati dalla madre, noti anche come mignoli -per la loro assenza di pelo-.La dimensione della preda varierà con quella del serpente, poiché gli adulti possono nutrirsi di topi di dimensioni normali.

Ogni esemplare dovrebbe essere nutrito una volta alla settimana. Infine, da qui raccomandiamo che tutte le prede offerte vengano precedentemente uccise. In questo modo eviterai contrattempi e possibili morsi che, senza dubbio, possono portare a complicate infezioni.

Come puoi vedere in queste righe, il serpente del grano è un primo animale domestico esotico ideale. Se fai attenzione alla temperatura e hai acquistato un terrario a tenuta stagna, ti assicuriamo che questo rettile rimarrà con te per più di 10 anni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave