Animali di una sola coppia

La monogamia non esiste solo nelle relazioni tra umani. Si può trovare anche in natura, ed è che in alcune specie di animali esiste una relazione di coppia. Non è comune, ma questi animali formano legami che vanno oltre le funzioni riproduttive di base.

Le ragioni che spiegano la monogamia di alcuni animali

Alcuni animali rafforzano i loro legami oltre la riproduzione. Nella maggior parte dei casi, questo comportamento può essere spiegato al di là dei presupposti romantici. Il romanticismo, infatti, non è il vero protagonista di questa storia.

Allora, perché ci sono animali che vivono in coppia? I motivi sono molto vari, ma si possono ridurre a due: la vicinanza e l'educazione. Nel primo caso, è fondamentalmente quando animali della stessa specie si incontrano dopo aver percorso lunghe distanze.

Per impostazione predefinita, viene creato un collegamento permanente con quello che si trova nelle vicinanze. In altre parole, la prossimità diventa un problema di sopravvivenza e di riproduzione.

Allevare è un altro degli aspetti chiave del motivo per cui ci sono animali con una sola coppia. Proprio come gli esseri umani, essere buoni genitori e difendere i propri figli è fondamentale.

Cioè, in molte occasioni questi animali sono tenuti insieme per il bene dei loro figli. In un ambiente inospitale, pieno di pericoli, stare insieme aumenta il tasso di sopravvivenza dei piccoli.

Gli incredibili animali di una sola coppia

Parrocchetti

I parrocchetti sono uno degli animali più fedeli. Sono estremamente socievoli e quando sono accoppiati di solito stanno insieme per sempre. Infatti quando la coppia muore possono andare incontro a fortissimi episodi di ansia e stress.

Pinguini

Le condizioni climatiche in cui nascono e crescono i pinguini sono molto estreme. L'unico modo per garantire che i giovani sopravvivano e raggiungano la fase adulta è l'unione e la forza dei genitori. In questo caso, sia il maschio che la femmina sono responsabili della cura delle uova e del successivo allevamento dei piccoli.

Lupo grigio

Il lupo grigio, originario del Nord America, del Medio Oriente e dell'Eurasia, è anche un altro degli animali più importanti in cui ci sono coppie. Questo lupo di solito forma un branco con la femmina e i cuccioli di entrambi. Sono estremamente protettivi e fedeli, quindi se qualcuno o qualcosa attacca uno dei membri, affronteranno la furia di questo fantastico animale.

Albatro

Gli albatros sono un' altra delle specie di uccelli che ritornano sempre con lo stesso partner. Raggiungono la maturità sessuale molto tardi.

Tuttavia, una volta che si riproducono, rimangono per sempre con lo stesso compagno. Anche se viaggiano per il mondo, tornano sempre con il loro primo e unico partner.

Animali che stanno insieme per sempre

Pesce angelo francese

Questi bellissimi pesci sono molto leali e protettivi. Una volta che si riproducono, stanno insieme fino alla morte. A differenza di altre specie animali, questa coppia non si prende cura dei propri figli una volta nati. Ma stanno insieme; in questo modo sono più forti per affrontare altri predatori.

Gufo

I gufi stanno insieme ben oltre la stagione riproduttiva e riproduttiva. Entrambi sono responsabili dell'educazione e dell'alimentazione dei propri figli. Come ulteriore informazione, sono estremamente protettivi, sono persino capaci di perdere la vita per difendere i loro cuccioli.

Gibbone

È molto naturale per i gibboni vivere con un solo compagno per tutta la vita. Il legame che di solito sviluppano è molto forte e le ragioni di questo fatto sono più pratiche che romantiche.

La coppia di gibboni condivide le risorse e cresce insieme i propri figli. Stanno insieme tutto il giorno, il che si traduce in una maggiore protezione reciproca contro le minacce di altri animali, minori costi energetici e ottimizzazione delle risorse.

Termiti

Questi animaletti possono anche essere monogami. Naturalmente, non tutte le termiti rientrano in questa definizione, solo alcune specie. Dopo il corteggiamento, la coppia di termiti cercherà un posto sicuro dove riprodursi e creerà una nuova colonia dove diventeranno regina e re.

Questi animali a una coppia sono straordinari. Usano la forza e l'unità come base per affrontare le sfide e gli ostacoli che possono sorgere nel corso della loro vita.L'aspetto romantico, come lo vede l'essere umano, non è ciò che li muove, ma praticità, protezione e maggiori possibilità di sopravvivenza come specie.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave