L'importanza delle proteine ​​nei cani

L'alimentazione è essenziale nella vita del tuo animale domestico. Non basta che sia ben nutrito, ma deve essere ben nutrito. Pertanto, oggi parliamo dell'importanza delle proteine nei cani.

Che ruolo hanno le proteine nei cani?

Sappiamo già che i cani sono carnivori e la carne è una delle maggiori fonti di proteine. Questi sono molto necessari per l'organismo perché svolgono due funzioni fondamentali:

Strutturale

Ciò significa che le proteine hanno una partecipazione diretta nella struttura corporea, che ha a che fare con il tessuto osseo e muscolare, i capelli, le unghie e altro ancora.Influiscono anche sulla pelle, poiché un eccesso o una mancanza di questo nutriente essenziale peggiorerebbe l'aspetto del tuo animale domestico.

Metabolico

In questo caso, ci sono alcuni tipi di proteine che influenzano direttamente la fisionomia dell'organismo, cioè con gli enzimi e gli ormoni che funzionano come catalizzatori del metabolismo.

Le proteine sono essenziali anche per la massa muscolare, che se quella del nostro animale domestico è forte e aumentata, potrà invecchiare meglio e continuare ad avere utili funzioni motorie.

Questo è importante per i cani di tutte le età, perché nei cuccioli è necessario nutrire la massa muscolare per la crescita, negli adulti perché si mantenga e nei più grandi perché non scompaia, cosa che renderebbe i loro cani le funzioni articolari vitali non funzioneranno normalmente.

D' altra parte, le proteine influenzano anche il sistema immunitario, poiché anche gli anticorpi, che difendono l'organismo da malattie, virus e batteri, sono proteine.Visto questo, è chiaro che le proteine nei cani sono molto importanti, ma resta da vedere come fornire al nostro animale domestico la quantità necessaria di proteine.

Dai proteine al tuo cane

Il cibo per cani specializzato contiene la percentuale necessaria di proteine di cui il tuo cane ha bisogno ogni giorno. Ecco perché è sempre consigliabile acquistare mangimi di buona qualità e che, inoltre, siano consigliati per l'età del tuo cane. Non è la stessa cosa essere un cucciolo che un vecchio cane. Le esigenze nutrizionali cambiano e questi alimenti secchi sono pensati per questo.

Molti alimenti di bassa qualità possono contenere il livello necessario di proteine, ma le proteine spesso derivano da componenti a basso contenuto di amminoacidi, il che le rende molto difficili da digerire.

La cosa migliore è optare sempre per prodotti premium che, sebbene più costosi, a lungo andare gioveranno notevolmente alla salute del tuo animale domestico.Questi contengono proteine ricche di aminoacidi essenziali che si prenderanno cura del corpo del tuo cane, gli permetteranno di digerirli facilmente e permetteranno al suo corpo di metabolizzarli.

Tieni presente che la quantità di cibo del tuo cane non deve essere aumentata perché vuoi che consumi più proteine, poiché le proteine in eccesso possono accumularsi sotto forma di grasso e favorire l'obesità.

E i cani BARF?

Quando il nostro cane viene alimentato con una dieta cruda, ovvero la ben nota dieta BARF, le cose si complicano, perché dobbiamo bilanciare le proporzioni. Controlla con il tuo veterinario quanti grammi devi includere in ciascuno dei suoi pasti e non esagerare.

Ricorda di prendere in considerazione, e parlane con il tuo veterinario, il ritmo di vita del tuo cane. Pensa che un cane che lavora come cacciatore o servizi non deve mangiare la stessa cosa, o uno che vive tranquillamente e comodamente in casa.

Allo stesso modo, dovresti prenderti cura delle misure se hai un cane in gravidanza o in allattamento, o se hai un cane malato o in convalescenza da una grave malattia. In tutti i casi di cui sopra, consulta il tuo veterinario su come procedere per dare al tuo animale domestico tutto ciò di cui ha bisogno.

Considerando questi suggerimenti e mettendoli in pratica, puoi contribuire alla buona salute e al benessere del tuo animale domestico, ora e in futuro.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave