Il mio cane si alza a mezzanotte: cause e cosa fare

Avere un cane è una delle esperienze più piacevoli per gli amanti degli animali. Tuttavia, in alcuni casi ci sono problemi comportamentali che causano disagi ai tutor. Ad esempio, se un cane si alza a mezzanotte senza una ragione apparente, è probabile che provochi rumori che impediscono alla famiglia di riposare.

In generale, i cani hanno l'abitudine di distribuire le loro pause durante la giornata. Non hanno un sonno così profondo come quello osservato negli esseri umani, quindi rimangono vigili per qualsiasi situazione. Nonostante questo, se un cane si alza a mezzanotte e disturba il sonno dei suoi guardiani, potrebbe indicare che c'è un problema di salute.Continua a leggere questo spazio e scopri alcune delle sue cause.

Il ciclo del sonno del cane

I cani hanno un ciclo del sonno polifasico, il che significa che distribuiscono le ore di riposo in vari momenti della giornata. In effetti, i periodi di sogno durano circa 45 minuti. Al risveglio rimangono vigili per una media di 5 minuti e poi si riaddormentano. Anche se sembra poco tempo, in re altà i cani dormono tra le 10 e le 12 ore al giorno.

Questa intermittenza tra ogni ciclo del sonno non è sempre accompagnata da attività. Cioè, possono essere vigili con gli occhi chiusi e riaddormentarsi in pochissimo tempo. Per questo motivo, ai tutori sembra che dormano continuamente, ma in re altà hanno diversi brevi periodi di riposo.

È bene evitare che il mio cane si addormenti durante il giorno?

È normale pensare che se al cane viene impedito di riposare durante il giorno, riuscirà a dormire meglio la notte.Tuttavia, questo non è così buono come sembra, in quanto potrebbe causare un effetto di "risveglio" che provoca stress e cattivo umore. Quindi il tuo animale domestico non si divertirà a interferire con i suoi cicli di sonno.

Di solito, ogni cane è in grado di regolare autonomamente le proprie fasi di riposo, in modo da poter dormire quando ne ha bisogno. Nel caso in cui l'animale si alzi a mezzanotte e disturbi i suoi tutori, è importante prestare attenzione perché potrebbe essere dovuto a un problema di salute.

Perché il mio cane si alza a mezzanotte?

Come accennato in precedenza, un cane che si alza a mezzanotte non è normale e potrebbe essere causato da molti fattori. Tra i più frequenti ci sono i seguenti.

Rumori

I rumori notturni sono in grado di destabilizzare il ciclo del sonno del cane, poiché il loro acuto senso dell'udito rende difficile per loro ignorarli.Pertanto, cercheranno di distrarsi o verranno da te per attirare la tua attenzione. Alcuni rumori possono diventare così forti da causare ansia o paura. Quindi in questi casi è meglio cercare di insegnare loro a sopportare la situazione o rivolgersi a un professionista per rivedere le alternative.

Dolore

Qualsiasi condizione che provochi dolore al cane causerà gravi disagi che gli impediranno di dormire la notte. In questi casi, l'atteggiamento dell'animale non è generalmente espansivo ed è probabile che si lamenti toccando qualsiasi parte del suo corpo. Se non riesci a trovare il problema, consulta immediatamente un veterinario.

Problemi di salute

Non tutti i problemi di salute comportano dolore, poiché alcuni causano diversi disturbi metabolici che "attivano" il corpo del cane. Di conseguenza, è impossibile per loro addormentarsi. Alcuni esempi di questi sono problemi alla tiroide, problemi respiratori o malattie cardiache.Per rimediare, è meglio andare dal veterinario per un controllo e assicurarsi che la sua salute sia stabile.

Cibo pesante

La digestione dei cani è relativamente lenta, quindi un pasto pesante prima di coricarsi potrebbe causare disagio durante la notte. Pertanto, cerca di offrirgli del cibo 1 o 2 ore prima in modo che non soffra di fastidi durante il riposo.

La stagione degli amori

La stagione degli amori può anche sovrastimolare il tuo animale domestico e fargli perdere il sonno. Ricorda che i feromoni rilasciati dalla femmina possono essere trasmessi dal vento, quindi non è necessario che siano nelle vicinanze per essere influenzata. Un modo per ridurre la sua libido è attraverso la castrazione, consigliata se hai deciso di non avere figli dal tuo fedele amico.

Devo andare in bagno

Questo è forse uno dei motivi più comuni per cui un cane si alza a mezzanotte.Una buona alternativa è installare una porta per cani che gli permetta di uscire senza doverlo chiedere. Puoi anche provare ad addestrarlo a eliminare nella stessa area, che dovrebbe essere pulita il giorno successivo.

Ansia

Questo di solito accade nei cani che hanno un'elevata richiesta di esercizio quotidiano, poiché il loro eccesso di energia genera ansia e non riescono ad addormentarsi bene. Per evitare questo, ricordati di portarlo fuori almeno una o due ore al giorno per farlo riposare senza problemi.

Noia

Se, nonostante abbiate verificato tutte le possibilità, il vostro cane continua a darvi fastidio a mezzanotte, molto probabilmente è dovuto alla noia. In questi casi è fondamentale non prestargli attenzione e dargli solo un fermo ordine di sdraiarsi. Certo, devi assicurarti che non richiami la tua attenzione perché soffre o ha bisogno di andare in bagno, altrimenti potresti finire per influenzarlo.

Si sente solo

È possibile che nella zona in cui si trova il suo letto si senta isolato, quindi cercherà di attirare l'attenzione per stare con te. Per evitare ciò, cerca di posizionare il suo letto il più vicino possibile alla tua camera da letto, anche se potresti anche considerare di posizionarlo all'interno della tua camera da letto.

Esiste una medicina per far dormire meglio i cani?

Solo su prescrizione veterinaria è possibile somministrare ansiolitici ai cani. Questi farmaci permetteranno di diminuire lo stato di tensione nel cane e di riuscire ad addormentarsi. Tra i farmaci più prescritti vi sono le fenotiazine (come l'acepromazina) e le benzodiazepine (come il diazepam o l'alprazolam).

L'unico problema con questo tipo di trattamento è che le dosi di ansiolitici hanno alcuni lievi effetti collaterali, che potrebbero causare qualche disagio.Per questo motivo, di solito vengono prescritti solo nei casi cronici in cui la qualità della vita del cane è stata gravemente compromessa.

Uno dei modi migliori per evitare che il tuo cane si alzi a mezzanotte è stabilire delle abitudini. Quando ci sono orari fissi per correre, mangiare, giocare e dormire, i cani tendono ad adattarsi meglio al ritmo di vita dei loro tutori. Di conseguenza, sono meno inclini ai disturbi del sonno.

È vero che nessun cane è immune dal soffrire di un problema che influisce sulla sua capacità di dormire. Quindi, in caso di comportamenti strani, recati immediatamente da un veterinario. Tieni presente che il sonno è importante per qualsiasi essere vivente, quindi i disturbi del sonno dovrebbero essere presi sul serio nella salute degli animali domestici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave