4 Tipi di pastore belga

Se ti stai chiedendo qual è il miglior tipo di pastore belga, in questo articolo ti diremo quali sono le caratteristiche di questa razza. Anche se il più popolare è il Malinois belga, ci sono altre varietà che sono molto belle all'esterno e con alcune qualità uniche che puoi considerare.

Sebbene questa sia una razza tradizionalmente utilizzata per prendersi cura di mandrie o grandi spazi, oggigiorno le famiglie l'hanno scelta come custode della casa e dei bambini. Questo perché, come vedremo più avanti, il loro istinto è quello di prendersi cura dei propri.

Caratteristiche del pastore belga

Secondo la Federazione Cinologica Internazionale (FCI), fu fondato nel 1891 il Belgian Shepherd Dog Club, che raggruppava 117 cani caratteristici del Belgio. Sebbene ogni tipo di pastore belga abbia caratteristiche specifiche, la regola generale è che il suo corpo sia proporzionato ed elegante. È un cane che trasmette potenza e rispetto, grazie alla sua corporatura magra ma robusta.

Devi tenere presente che questo cane ama molto la vita all'aria aperta ed è abituato a questo tipo di ambiente, adattandosi molto bene a diversi tipi di clima. Quindi, se vuoi averne uno, cerca di offrire loro spazi per giocare e godersi la natura.

Per quanto riguarda il suo comportamento, la FCI descrive che è molto attivo e sempre vigile, grazie al suo istinto di guardiano e protezione. Anche se è vero che è amichevole e giocherellone, sarà disposto a difendere il suo padrone senza paura.

Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche troviamo che la sua testa è sempre altezzosa, ha muso allungato, naso nero, labbra sottili e orecchie triangolari solitamente sempre all'erta. Ha un mantello spesso e lanoso disponibile in diverse tonalità.

Ora ti diremo di più su ciascuno dei tipi di questa razza.

1. pastore belga groenendael

Va notato che il pastore belga è una razza unica, ma ci sono quattro varianti. Uno di questi è il Groenendael, uno dei tipi più rappresentativi di pastore belga, indicato anche senza cognome, che rende onore all'omonima cittadina belga.

Si dice anche che sia il classico pastore belga ed è di taglia medio-grande. La sua pelliccia è lunga, ha una testa molto stilizzata e un colore nero uniforme che lo rende molto appariscente. È un cane molto ubbidiente, determinato e un grande osservatore, qualità molto utili per il suo lavoro di protettore della casa.

Dal momento che impara in fretta, sarà molto facile per te insegnargli trucchi e comportamenti corretti. È un cane attivo che ha bisogno di essere occupato, esercitato e stimolato mentalmente.

2. Malinois belga

Il Malinois belga è un altro dei tipi più popolari e ha caratteristiche leggermente diverse dagli altri.

Ha i capelli abbastanza corti, anche se con una folta criniera intorno alla testa e una maschera intorno agli occhi e al muso, mentre il resto del mantello è più chiaro alle punte con tendenza a scurirsi verso la base.

In origine lavorava come allevatore di bestiame. Oggi è comune che questo cane venga addestrato come cane poliziotto, a causa del suo spiccato istinto di guardia.

Sebbene la sua personalità sia molto calma e sicura di sé, è protettivo senza essere aggressivo. È molto intelligente e deve essere educato in tenera età per ottenere risultati migliori sul suo comportamento.

3. Pastore belga Tervuren

Il pastore belga Tervuren ha questo nome dalla città belga che lo porta. Ha più coincidenze con il groenendael che con le altre varianti.

Ha le orecchie a punta e un muso piuttosto allungato, i suoi occhi sono a forma di mandorla e di solito sono di colore marrone scuro, anche se alcuni possono essere gialli.

Hanno una lontana somiglianza con il pastore tedesco, sono agili e attivi, quindi hanno bisogno di un tutor che abbia tempo per giocare con loro e addestrarli. È un cane molto leale e si caratterizza anche per essere molto protettivo nei suoi confronti.

4. Pastore belga Laekenois

Il pastore belga Laekenois ha un pelo ruvido e semilungo, un po' ondulato sul muso. Alcuni hanno un colore carbone, in cui spiccano il rossastro o il giallo. È di taglia media, ma molto forte e muscoloso.

Stava per scomparire come varietà del pastore belga, perché nelle due guerre mondiali gli avevano affidato il compito di essere messaggero. Tuttavia, gli sforzi dei conservatori sono riusciti a farcela, anche se rimane raro vederlo.

Naturalmente, come i quattro tipi di cani che abbiamo descritto in questo articolo, questo è intelligente, protettivo e molto leale. Oltre ad essere affettuoso, mi diverto a giocare sul campo e imparo facilmente a seguire comandi e ordini.

Quale ragazzo ti piace di più?

Il Pastore Belga è una razza di cane molto speciale, qualunque tipo tu scelga avrai un amico che ti proteggerà e si prenderà cura di te. È un cane tranquillo, calmo e giocherellone, ma sempre vigile e fedele. Ora che conosci le caratteristiche dei quattro tipi, puoi prendere una decisione informata e consapevole.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave