Pro e contro di coccolare il tuo animale domestico

A tutti piace viziare il proprio animale domestico. Parte del piacere della loro compagnia è renderli felici con un capriccio occasionale, ma è davvero vantaggioso? Gli esperti non sono d'accordo su questo, quindi il dibattito è ancora aperto.

Tuttavia, una cosa è certa, se sei qui è perché vuoi prendere una decisione vantaggiosa per il tuo animale. Il loro benessere viene prima di tutto e, a volte, questo viene soddisfatto essendo severi con alcuni aspetti della cura, come la disciplina nell'educazione di un cane.

Pertanto, qui troverai i diversi lati del dibattito in modo che tu possa prendere decisioni in base al tuo caso personale. Non tutti gli esseri umani sono uguali e lo stesso vale per i loro compagni animali. Non perdere nulla.

Pro di dare un premio al tuo animale

Fare viziare un animale domestico è una pratica con confini sfocati. Molte persone finiscono per andare agli estremi, dove sono troppo severi o non stabiliscono alcuno standard per il loro partner non umano. Tuttavia, infrangere le regole può portare benefici a te e al tuo animale, a patto che tu lo faccia entro limiti ragionevoli. Vediamone alcuni:

  • Rendi felice il tuo animale: questa è la cosa più immediata. Lo coccoli e lui è felice di ricevere qualcosa da te.
  • Rafforza il tuo legame con lui: fare qualcosa fuori dalla routine e che sia piacevole è un buon modo per il tuo animale di associarti a sensazioni positive.
  • Crei un equilibrio nella loro educazione: non tutto sarà una forte disciplina e ordini. È sempre bene trovare una situazione o un luogo in cui le regole possano essere allentate.

Ora, non dobbiamo dimenticare che premi e capricci non dovrebbero essere un'abitudine. Se lo rendi la norma, molto probabilmente appariranno problemi di comportamento. Lo vedremo in dettaglio nella prossima sezione.

Contro di coccolare un animale domestico

Alcune specie di animali che di solito vivono con gli umani hanno bisogno che la loro routine sia prevedibile. Un esempio sono i cani, che soffrono di stress psicologico quando la loro educazione è incoerente. Per questo motivo, quando la cosa normale è infrangere la norma, si genera una situazione di incertezza che significa che l'animale non sa cosa aspettarsi da te.

Continuando con l'esempio del cane, bisogna tenere presente che si tratta di una specie gerarchica, gregaria, che è stata selezionata artificialmente per servire l'uomo. Pertanto, un essere umano sarà sempre un riferimento per il suo comportamento. Devi sapere dove ti trovi nel gruppo e quali regole sono in atto per mantenerlo coeso.

L'unico modo per ottenere una comunicazione fluida con un' altra specie è attraverso il proprio comportamento. Se non gli permetti di ordinare da mangiare quando sei a tavola, ad esempio, non superare questo limite. La permissività in questo senso (coccolarlo) creerà solo stress per lui perché non sa quando avrà da mangiare e quando ti arrabbierai.

Viziare un animale domestico e la sua relazione con i problemi comportamentali

Tutti gli esperti concordano sul fatto che “una volta all'anno non fa male”. Tuttavia, un capriccio una tantum non deve essere confuso con il viziare il tuo animale. Il suddetto stress da incoerenza può portare a problemi emotivi e comportamentali più seri, come disturbi d'ansia o aggressività.

Facciamo un altro esempio, immagina di avere un pappagallo a casa e di allevarlo da quando è una pappa. Questi uccelli imparano a vivere insieme ea rispettare i limiti imparando dai loro genitori.Pertanto, questo è il ruolo che ricoprirai durante i loro primi anni di vita. Se durante questo periodo gli permetti, ad esempio, di beccare per chiedere del cibo, questa abitudine diventerà un problema molto più difficile da correggere che da prevenire.

Niente è bianco o nero

È molto utile conoscere tutte le posizioni degli esperti di comportamento animale. Non bisogna però mai perdere di vista il fatto che ogni esemplare è unico e ha una personalità ed esigenze specifiche. Alcuni cani possono essere curati più spesso di altri, i conigli obbediscono raramente ai comandi e alcuni pappagalli vivono fino a 80 anni e cambiano comportamento diverse volte.

Pertanto, la cosa più importante è che tu conosca la specie a cui tieni e l'individuo con cui hai a che fare. Sicuramente la tua intenzione non è mai cattiva, ma essere responsabile del benessere di un animale domestico dovrebbe sempre essere l'atteggiamento che guida il processo decisionale.Se non puoi dare un premio al tuo animale, va bene. Sicuramente ci sono mille altre cose che ti renderanno felice senza mettere a rischio la tua istruzione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave