Cani grossi, che vivono con un gigante

I cani sono adorabili animali domestici nelle loro diverse varietà, ognuno con caratteristiche affascinanti. Tuttavia, in base alla loro dimensione, evidenziano alcuni aspetti di altri. Quindi come possono cambiare le tue esigenze? Ed è che non è lo stesso prendersi cura di un barboncino, quello di un San Bernardo. Sai cosa significa vivere con alcune razze di cani di grossa taglia?

I cani giganti o di grossa taglia attirano sempre l'attenzione. Sebbene abbiano aspetti molto diversi, presentano alcune caratteristiche comuni che li definiscono. Se vuoi incontrarli e conoscere i requisiti di queste creature, questo spazio è per te.Inoltre, presentiamo anche i dettagli di alcune delle razze di taglia grande più popolari, non restare senza leggere nulla.

Caratteristiche delle razze di cani di grossa taglia

Ora, senza ulteriori indugi, vi presentiamo quegli aspetti che delimitano i cani grandi o giganti:

  • Dimensione: La prima senza dubbio sarebbe la sua proporzione. Un cane di grossa taglia ha un peso che va dai 25 ai 50 chilogrammi o addirittura ha una massa maggiore, un dato che può intimorire alcune persone.
  • Sono forti: come previsto, questi animali domestici hanno una grande forza e robustezza, secondo i centimetri della loro misura. Hanno corpi muscolosi e potenti, una vera potenza canina.
  • Manto variabile: in termini di caratteristiche della pelle e del pelo, non c'è uniformità, poiché c'è molta variabilità nelle razze di cani di grossa taglia. Alcuni hanno il pelo corto, altri sono piuttosto pelosi. Anche i colori sono eterogenei.
  • Meno longevo: un aspetto negativo è che l'aspettativa di vita dei canini più grandi è più breve, contrariamente a quanto accade con i piccoli. Così, le razze giganti vivono a malapena tra i 5 e gli 8 anni, mentre quelle grandi vanno dagli 8 ai 10, un numero ridotto nei canini.
  • Hanno un carattere protettivo: in generale, i cani più grandi hanno un temperamento difensivo, sono abbastanza leali e vicini ai loro padroni. Anche se richiedono disciplina e fermezza per padroneggiarli.
  • Crescita: anche i cani grandi o giganti crescono più velocemente delle razze più piccole, uno sviluppo commisurato alla loro taglia. Questo è legato alla sua breve longevità.

Alcune razze di cani di grossa taglia con cui adorerai vivere

I cani enormi sono molto accattivanti e interessanti. Anche se possono anche essere intimidatori. Ora menzioneremo alcune razze di cani grandi e giganti popolari nel mondo.

Terranova

Un cane che può pesare fino a 80 chilogrammi e misurare 80 centimetri di altezza al garrese. Popolare nelle attività di soccorso in acqua. Attività che svolge senza problemi, il suo doppio strato di peli lo isola nelle acque fredde. Con un temperamento gentile, amorevole e protettivo a casa.

San Bernardo

Un' altra delle razze di cani grandi e pelosi, dall'aspetto forte ed elegante. Misura tra i 65 ei 90 centimetri, uno dei più grandi giganti del mondo. Di solito bianco con macchie marroni, sebbene esistano altre varietà. Un animale domestico molto pacifico, amichevole, affettuoso e leale. Si distingue per la sua natura protettiva.

Alano

Chiamato anche mastino tedesco. È la razza di cane più grande del mondo. Con una taglia che non supera i 90 centimetri nei maschi (secondo la International Cynological Federation) e un peso approssimativo da 65 a 80 chilogrammi. Un cane originario della Germania, dal pelo corto, dal portamento forte, muscoloso ed elegante allo stesso tempo.E' molto socievole, quando viene addestrato da cucciolo, altrimenti può essere piuttosto diffidente.

Consigli prima di vivere con cani di grossa taglia

Prima di pensare di adottare un cane di queste dimensioni, è necessario tenere conto se soddisfiamo le condizioni per soddisfare i suoi requisiti. Tra gli aspetti principali da considerare quando si vive con un cane grande o gigante abbiamo i seguenti:

  • Spazio: la prima cosa da valutare è l'ambiente a disposizione per allevare il cane. Come abbiamo visto, questi cani crescono molto velocemente e raggiungono dimensioni ragguardevoli, quindi bisogna disporre di un'area adeguata alla loro proporzione. Alcune delle razze con queste caratteristiche non sono ideali per le aree urbane, in quanto necessitano di habitat più aperti. Pertanto, non è consigliabile che vivano in appartamenti o appartamenti.
  • Tempo a disposizione: qualsiasi animale domestico merita cure e attenzioni, ma i cani di taglia grande sono generalmente molto attivi.Avrai bisogno di drenare tutta quell'energia con routine quotidiane di passeggiate ed esercizi se non vuoi comportamenti indesiderati. Così, oltre alla loro salute psicologica, contribuisci anche al loro benessere fisico.
  • Cibo: Un altro aspetto importante è il costo di mantenimento di un cane grande e gigante, perché consumano più cibo rispetto alle razze più piccole o medie. In questo modo i costi sono maggiori. Un cane con una grande attività fisica ha bisogno di un'alimentazione equilibrata e sana, ricca di proteine e sali minerali. In genere se ne possono ingerire tra i 1.000 e i 2.000 grammi, divisi in due porzioni al giorno, cioè al mattino e al pomeriggio.
  • Educazione: i cani di grossa taglia richiedono un addestramento adeguato, alcuni tendono ad essere un po' testardi. Anche la socializzazione fin dalle prime fasi è fondamentale.
  • Attenzione alla tua salute: tutti i cani devono sottoporsi a controlli preventivi e regolari, ma con razze più grandi potremmo dover essere più vigili.In particolare, di alcune condizioni comuni in essi, come le malattie dello sviluppo e dei muscoli scheletrici. Sono anche inclini a formare alcuni tumori e soffrono di torsione intestinale.

Sei pronto a vivere con cani grandi o giganti a casa?

Come abbiamo visto, non è la stessa cosa allevare una razza di cani piccoli, medi o grandi. In particolare quelli più grandi richiedono molto spazio, costi di manutenzione e molta dedizione. Per questo, nonostante siano tutte fantastiche, l'ideale è non sceglierne una se non ci sono le condizioni minime necessarie per allevarla ed educarla.

Ricordiamoci che abbiamo a che fare con esseri viventi. La cosa giusta da fare è fare il possibile per mantenerli felici e in salute. Ti ringrazieranno. Se in casa non hai i requisiti adeguati, puoi optare per altre alternative più in linea con il tuo stile di vita e la tua economia.Alla fine della giornata, tutti i cani sono affascinanti, ce ne sarà sempre uno perfetto per te.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave