Comportamento delle cagne in calore

Il ciclo sessuale e riproduttivo dei cani è diverso da quello degli esseri umani e di altre specie di mammiferi. Tuttavia, il calore nelle femmine provoca anche cambiamenti nel loro comportamento che possono portare ad alcuni problemi.

Pertanto, è molto importante conoscere alcune caratteristiche e comportamenti delle cagne in calore, situazione che si verifica una o due volte l'anno. Continua a leggere questo spazio e scopri di più sul comportamento che i cani hanno durante questi momenti.

Il calore nelle femmine

La capacità di procreare si manifesta in vari modi a seconda della specie animale.Nel caso dei cani, la cagnolina matura sessualmente in base alla taglia e alla razza. In questo modo le piccole femmine hanno il loro primo calore tra i 6 ei 12 mesi; quelle medie e grandi tra 7 e 13 mesi e quelle giganti tra 16 mesi e due anni.

Quando una cagna va in calore significa che è già sessualmente ricettiva, ma questo non significa che sia pronta per la gestazione. I veterinari raccomandano di impedirle di rimanere incinta la prima volta che il suo corpo lo "consente" , poiché è ancora giovane e questo può portare a problemi sia per la madre che per i cuccioli.

In termini generali, il calore delle cagne si verifica due volte l'anno –circa ogni sei mesi– ma può variare a seconda dell'età dell'animale, del suo stato di salute o della razza. Alcune femmine hanno solo un calore all'anno.

Durante i giorni in cui dura il caldo, noterai sicuramente che molti cani maschi "si affollano" alla porta di casa tua o compaiono ovunque quando porti a spasso il tuo animale domestico.Sono guidati dall'istinto e anche dai feromoni rilasciati dalla cagna attraverso il suo profumo e l'urina.

Ecco perché i maschi diventano così "pesanti" quando c'è una cagna in calore nelle vicinanze, la inseguono e cercano di montarla con ogni mezzo. Alcuni cani possono persino scappare di casa quando avvertono una femmina fertile in lontananza.

Come si comportano le femmine in calore?

Sebbene ogni animale possa comportarsi in modo diverso in questa fase, la verità è che ci sono alcuni segnali fisici e comportamentali che indicano che il calore si sta avvicinando o che lo sta già attraversando.

A livello biologico, i segni più evidenti sono il gonfiore dei capezzoli e della vulva e il sanguinamento. Queste ultime a volte non sono facili da individuare, poiché ci sono femmine che si mantengono sempre molto pulite.

Per quanto riguarda il comportamento di una cagna quando è in calore, tutto dipenderà dalla fase del ciclo in cui si trova:

1. Proestro

In questa fase la femmina non è ancora fertile, anche se sta cominciando a ovulare e sanguinare, lasciando piccole gocce rossastre ovunque vada. Per questo, puoi acquistare impacchi speciali per cani per evitare macchie.

Pertanto, il cane sarà più ansioso di uscire di casa. Potrebbe quindi sperimentare comportamenti sessuali simili a montature con altri animali o con persone, anche se non accetterà di essere montata da maschi.

2. Estro

Quando l'emorragia si arresta, inizia la fase fertile, che dura dai 3 ai 17 giorni, e durante questo periodo la cagna è ricettiva all'accoppiamento. Il carattere di solito cambia sotto diversi aspetti: forse è più affettuosa o più disposta a camminare per strada; potrebbe diventare irrequieta o persino più aggressiva.

3. Destro

Può durare dai 60 ai 100 giorni, e questo dipenderà da una cosa molto importante: se c'è stata o meno la fecondazione.Nel primo caso avverrà la gestazione del vitello, poi il parto e l'allattamento. Nel secondo, la cagna rifiuterà di montare, mangerà molto e stabilizzerà il suo carattere e il suo comportamento.

È necessario prestare attenzione allo stadio destro, poiché alcune femmine presentano una gravidanza psicologica a causa di un'elevata produzione ormonale. Possono persino confondere i loro proprietari facendogli credere che siano incinte.

4. Anestro

È il periodo di inattività sessuale che inizia dopo il parto nelle femmine gravide; o dopo il diestro in quelle che non sono state fecondate, e non mostreranno segni evidenti del passaggio da uno stadio all' altro. L'anestro dura circa 120 giorni e permette all'animale di riposare e riprendersi per il successivo periodo fertile.

Altri comportamenti comuni

Il cambiamento dei livelli ormonali fa cambiare drasticamente il comportamento delle cagne. In alcuni casi, li fa dormire più del solito, appaiono stanchi, svogliati o perdono l'appetito.Sebbene questi segni siano comuni in una certa misura, è importante consultare un veterinario per escludere qualsiasi malattia sottostante.

Gli ormoni possono anche indurre le femmine a montare altre femmine. Questo non significa che il tuo animale domestico "diventerà un altro" , ma potresti vedere cambiamenti drastici durante la stagione riproduttiva.

Suggerimenti per regolare il comportamento di una cagna in calore

È impossibile evitare cambiamenti nel comportamento delle femmine durante il calore, ma puoi scegliere di seguire alcuni suggerimenti per ridurre i soliti conflitti. Alcuni di loro sono i seguenti:

  • Offrigli cibo appetitoso e nutriente.
  • Passa più tempo a giocare con lei.
  • Dagli più attenzione e affetto.
  • Portala fuori per le passeggiate quotidiane, anche se riduci il tempo di ogni sessione.

Con questi suggerimenti, sarai in grado di controllare un po' il cambiamento nel comportamento del tuo animale domestico.Anche se vuoi evitare completamente questi problemi, è possibile che l'opzione migliore sia sterilizzare il tuo cane. Questo processo è sicuro e non causa problemi a lungo termine, motivo per cui la maggior parte dei tutor sceglie questa alternativa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave