Schnauzer gigante: tutto su questa razza

Tra tutte le razze di cani di grossa taglia, lo schnauzer gigante è uno dei più robusti che troverai. Tuttavia, è proprio questa dimensione che richiede cure particolari, come un'elevata quantità di esercizio quotidiano e un apporto calorico regolato.

Se stai pensando di ospitare uno di questi animali nella tua casa, dovresti raccogliere tutte le informazioni relative alle esigenze della razza prima che arrivi. Pertanto, ecco le caratteristiche più importanti di questi meravigliosi cani. Da non perdere.

Caratteristiche fisiche

Questo cane ha un aspetto fisico esattamente uguale a quello di uno schnauzer, ma con un' altezza media di 60 centimetri al garrese e un peso che oscilla tra i 35 ei 47 chilogrammi.Ha una corporatura forte e tozza, con un petto pronunciato e una pancia rimboccata che crea un netto contrasto.

La forma della testa dello schnauzer gigante è caratteristica: la sua forma squadrata, accompagnata da folte sopracciglia e baffi su entrambi i lati del muso, è una combinazione unica. La pelliccia, nel frattempo, è dura e folta, generalmente di colore nero scuro.

Questa razza ha un'aspettativa di vita media di 10-12 anni.

Carattere generale dello Schnauzer gigante

Sebbene ogni esemplare abbia la sua personalità, ci sono alcune tendenze generali legate alla razza. Ciò è dovuto al fatto che gli esseri umani hanno effettuato una selezione genetica artificiale per ottenere alcune caratteristiche specifiche fissate in questo tipo di cane (sia fisiche che psicologiche).

Lo Schnauzer gigante è una razza dal carattere stabile, leale e attivo. Sono cani dotati di un'intelligenza superiore alla media e che amano molto le attività all'aria aperta. Tuttavia, tendono anche ad essere territoriali e un po' timidi.

A questi cani piace giocare in modo violento e attivo, quindi non sono raccomandati per le case con bambini piccoli.

Per vivere correttamente con altri cani e tollerare gli estranei, è necessaria un'educazione e una socializzazione rigorose poiché i cani di questa razza sono piccoli. Dal momento che non sono socievoli come gli altri, questi cani hanno bisogno di uno sforzo extra per sentirsi a proprio agio in compagnia.

Bisogno dello Schnauzer gigante

Questi cani hanno bisogno delle stesse cure di qualsiasi altro membro della loro specie. Tuttavia, le caratteristiche che le rendono speciali sono associate a determinate esigenze che richiedono maggiore attenzione.

Cura del pelo

Non è difficile mantenere il mantello di questi cani, anche se è necessaria maggiore attenzione alla spazzolatura e alla pulizia rispetto ai cani a pelo corto. Si consiglia di andare da un toelettatore almeno 3 volte all'anno per garantire la salute del pelo dello schnauzer gigante.

La cosa buona è che questa è una razza che perde poco pelo e ha un odore corporeo meno intenso. Ovviamente dovrai pulirgli la barba dopo aver mangiato ed esplorare il suo corpo alla ricerca di peli arruffati in zone come le ascelle e l'inguine.

Esercizio

Lo Schnauzer gigante richiede lunghe passeggiate ed esercizio fisico. Questo significa che non basta uscire per un po' e tornare a casa, ma bisogna aggiungere giochi e gare. Gli sport per cani come l'agilità sono altamente raccomandati, in quanto rilasciano energia stimolando la mente del cane.

I giochi con altri cani sono necessari anche per 2 motivi principali: la loro necessità di imparare a socializzare correttamente e di iniziare ad essere delicati nelle interazioni. Questo cane tende a intimidire cuccioli e cani di piccola taglia per il suo stile di gioco, anche se non sembra aggressivo.

Bisogni psicologici

Questa è una razza che tende ad essere indipendente, anche un po' distaccata. Tuttavia, questo non significa che il cane possa essere lasciato solo per lunghi periodi. Ha bisogno di compagnia e di sentirsi parte della famiglia, proprio come chiunque altro.

L'educazione di uno schnauzer gigante deve essere rigorosa e coerente, ma sempre nell'ottica di un addestramento positivo.

Per la sua grande intelligenza e il suo livello di attività, l'ideale è che il cane possa vivere in una casa con giardino o terreno per poter uscire e fare esercizio quando non è fuori a fare una passeggiata. Puoi adattarti a vivere in un appartamento, ma in tal caso dovrai fare molto più esercizio quando esci, altrimenti la tua salute mentale potrebbe risentirne.

La salute dello Schnauzer gigante

Pur essendo un cane robusto e forte, lo schnauzer ha una certa predisposizione a soffrire di malattie specifiche. I più comuni sono i seguenti:

  1. Displasia dell'anca: in generale, le razze di taglia grande tendono a sviluppare questo problema man mano che invecchiano. In questa patologia, il femore è spostato dal suo posto nell'articolazione coxofemorale.
  2. Dilatazione e torsione gastrica: comune anche tra le razze di taglia grande, la dilatazione/torsione gastrica è una condizione in cui lo stomaco viene spinto fuori dalla sua posizione originale e si piega o si attorciglia su se stesso. È un'emergenza veterinaria che minaccia la vita dell'animale.
  3. Epilessia: questa malattia neuronale è caratterizzata da un'attività elettrica alterata in alcune aree del cervello. Produce convulsioni, perdita di coscienza e conseguente disorientamento e letargia. È una patologia complessa che deve essere valutata da un veterinario.
  4. Problemi cardiaci: alcuni esempi sono soffi cardiaci, aritmie e problemi alla valvola mitrale.
  5. Atrofia progressiva della retina: questa è la degenerazione dei coni e dei bastoncelli (le cellule che ricevono rispettivamente i colori e la quantità di luce) situati nella retina. Può finire con la cecità.
  6. Alcuni tipi di cancro: uno dei più comuni è il carcinoma a cellule squamose della pelle, che non è fatale se preso precocemente. Tuttavia, è piuttosto aggressivo, quindi il trattamento è complicato in alcune occasioni.

Lo schnauzer gigante è un cane con un carattere speciale e che, con la corretta educazione e le sue esigenze soddisfatte, sarà un compagno inestimabile per chiunque. Se hai i mezzi adeguati per ospitarne uno a casa, non ti pentirai mai della tua decisione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave