10 segni che la tua tartaruga sta per morire

Le tartarughe hanno guadagnato popolarità come animali domestici, poiché sono considerate facili da curare. Si possono trovare in vendita a prezzi modici e in diversi luoghi "clandestini" , dove se ne incoraggia l'acquisto con la promessa che non necessitano di molta manutenzione. Tuttavia, hanno esigenze speciali come qualsiasi rettile e non dovrebbero essere prese alla leggera.

Questi animali non sono molto bravi a comunicare che la loro salute è cattiva, quindi è difficile identificare se sono malati o soffrono di qualche disagio. Infatti i segnali di allarme compaiono sempre, il problema è che i tutor non sono abituati a riconoscerli.Continua a leggere questo spazio e scopri quali sono i segni che la tua tartaruga potrebbe morire.

La comunicazione dei rettili

I rettili non si distinguono per essere molto espressivi, il che crea un conflitto sia per il tutor che per i professionisti della salute degli animali. Questo non significa che non comunichino tra loro, ma piuttosto che i mezzi che usano per farlo sono appena percettibili ai sensi umani. Di conseguenza, diventa complesso interagire e scoprire di cosa hanno bisogno quotidianamente.

La comunicazione tra rettili può avvenire tramite segnali visivi, olfattivi, tattili e uditivi. All'inizio si credeva che il senso della vista fosse più importante per loro, ma recentemente è stato scoperto che l'olfatto gioca un ruolo cruciale in questo processo. Questa capacità di rilevare sostanze chimiche in contesti diversi è ciò che consente loro di esibire comportamenti complessi.

I segnali olfattivi sono utilizzati dai rettili per orientarsi, marcare il territorio, corteggiare, riconoscere i predatori, identificare le prede, aggregarsi e come segnale di allarme.In altre parole, questo tipo di comunicazione è essenziale affinché gli esemplari sopravvivano nella loro vita quotidiana.

Il problema della comunicazione in cattività

Il grosso problema che esiste quando questi animali vengono usati come animali domestici è che il loro linguaggio del corpo non è evidente. Ciò fa sì che i tutor abbiano difficoltà a capirli, anche quando si tratta di qualcosa di semplice come disturbi generali. Di conseguenza, molte malattie possono passare inosservate per lungo tempo e portare a scenari fatali.

Segni che la tua tartaruga non si sente molto bene

Sebbene la comunicazione delle tartarughe non sia così efficiente, è possibile rilevare vari comportamenti che mostrano gravi problemi di salute. Tieni presente che molti di loro sono sottili, quindi dovrai prestare molta attenzione al tuo animale domestico. I segnali di allarme che indicano che la tua tartaruga potrebbe morire sono i seguenti.

1. Passa molto tempo a prendere il sole

Prendere il sole è un comportamento essenziale per i rettili, poiché hanno bisogno di calore per regolare la loro temperatura interna. Il problema si trova quando iniziano a passare troppo tempo a "riscaldarsi" . Molte malattie fanno sì che la tartaruga abbia più complicazioni da termoregolare. Per questo motivo, prolunga il periodo in cui è sotto la luce del sole per cercare di risolverli.

Questo segnale di allarme non significa un imminente rischio di morte per la tartaruga, dato che in alcuni casi trascorre più tempo sotto il sole solo per divertimento. Anche così, non puoi ignorare questa situazione. La migliore raccomandazione è di andare da un veterinario per la prevenzione.

2. Perdita di appetito

Uno dei segni più comuni che la tua tartaruga potrebbe morire è la perdita di appetito. Questo perché la malnutrizione peggiora la loro salute e complica ulteriormente la prognosi dell'animale.Tieni presente che la presenza di questo comportamento non significa che tutto è perduto, ma che devi agire immediatamente e portarlo dal veterinario per evitare un esito fatale.

3. Secrezione nasale abbondante (si formano bolle nel naso o nella bocca)

Come puoi immaginare, la presenza di "muco" nella bocca o nel naso della tartaruga potrebbe essere un'indicazione di un'infezione respiratoria. Queste malattie sono frequenti e di solito sono causate da incuria nelle condizioni del loro habitat. Inoltre, possono essere fatali se non curati tempestivamente

È probabile che questa infezione causi un'infiammazione della mucosa orale della tartaruga, riducendo così il suo appetito generale. Inoltre causerà il caos sul tuo corpo e ti farà cercare più tempo al sole. La comparsa di tutti e 3 i segni è un brutto segno per la sua salute e prognosi, quindi cerca l'attenzione del veterinario il più rapidamente possibile.

4. Letargia

La letargia è uno dei segni più evidenti che la tartaruga potrebbe morire. In questi casi l'esemplare guarda in basso, non volendo muoversi, dorme tutto il giorno, perde l'appetito e non prende il sole. Sembra quasi senza vita e come se "lasciarlo morire" , quindi è necessario portarlo immediatamente da un veterinario.

La prognosi può essere data solo da un professionista e dipenderà interamente da ciò che ha causato questi sintomi.

5. Starnuti, tosse o respiro sibilante

Starnuti e tosse sono comportamenti comuni per le tartarughe quando sono fuori dall'acqua. Tuttavia, se li vedi anche quando sono sommersi, è molto probabile che si tratti di un'infezione delle vie respiratorie. Assicurati di portare presto il tuo chelonian da un veterinario per farlo controllare.

Da parte sua, un sibilo mentre l'animale respira non è normale.Questo significa sempre che c'è un problema nel tratto respiratorio, quindi dovresti dare la priorità a prenderlo per la revisione il prima possibile. Questi piccoli segni molto probabilmente non sono un'emergenza, ma se aspetti troppo a lungo potrebbe complicare la situazione e causare seri problemi.

6. Nuoto sbilanciato

Le tartarughe hanno un modo particolare di nuotare, poiché cercano sempre di posizionarsi orizzontalmente nell'acqua. Questa capacità è correlata alla naturale galleggiabilità del tuo corpo. Tuttavia, varie malattie possono influenzare questa caratteristica e farli nuotare con un lato inclinato.

Tra le principali cause di questo problema ci sono la polmonite e le infezioni respiratorie. Entrambi possono causare perdite di liquido nei polmoni delle tartarughe, impedendo loro di nuotare in modo equilibrato. Se noti questo sintomo nel tuo animale domestico, consulta immediatamente un veterinario.

7. Problemi di pelle

Gran parte delle infiammazioni che si verificano in qualsiasi parte della pelle della tartaruga indicano che c'è un processo infettivo. Sebbene la maggior parte di questi problemi sia curabile, alcuni possono essere pericolosi per la vita del tuo animale domestico. Infatti, in rari casi potrebbe trattarsi di una neoplasia, quindi è necessario andare dal veterinario per ottenere una diagnosi corretta prima che sia troppo tardi.

8. Assenza di feci

L'assenza di feci è solitamente causata dall'occlusione intestinale, il che significa che l'intestino è ostruito e la tartaruga non è in grado di defecare. Questa patologia è grave e può causare la morte se non viene curata in tempo. Per questo motivo, quando ti accorgi che il tuo animale domestico non produce feci, consulta immediatamente un professionista della salute degli animali.

9. Aperture nel suo guscio

Il guscio della tartaruga è il meccanismo di difesa più potente che ha, quindi non è facile che si rompa o si rompa.Perché ciò accada è necessario che ci sia qualche batterio, fungo o parassita che indebolisce le tue placche, anche se può anche essere causato da una carenza nutrizionale.

Le aperture nel guscio della tartaruga indicano che è debole e suscettibile, quindi è esposta a diversi agenti patogeni e potrebbe morire di setticemia. Pertanto, è importante che venga trattato il prima possibile e si eviti un esito fatale. Tieni presente che occorrono circa 4-6 anni affinché il guscio si riprenda (in caso di lesioni gravi). L'eutanasia è anche un'opzione nei casi complicati.

10. Sgabelli insoliti

È normale che mentre pulisci l'habitat della tartaruga trovi le sue feci. Questi non dovrebbero essere né troppo morbidi né troppo duri, poiché qualsiasi cambiamento potrebbe indicare un problema di salute. Tuttavia, un segnale di avvertimento è trovare tracce di sangue nelle loro escrezioni.

Tra i motivi più frequenti per cui ciò si verifica vi sono infezioni parassitarie, danni al tratto digerente o danni a uno dei suoi organi.Gli ultimi due sono problemi seri che richiedono attenzione immediata. Tuttavia, il semplice fatto che la tua tartaruga presenti questo sintomo significa che l'agente eziologico è nel suo corpo da tempo. Quindi è probabilmente una complicazione seria.

Sebbene i suddetti segnali di avvertimento servano a identificare seri problemi nelle tartarughe, è meglio andare dal veterinario per qualsiasi strano sintomo che rilevi. A volte può sembrare che l'animale stia solo esibendo comportamenti casuali e privi di significato, ma stai certo che qualsiasi piccolo segno potrebbe aiutarti a salvarlo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave