Per quanto tempo il tuo cane può stare in piscina?

Per alcune persone l'idea di fare il bagno o giocare con un cane in piscina può sembrare ancora strana. Ma condividere una giornata di sole e rinfrescarsi con i cani è un'abitudine che sta guadagnando sempre più seguaci.

Successivamente, vedremo alcuni suggerimenti su quanto a lungo il tuo cane può stare in piscina. E come divertirsi insieme a lui in modo sano e sicuro.

Posso fare il bagno con il mio cane in piscina?

Molte persone credono che condividere una piscina con un cane possa essere antigienico o pericoloso. Ma con una cura adeguata e buone abitudini igieniche, questa pratica non dovrebbe comportare alcun rischio per la nostra salute.

Come noi, molti cani amano rinfrescarsi e divertirsi in acqua nelle giornate calde. Razze come Labrador retriever, Terranova e cane da acqua, ad esempio, mostrano un innato apprezzamento per gli sport acquatici e i giochi.

Per questo motivo, sempre più proprietari scelgono di adattare le proprie piscine o di inserire una piscina per cani in casa. Durante l'estate, questa è un'ottima alternativa per esercitare i nostri cani, mantenerli freschi e rafforzare il nostro legame con loro.

Naturalmente, questo divertimento richiede alcune cure e misure preventive per garantire la sicurezza di tutti. Per questo motivo, riassumiamo alcuni suggerimenti per aiutarti a goderti le giornate estive con il tuo cane in piscina.

Consigli per godersi l'estate con il cane in piscina

Adatta la piscina o acquistane una speciale per il tuo cane

Così come ci prendiamo cura dei bambini quando abbiamo una piscina in casa, dobbiamo anche proteggere i nostri cani: ci sono diversi rischi associati a una giornata di bagno.

A causa del loro carattere naturalmente curioso ed energico, i nostri cani cercheranno sempre di scoprire nuovi oggetti in casa o semplicemente di divertirsi per un po'. Ma non dobbiamo mai lasciare che un cane entri o rimanga da solo in piscina, per evitare qualsiasi incidente.

Se abbiamo una piscina in casa, dobbiamo chiuderla con protezioni (sbarre, ad esempio) per impedire l'ingresso di bambini o cani senza la nostra supervisione. Inoltre, è importante installare almeno delle scale che consentano al cane di entrare e uscire più facilmente dalla piscina.

D' altra parte, se il tuo peloso ama stare in acqua, è una buona idea regalargli una piscina speciale per cani. Questi prodotti sono realizzati con materiali 'extra duri e resistenti' che garantiscono una vita utile migliore.E la sua struttura è progettata per la struttura fisica e le esigenze dei nostri cani.

Fai attenzione al tempo che il tuo cane trascorre in piscina

Sappiamo tutti che i cani sono in grado di giocare per ore e ore senza fermarsi grazie alla loro incredibile energia. Tuttavia, è importante prestare attenzione al tempo in cui un cane rimane in piscina.

Se un animale trascorre molte ore in acqua, può ingerire acqua, che contiene sostanze chimiche come il cloro. Questo è dannoso non solo per i polmoni, ma anche per la pelle e le mucose.

Ancora una volta, ribadiamo che un cane può stare in piscina solo sotto la supervisione dei suoi proprietari. I nostri cani possono provare crampi o intorpidimento temporaneo mentre sono in acqua. Ciò impedisce loro di muoversi correttamente per uscire dalla piscina e può causare un grave incidente.

Per questo molti esperti consigliano anche ai cani di indossare il guinzaglio quando sono all'interno della piscina. In questo modo, in caso di emergenza, i loro padroni potranno spostarli più facilmente e tirarli fuori dall'acqua velocemente.

Rinforza la medicina preventiva del tuo peloso prima di condividere la piscina

Prima di condividere la piscina con il proprio cane, è fondamentale potenziare la sua medicina preventiva per preservare la sua salute e quella di tutti coloro che lo circondano.

Quando inizia l'estate, si consiglia di eseguire la sverminazione interna ed esterna del cane. Si consiglia di portarlo dal veterinario per controllare la sua salute e verificare che sia in grado di godersi la piscina.

Ricordati di applicare la protezione solare su tutta la lunghezza del corpo per proteggerlo dai raggi del sole. L'eccessiva esposizione alla radiazione solare è molto dannosa per la salute dei nostri animali domestici; Oltre a causare ustioni, aumenta il rischio di gravi malattie, come il cancro della pelle.

È anche essenziale rafforzare l'idratazione del tuo cane in estate per evitare la disidratazione. Infine, è fondamentale offrire una dieta ricca di liquidi, vitamine, sali minerali e proteine di alta qualità.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave