5 consigli per prendersi cura di un maialino nano

Vivere con un maiale in casa sta diventando sempre più comune. I porcellini prendono il premio come animali da compagnia per le loro piccole dimensioni, anche se la loro intelligenza e il loro carattere amichevole sono fatti con l'affetto di tutti. Tuttavia, essendo un animale che non convive con l'uomo da poco tempo, è possibile che vengano commessi degli errori nella sua cura.

Per evitare questo, ecco una serie di suggerimenti per prendersi cura di un maialino nano. Sebbene siano animali complessi e talvolta difficili da sopportare, con una buona cura sia tu che il maiale godrete di una vita piena in compagnia. Continua a leggere per scoprire come.

5 consigli per prendersi cura di un maialino

I maialini sono mammiferi, onnivori e diurni, quindi sono versatili quando si tratta di condividere la vita con un essere umano. Inoltre, sono esseri socievoli con un vasto repertorio di interazioni che delizieranno tutti gli abitanti della casa.

Ma, come ogni non umano che vive in un ambiente antropizzato, questo mammifero carismatico ha bisogno di alcuni adattamenti. Se vuoi sapere cosa sono, puoi leggerli più tardi.

1. Bisogno di spazio

Anche se sono chiamati porcellini, questi animali possono pesare fino a 40 chili. È importante, quindi, avere spazio sufficiente per loro. Inoltre, è necessaria una certa pianificazione per il futuro, poiché la loro aspettativa di vita è di circa 15 anni, quindi è importante che lo spazio preparato sia duraturo.

D' altra parte, i maialini, come le altre razze suine, amano prendere il sole, quindi l'ideale sarebbe avere un giardino o uno spazio all'aperto dove possano uscire per abbronzarsi e curiosare.Sono anche animali molto puliti e amano fare il bagno. Se fornisci loro una piscina in estate, godrai di momenti preziosi con il tuo amico maialino.

2. Suggerimenti per prendersi cura di un maialino in termini di dieta

Il tuo maialino deve mangiare mangime specifico per specie. Premi e dolcetti vanno bene, soprattutto come arricchimento ambientale o per allenarlo, ma è molto importante tenere traccia della dieta. Questi animali sono molto golosi, perché chiedono sempre di più e hanno la tendenza ad ingrassare.

Abbiamo già detto che possono raggiungere i 40 chili? Ebbene, con l'obesità questi animali possono raggiungere gli 80 chilogrammi di massa corporea, con tutti i problemi di salute che questo comporta. Questo non dovrebbe essere consentito in nessun caso.

3. Igiene del corpo

Come hai letto sopra, i maiali sono animali molto puliti -e non sudano, quindi il loro odore corporeo non è forte-, ma non possono pulirsi come gli altri animali, quindi in natura ricorrere al bagno e rotolarsi nella terra per sbarazzarsi dei parassiti.Questo, in una casa, è difficile.

Per questo motivo, è importante mantenere la massima igiene del corpo. Per fare questo, puoi lavare l'animale con asciugamani bagnati o lavarlo al massimo una volta alla settimana. Ciò terrà a bada i problemi della pelle che possono derivare da una mancanza di igiene, come dermatiti o infezioni opportunistiche.

4. Cure veterinarie

Poiché non sono stati compagni di esseri umani per troppo tempo, non esiste alcuna legislazione in merito alle loro vaccinazioni obbligatorie e alle cure veterinarie. In ogni caso, trattandosi di animali che escono in strada e interagiscono con altre specie, è necessario tenere un calendario con le relative vaccinazioni e sverminazioni.

Infatti i vaccini che proteggono i maialini prevengono indirettamente anche l'uomo: sono diverse le zoonosi trasmissibili tra custode e animale domestico, come il colera, che possono essere evitate con queste iniezioni.

5. Salute mentale

Naturalmente, il suo benessere psicologico ed emotivo non sarebbe diminuito. Sono animali molto intelligenti, più persino dei cani, e con una vita emotiva complessa. Stabiliscono forti legami con i loro partner e hanno bisogno di attenzioni e affetto.

Inoltre, come tutti gli animali intelligenti, manifestano un'eccessiva noia attraverso disturbi comportamentali. È molto importante tenerli occupati con l'arricchimento ambientale per evitare questo, sia all'interno che all'esterno. Questo può essere fatto attraverso giocattoli, sfide intellettuali, giochi e molto altro.

Note finali sui consigli per prendersi cura di un porcellino

Come puoi vedere, un maiale ha bisogni speciali, proprio come qualsiasi altra specie. Il loro stile di vita, simile a quello dei cani, fa cadere molte persone nell'errore di trattarli come un cane.

Per non andare oltre, la noia di cui sopra innesca comportamenti distruttivi molto peggiori che nei cani, e nemmeno a causa dell'ansia: la loro voglia di esplorare porterà i maiali a subire qualsiasi cosa, pur di sentirsi stimolati.

Questo è il motivo per cui è molto importante considerare se il tutor sarà in grado di soddisfare le tue esigenze prima di acquistarne uno, poiché le conseguenze possono essere disastrose sia per il maialino che per l'umano. Se questi suggerimenti per prendersi cura di un porcellino ti hanno aiutato, sei sicuramente sulla buona strada per goderti alcuni anni felici con il tuo amico maialino.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave