Scarabeo Bombardier: habitat e caratteristiche

Sommario:

Anonim

Il termine “coleottero bombardiere” designa diversi coleotteri appartenenti alla famiglia dei Carabidi. Le oltre 500 specie di coleotteri delle tribù Brachinini, Paussini, Ozaenini e Metriini elencate in questo taxon hanno un'affascinante caratteristica in comune: quando minacciate, questi invertebrati espellono un composto chimico corrosivo.

Sebbene esistano molte specie di coleotteri bombardieri, focalizzeremo la nostra attenzione sul genere Brachinus, in particolare sulla specie Brachinus fumans, una delle più famose. Se vuoi saperne di più su questo affascinante gruppo di coleotteri, continua a leggere.

Bombardier Beetle Habitat

Come abbiamo detto, questo termine comprende più di 500 specie diverse e sarebbe impossibile descrivere gli habitat di tutte. Solo il genere Brachinus -uno dei tanti di questo taxon- presenta specie con areali di distribuzione molto diversi, che vanno dal Nord America alla Spagna, passando per i Caraibi, l'Ucraina, il Marocco, il Portogallo, la Francia e molte altre regioni.

Da parte sua, la specie Brachinus fumans si trova solo in Nord America, insieme a Brachinus alternans e Brachinus audustipennis, tra gli altri. In generale, i coleotteri bombardieri sono cosmopoliti e generalisti, poiché si insediano in quasi tutti gli ambienti con un minimo di umidità e temperatura per far schiudere le uova.

La maggior parte delle specie è endemica delle praterie e delle foreste temperate o tropicali. 26 specie del genere Brachinus si trovano in Asia. Negli Stati Uniti ne sono stati registrati più di 40.

Caratteristiche fisiche

Come tutti gli insetti, i coleotteri bombardieri hanno un corpo segmentato, formato da testa, torace e addome. Tutti sono caratterizzati dalla presenza di antenne lamellari costituite da 11 nocche, 6 zampe che nascono dal torace e un addome con 10 segmenti nei maschi -9 nelle femmine.

Inoltre, questi coleotteri hanno elitre indurite sul retro del corpo. Queste strutture ospitano le ali, considerate rudimentali nelle specie americane e non utilizzate per il volo. Come meccanismo di compensazione, i coleotteri bombardieri hanno sviluppato un affascinante sistema di difesa chimica.

La specie Brachinus fumans ha una colorazione generale arancione. Le sue elitre sono invece di un tono metallico nero e verde, che varia a seconda dell'incidenza della luce. Altre specie sono molto diverse: ad esempio, Brachinus alternans si distingue per la tonalità del corpo gialla e le elitre verdi molto evidenti.Questi coleotteri in genere non crescono più grandi di 1 pollice.

I coleotteri Bombardier hanno una forma del corpo molto simile, ma le tonalità e i motivi variano notevolmente tra le specie.

Cibo e comportamento

La maggior parte delle specie di coleotteri bombardieri sono carnivore, comprese anche le loro larve. Questi invertebrati solitamente escono di notte alla ricerca delle loro vittime, in questo caso piccoli insetti. Tuttavia, sono animali gregari e tendono a riunirsi nelle cavità di tronchi e rocce quando non cercano cibo.

Inoltre, il loro ciclo di vita è piuttosto breve, come di consueto all'interno del gruppo dei coleotteri. Questi invertebrati depongono le uova sottoterra, in luoghi dove la materia organica in decomposizione è abbondante, come sotto le carcasse degli animali.

La larva che emerge dall'uovo è molto piccola e deve subire successive mute fino a raggiungere l'ultimo stadio.Quando si è nutrito a sufficienza e ha riserve di energia, forma una pupa attorno a sé e va incontro a metamorfosi. Gli adulti vivono solo poche settimane, il che è essenziale per il foraggiamento e la riproduzione.

Il coleottero bombardiere è considerato un biocontrollo in molte regioni, poiché si nutre di parassiti agricoli.

Meccanismo di difesa

Se questi animali si distinguono per qualcosa, è senza dubbio la loro capacità di difendersi dai predatori. Come indicato da studi pubblicati sulla rivista Science, i coleotteri bombardieri sono in grado di generare "esplosioni" interne grazie alla costruzione bicamerale delle loro ghiandole pigidiali, situate nell'addome.

Ciascuna delle ghiandole pigidiali contiene 2 camere: una camera di riserva (RSC) e una camera di reazione (RXC), che convergono in un condotto di uscita (EC), situato all'estremità dell'addome. D' altra parte, una valvola intercamerale (ICV) separa i 2 contenuti di entrambe le camere.Questi sono ricoperti da una cuticola, che protegge l'animale dalle proprietà corrosive dei fluidi immagazzinati.

La camera di riserva (RSC) contiene al suo interno un liquido composto dal 25% di perossido di idrogeno e dal 10% di idrochinone, oltre ad altri composti non reattivi. Quando necessario, la valvola intercamerale viene aperta dall'azione muscolare e il fluido viene miscelato con un' altra fase fluida, che contiene gli enzimi catalasi e perossidasi.

Il risultato è l'1,4-benzochinone, che appare dopo una reazione altamente esotermica che rilascia ossigeno sotto forma di gas, acqua, vapore e calore -raggiunge una temperatura fino a 100ºC-. Di conseguenza, dal condotto di uscita (EC) viene espulso un liquido corrosivo bollente, in grado di irritare gli occhi e l'apparato respiratorio dei vertebrati che vi sono esposti.

Piuttosto che in un flusso continuo, questo agente corrosivo viene espulso “a impulsi”. Lo scarabeo bombardiere è capace di 500 impulsi al secondo.

Un insolito meccanismo di difesa

Incredibile, vero? Lo scarabeo bombardiere crea una vera e propria esplosione nel suo ambiente addominale, attraverso una reazione esotermica unica nel regno animale. Poiché questi invertebrati mancano di altri metodi di difesa, si affidano alla chimica più estrema per superare i loro difetti.

I coleotteri Bombardier si trovano in molte parti del mondo, quindi è possibile che alcune specie vivano nei campi della tua regione di residenza. Vederli nel loro ambiente naturale è un vero spettacolo, ma ricordati di rispettare il loro spazio se non vuoi spaventarti troppo.