5 chiavi per prendersi cura degli animali esotici

Prendersi cura degli animali esotici di solito è più difficile di quanto sembri a prima vista. Questi esseri viventi provengono da ambienti estremamente diversi da quelli umani e si sono adattati alle condizioni specifiche dei loro luoghi di origine.

Inoltre, a differenza di cani e gatti, questi animali non hanno subito il processo di addomesticamento. Pertanto, non possono essere trattati allo stesso modo degli animali domestici più comuni. È necessario ricreare le condizioni dei loro ecosistemi naturali affinché possano sopravvivere.

Nonostante le difficoltà, è possibile portare animali esotici a standard di vita adeguati in cattività, purché vengano seguite determinate linee guida. In questo articolo ne parleremo.

Le chiavi per prendersi cura degli animali esotici

Gli animali esotici sono molto attraenti, ma la loro cura comporta difficoltà e considerazioni etiche. Di seguito sono riportate alcune cose da tenere a mente se decidi di adottare un rettile o un anfibio.

1. Ricerca l'animale

Forse il punto più importante per la cura degli animali esotici è l'indagine precedente sulla cura e le caratteristiche dell'animale. Prima di acquisire qualsiasi animale domestico esotico, è necessario comprendere appieno le condizioni di cui ha bisogno per sopravvivere e come ottenerle.

Alcuni aspetti che dovresti tenere in considerazione sono i seguenti: l'attrezzatura, le dimensioni del terrario, il tipo di cibo, gli integratori alimentari, il grado di umidità, il filtraggio dell'acqua, il calore e le fonti di luce ultravioletta. Queste condizioni variano a seconda della specie.

Inoltre, è essenziale garantire la longevità, il temperamento e la taglia adulta della specie. Conoscere queste caratteristiche impedirà al tutor di acquisire animali non adatti a un particolare piano o stile di vita.

Le informazioni disponibili non sono sempre affidabili e possono variare notevolmente a seconda della fonte, quindi si consiglia vivamente di controllare e consultare il maggior numero possibile di fonti attendibili. Non lasciarti trasportare solo dall'opinione del venditore, poiché il suo più grande interesse è che tu compri l'animale.

2. Non comprare d'impulso e assicurati che l'animale sia quello giusto

È una buona idea procurarsi tutti i mezzi necessari per la manutenzione - come il terrario, il substrato, il termostato o le coperte termiche - prima di acquistare l'animale stesso. Dovresti anche aver individuato un veterinario adatto e un negozio dove puoi procurarti regolarmente cibo e altre risorse.

Inoltre, bisogna tenere conto di quanto sia esigente la specie e del livello di conoscenza necessario per mantenerla. Per i principianti si consigliano specie con meno requisiti, sulle quali si hanno maggiori informazioni e che sono più resistenti.

Inoltre, sii realistico con i vincoli di tempo, spazio e finanziari quando scegli un compagno animale. L'acquisto di animali d'impulso contraddice tutti questi principi e preclude una ricerca approfondita precedente. Pertanto, dovrebbe sempre essere evitato.

3. Scegli sempre animali allevati in cattività

Quando si tratta di acquisire animali esotici, di solito ci sono 2 opzioni: che gli animali siano stati catturati dal loro ambiente naturale o che provengano da allevamenti in cattività. Gli animali adottati devono sempre provenire dalla seconda opzione.

La cattura di animali per il commercio di animali domestici è una delle minacce più gravi per le popolazioni selvatiche. Queste pratiche hanno portato numerose specie sull'orlo dell'estinzione. Inoltre, sono spesso crudeli, illegali e praticati dai bracconieri.

Migliaia di animali muoiono durante questo processo. Molti altri hanno sofferto così tanto che finiscono per morire subito dopo essere stati adottati. Un numero considerevole ha parassiti, peggiora la salute e non si abitua mai alla vita in un terrario.

Il modo migliore per ottenere animali sani, a proprio agio in casa e vivere una vita lunga è prenderli da un allevatore. Preferibilmente, dovresti prendere il tuo animale domestico da qualcuno che sia rispettabile, esperto e la cui priorità è il benessere degli animali.

4. Evita di collezionare

È disponibile un'ampia varietà di animali esotici, soprattutto nei negozi specializzati. Ciò può far sì che le persone interessate acquisiscano sempre più animali diversi.

Una possibile conseguenza di ciò è che il benessere degli animali viene sempre più trascurato, poiché la loro cura occupa sempre più tempo e spazio. Un piccolo cambiamento nella vita del proprietario potrebbe lasciare gli animali incustoditi.

D' altra parte, i collezionisti di animali esotici spesso finiscono per cercare le specie più rare ed esclusive. La cura in cattività di queste specie non è affatto chiara, quindi molte di loro finiscono per morire, ammalarsi o con una pessima qualità della vita.

Inoltre, queste specie rare non provengono da riproduzione in cattività, quindi le popolazioni naturali sono gravemente colpite.

5. Attenzione ai morph di animali esotici

Grazie alla selezione artificiale, gli allevatori sono riusciti a produrre animali con colori che non sarebbero mai apparsi in natura. Queste colorazioni sono conosciute come morph. I morph sono molto sorprendenti, ma possono essere collegati ad alti livelli di consanguineità, difetti neurologici o altri effetti collaterali dannosi.

Per questo motivo, i morph di alcune specie hanno una scarsa qualità della vita e non dovrebbero essere scambiati. Prima di acquisire una metamorfosi, assicurati che non influisca sulla salute dell'animale.

Insomma, è importante tenere sempre presente che gli animali esotici sono esseri viventi molto delicati. Sono soggetti a condizioni molto diverse da quelle a cui sono adattati, quindi è necessario prestare un'enorme attenzione per garantire il loro benessere.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave