I Rottweiler sono bravi con i bambini?

Quando acquisti un Rottweiler, come con qualsiasi animale domestico potente, è importante fare i compiti e assicurarti di portare in casa un animale sicuro.

Storicamente, questi animali sono stati allevati come cani da servizio – poliziotti e cani da lavoro – sono animali intelligenti e leali. Queste qualità rendono il Rottweiler un meraviglioso cane da famiglia.

È importante sottolineare, tuttavia, la necessità di una formazione adeguata. Data la sensibilità e la forza di questa razza, la negligenza nell'addestramento può impedire loro di essere adatti a una casa con bambini e altri animali.

Rottweiler come cane potenzialmente pericoloso

Nel 2002 è stato promulgato in Spagna il regio decreto 287/2002 del 22 marzo, che stabilisce il regime legale per il possesso di cani potenzialmente pericolosi.

I criteri per classificare le razze all'interno di questa denominazione –che include il Rottweiler– erano una serie di caratteristiche fisiche. Quindi, per legge, i cani che hanno ricevuto questa classificazione devono soddisfare determinate regole per vivere negli spazi pubblici.

Esistono prove oggettive del potenziale pericolo rappresentato dalla razza Rottweiler?

Il morso del cane è uno dei rischi più importanti da quando l'uomo interagisce con il cane. Attualmente, ea causa di una serie di eventi con esito fatale negli ultimi anni, sono diventati un tema di grande attualità. Questo argomento richiede uno studio attento per conoscere oggettivamente:

  • L'incidenza di questo problema sulla popolazione.
  • I fattori di rischio coinvolti.
  • I passi preliminari indispensabili per poter svolgere un'autentica opera di prevenzione che riduca questi infortuni.

In Spagna ci sono solo pochi studi preliminari che affrontano l'incidenza e alcuni fattori di rischio. Ad oggi non sono stati condotti studi epidemiologici completi, quindi i dati utilizzati nei rapporti su questo argomento corrispondono principalmente ad altri paesi.

Secondo gli esperti, a livello globale, vi è una sottostima del verificarsi di attacchi canini. A quanto pare, è stato rilevato un pregiudizio che deve essere segnalato nella maggioranza: incidenti che coinvolgono cani delle razze considerate le più pericolose.

Principali ragioni per la sottostima degli episodi di morso

Secondo pubblicazioni specializzate, tra le possibili cause di segnalazione incompleta degli incidenti ci sono:

  • Lascia che il proprietario sia vittima del morso.
  • La situazione epidemiologica relativa ai vaccini contro la rabbia non è in ordine.
  • Non curare il morso da un medico.
  • Il morso non viene segnalato dal medico.
  • I rapporti di osservazione non vengono inviati dal veterinario.
  • Le notifiche vengono effettuate solo in caso di morsi di alcune razze di cani.
  • Le notifiche vengono effettuate solo se l'animale non è stato vaccinato contro la rabbia.
  • Che la vittima rifiuti di ricevere il trattamento.
  • Que privare fattori culturali e psicologici.

Un cane appartenente a qualsiasi razza può mostrare un comportamento aggressivo e quindi mordere una persona

C'è davvero un'associazione tra la razza Rottweiler e l'incidenza dei morsi?

La razza del cane aggressore è uno degli aspetti più controversi che la normativa ha affrontato in modo concreto. Le razze di cani con una reputazione di comportamento aggressivo, come il pastore tedesco, sembrano essere frequentemente implicate nei morsi. Tuttavia, questi dati devono essere presi con cautela. Ad esempio, per molte persone, il pastore tedesco può essere qualsiasi grosso cane di colore scuro.

Altre razze citate sono: chow-chow, bull terrier, rottweiler e alcuni incroci. Inoltre, pitbull, rottweiler, pastori tedeschi, husky, alaskan malamute, akita e ibridi lupo sono associati agli attacchi più letali.

È logico che queste razze siano la causa degli attacchi più letali a causa delle loro grandi dimensioni e del loro peso. Inoltre, le razze più coinvolte sono i cani da preda che generalmente causano gravi danni con i loro morsi.

Attualmente, anche se si riconosce che la razza è un fattore predisponente alla comparsa di un problema di aggressione nei confronti delle persone, si riconosce anche che ci sono altri fattori che influenzano la presentazione del problema.

Idoneità delle razze più adatte alla convivenza con i bambini

Gli studi variano di opinione riguardo alla precedente storia di comportamento aggressivo del cane. Così come ci sono autori che confermano che i cani coinvolti in attacchi hanno già attaccato una volta, ce ne sono altri che riportano per la prima volta una maggiore incidenza di attacchi. Dove c'è consenso è che circa la metà dei cani coinvolti in attacchi mortali aveva una precedente storia di aggressione.

Dato che queste percentuali sono così alte, si suggerisce che i cani con una precedente storia di aggressione non siano i più adatti a vivere in una famiglia con bambini.

Sebbene poco frequenti, i morsi di cane rappresentano una causa di mortalità. Questa re altà non va sottovalutata per l'impatto sociale che hanno e perché colpiscono soprattutto i bambini.

Il numero di morti per morsi di cane è rimasto costante negli anni, attestandosi a 15-18 decessi all'anno negli Stati Uniti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave