Bedlington terrier: caratteristiche e carattere

Se c'è un cane che cattura tutti gli sguardi sul suo cammino, quello è il Bedlington terrier. Tutto ciò che circonda questa razza di cane è glamour e delicatezza, ma dietro quei copricapi si nasconde un intero terrier.

Questo simpatico cane ha le sue origini nelle terre del nord dell'Inghilterra, molto vicino al confine con la Scozia, dove i minatori lo utilizzavano per cacciare i topi che si trovavano nelle loro zone di lavoro. Poco dopo, e viste le buone qualità fisiche del Bedlington terrier, iniziò ad essere utilizzato nella caccia per inseguire conigli, volpi e lepri. Continua a leggere questo spazio e scopri di più su questa razza.

Caratteristiche del Bedlington Terrier

Per le sue dimensioni, rientra esattamente nella categoria dei cani medi, con un' altezza nei maschi tra i 39 ei 43 centimetri, e tra i 38 ei 42 centimetri nelle femmine. Con queste misure è un cane molto facile da avere in appartamento, ma la sua enorme vitalità vi porterà a passare molto tempo all'aria aperta con lui.

Il suo peso è di solito tra gli 8 e gli 11 chilogrammi, che non è molto per la sua altezza. La sua vita sottile tradisce il suo passato incrocio con il levriero, conferendogli un'agilità e una velocità massima che non avresti mai immaginato vedendolo per la prima volta.

Fisicamente è piuttosto un atleta, ma la sua pelliccia lo fa sembrare molto più delicato di quanto non sia in re altà. Ancora di più se fai quello che fa la maggior parte dei proprietari di un Bedlington terrier, portalo molto spesso dal toelettatore.

Il bellissimo mantello del Bedlington terrier

I suoi capelli sono lunghi e generalmente ricci, di colore bianco-bluastro, grigio o sabbia. La sua pelliccia è la più rappresentativa della razza, essendo più lunga sulle estremità e sulla sommità della testa che sul tronco stesso. Ciò significa che, con un po' di acconciatura, puoi ottenere quel look originale e sorprendente.

Per quanto riguarda la sua peculiare silhouette, è l'unico membro della famiglia dei terrier che ha un corpo ricurvo, che lo rende molto diverso dai suoi fratelli. Solo il suo muso lungo e il pelo sulla parte inferiore delle gambe lo tradiscono come un altro terrier.

Uno dei dettagli più controversi di questa razza è il fatto che si radono il pelo sulle orecchie e lasciano i famosi "orecchini" a forma di pompon. Non c'è scritto nulla sui gusti, ma è una pratica molto comune tra coloro che vogliono rendere il loro Bedlington terrier il più attraente possibile.

Altri lo conoscono come il lamb terrier, per la sua innegabile somiglianza con un agnellino; I loro capelli dall'aspetto arruffato e i copricapi da parrucchiere fanno sì che la nostra immaginazione ci giochi uno scherzo a prima vista.

Carattere e comportamento della razza

Se seguiamo la sua immagine civettuola, sembra che abbiamo a che fare con un cane calmo e delicato, uno di quelli che preferisce un salone di bellezza a un giro in campagna. Ma attenzione, sotto quell'abito da sera c'è un terrier, con tutto ciò che questo comporta.

Le qualificazioni positive verso questa razza sono più che giustificate, ma è vero che hanno bisogno di più tempo per esercitarsi rispetto ad altri della loro taglia. È un cane con molta resistenza fisica e con più forza di quanto sembri; Chiunque abbia avuto un terrier sa di cosa stiamo parlando

È perfetto per portarlo con te per fare esercizio e probabilmente finirai per stancarti prima. Ma non temere, perché a casa sa come comportarsi e si gode davvero le sue lunghe ore di sonno.

Il suo carattere è irrequieto e attivo, ma molto adattabile a quasi tutte le dimensioni della casa. Ama i bambini e li aiuterà a dormire meglio la notte perché non li lascia smettere. Inoltre, il suo istinto protettivo assicurerà il loro benessere.

Necessità fondamentali della razza

Sebbene il suo mantello sia una delle caratteristiche più sorprendenti della razza, ha anche bisogno di cure speciali per rimanere bello. Questi cani in genere non perdono molto, ma l'increspatura può causare nodi se non spazzolati. Come minimo, il pettine dovrebbe essere pettinato su tutto il corpo una volta al giorno.

Come gli altri cani, il Bedlington terrier non dovrebbe essere lavato più di una volta al mese. Ricorda che la pelle del cane ha un delicato equilibrio tra pH, umidità, grassi e microrganismi naturali dell'epidermide. Per questo motivo, usare il sapone sulla pelle ne distrugge la stabilità e provoca condizioni come la dermatite.

Un altro degli aspetti più notevoli della razza è la sua grande resistenza fisica ed energia. Questo fa sì che abbiano bisogno di almeno un'ora di esercizio al giorno, oltre ad un altro paio d'ore di giochi e convivenza. Va notato che se il loro fabbisogno energetico non viene soddisfatto, è probabile che svilupperanno comportamenti inappropriati che potrebbero portare a comportamenti aggressivi.

Salute della razza

Il Bedlington Terrier è una razza generalmente considerata abbastanza sana. Tuttavia, questo non ti rende immune a vari disturbi in generale. Alcuni di loro sono i seguenti:

  • Problemi al fegato: questa razza è suscettibile a una carenza nell'eliminazione del rame, che provoca gravi danni al fegato.
  • Cataratta: compare in tenera età e necessita di cure preventive per evitarla.
  • Microftalmia: condizione congenita che provoca la formazione di occhi eccessivamente piccoli.
  • Osteogenesi imperfetta: una malattia ossea che causa una formazione ossea inadeguata, rendendo più probabili le fratture.
  • Displasia retinica: malformazione dell'occhio che colpisce la vista dalla nascita.

Prima di prendere la decisione di adottare un Bedlington terrier, dovresti tenere a mente i requisiti di cui ha bisogno, in particolare quelli relativi all'esercizio fisico. Se è così, è una razza che ti porterà solo gioia e bei momenti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave