20 razze di cani che non perdono (molto) pelo

I cani sono uno dei migliori animali domestici che puoi avere, in quanto sono animali leali e molto affettuosi. Inoltre, molti di loro hanno bellissimi cappotti che li fanno sembrare piuttosto belli. Nonostante ciò, alcune persone hanno reazioni allergiche che si ritiene siano causate dal pelo che i cani perdono. Tuttavia, alcune razze di cani non perdono molto pelo.

C'è una grande diversità di cani diversi che possono essere associati a ciascuno dei loro tutori. Tra questi ci sono quelli ipoallergenici, che sono ritenuti un'ottima scelta per chi soffre di allergie, poiché non perdono tanti capelli come altri esemplari.Continua a leggere questo articolo e scopri circa 20 razze di cani che non perdono molto pelo.

Perché i cani provocano allergie?

Le allergie possono essere definite come una reazione eccessiva del sistema immunitario a determinate particelle nell'ambiente chiamate allergeni. Di conseguenza, quando una qualsiasi di queste sostanze estranee entra nel corpo della persona, gli anticorpi reagiscono in modo aggressivo. Pertanto, si verificano infiammazione, prurito, lacrimazione, raffreddore e altre tipiche reazioni allergiche.

Gli allergeni prodotti dai cani sono solitamente chiamatilipocaline, che sono molecole presenti nei fluidi e nelle secrezioni del cane. Anche se sembra difficile da credere, queste particelle non si trovano nei peli degli animali domestici. Ciò significa che la pelliccia non è direttamente responsabile delle allergie, ma i piccoli frammenti di forfora che rimangono nel pelo.

In re altà questo significa anche che non esistono cani completamente ipoallergenici, poiché tutti producono meno o più allergeni. Anche così, affinché le persone allergiche possano vivere con un cane, l'opzione migliore è ridurre la possibilità di trovare i capelli sciolti dell'animale.

Quali tipi di cani sono la scelta migliore per chi soffre di allergie?

Secondo una pubblicazione sulla rivista scientifica Allergy, Asthma & Immunology Research, tra il 10 e il 20% della popolazione è allergica ai cani. Tuttavia, le persone hanno una reazione diversa a ogni razza, quindi potrebbe essercene una che non causa tanti problemi di salute.

L'opzione migliore per i tutori allergici è selezionare cani che non muoiono stagionalmente. In questo modo sono meno esposti agli allergeni, pur convivendo con una compagna bella e fedele. Di seguito sono elencate 20 razze che sono una buona opzione in questi casi.

1. Segugio o levriero afgano

Il pelo lungo e bello del levriero afghano può creare confusione sul fatto che sia una buona scelta per chi soffre di allergie. Tuttavia, tieni presente che se perde la sua pelliccia frequentemente, sarebbe impossibile per lui averla così a lungo. Per questo motivo è un ottimo animale domestico per i guardiani con problemi di allergia.

2. Bedlington terrier

Questo bellissimo esemplare è molto famoso per la sua pelliccia riccia che lo fa sembrare felpato. Nonostante il suo pelo, il Bedlington Terrier è una buona scelta per chi soffre di allergie, in quanto non perde pelo frequentemente. Questa razza, infatti, deve stare molto attenta al suo mantello in modo che non cresca troppo a lungo. Per questo motivo dovrai recarti frequentemente in salone di bellezza per tagliare i capelli in modo che non formino nodi.

3. Affenpinscher

La razza affenpinscher si caratterizza per essere molto simile ai terrier, ma con una taglia intorno ai 26 centimetri.Questo cane ha un bellissimo mantello che non perde il pelo frequentemente. Grazie a questo, può essere un' altra opzione per le persone con problemi di allergia. Inoltre, le dimensioni di questo cane sono molto piccole, il che lo rende ideale per piccoli spazi.

4. American Hairless Terrier

Questa è una delle migliori razze da avere per un tutore con allergie, poiché è glabro su tutto il corpo. Come se non bastasse, la colorazione della loro pelle di solito la fa sembrare sorprendente alla vista. Inoltre, le sue dimensioni sono medie e raggiungono i 40 centimetri di altezza.

5. Levriero italiano

I levrieri italiani sembrano essere glabri, anche se in re altà esibiscono un pelo piuttosto corto e sottile. Nonostante ciò, la sua pelliccia non si perde facilmente, quindi non è favorevole alle allergie. Oltre a questo, questi cani sono caratterizzati dall'essere leali e affettuosi. Anche se non gli viene insegnato a socializzare, possono comportarsi in modo timido e riservato.

6. Cane senza pelo peruviano

Il cane senza pelo peruviano è una razza particolare che è patrimonio nazionale del Perù. Questi esemplari si caratterizzano per non avere quasi pelo, il che lo rende uno dei migliori cani ipoallergenici. Inoltre, è considerato un animale domestico amorevole e protettivo con il suo tutore. Per questo motivo, il popolo del Perù lo tiene in grande considerazione.

7. Xoloitzcuintle

Questo esemplare è anche famoso per non avere peli lungo il corpo, il che lo rende perfetto per chi soffre di allergie. Infatti è originario del Messico ed è diventato un simbolo nazionale della sua cultura. Nonostante abbia un bel portamento, il problema più grande di questa razza è la sua pelle nuda. Questo perché hai bisogno di troppe cure per evitare problemi di salute.

8. Barbado da terzaira

Il barbuto è una razza che esibisce un pelo folto e folto, il che significa che non si perde facilmente. In effetti, questo cane è noto per essere abbastanza intelligente e docile. Di conseguenza, è considerato un ottimo esemplare come compagno di famiglia.

9. Bichon Frise

Il bichon è tra i cani con la migliore personalità, in quanto è calmo, carismatico e facile da controllare. Inoltre, hanno una pelliccia soffice che non cade facilmente. Per questo motivo, non rappresenta un grosso problema per le persone che soffrono di allergie.

10. Bichon bolognese

Questa razza di cane è molto popolare per avere un pelo soffice e denso. Inoltre, non ha muta stagionale, il che lo rende un buon animale domestico per chi soffre di allergie. Tuttavia, questi cani di solito se la passano molto male quando vengono lasciati soli. Pertanto, non dovresti lasciarli troppo a lungo o potresti causare problemi comportamentali.

11. Cotone di cotone

Il nome di questo cane deriva dalla somiglianza della sua pelliccia bianca con il cotone (cotone in inglese). Nonostante il suo aspetto, la sua lunga pelliccia di solito non cade facilmente, motivo per cui è considerata una razza ipoallergenica.Come se non bastasse, questo cane non ha bisogno di fare molto esercizio al giorno. Tuttavia, tendono ad essere esemplari che non sopportano di essere separati dai loro tutori per molto tempo.

12. Schnauzer

Gli Schnauzer sono molto famosi per il loro mantello caratteristico che li fa sembrare con la "barba" . Inoltre, questa razza è giocosa e attiva, motivo per cui attira molta attenzione da parte dei suoi tutori. È considerato un cane ipoallergenico perché perde poco pelo. Anche così, questo cane ha bisogno di mantenere alcune ore di gioco in modo che non cominci a comportarsi male.

13. Irish Water Spaniel

Questa razza è caratterizzata dal suo abbondante mantello con nodi. Questa stessa proprietà, infatti, è ciò che lo rende un ottimo cane per chi soffre di allergie, poiché l'intreccio del suo pelo ne impedisce la caduta. Nonostante questo, il cane ha grandi quantità di energia che devono essere rilasciate con l'esercizio. Di conseguenza, dovresti fare una passeggiata o correre con lui in modo che possa essere calmo.

14. Grifone di Bruxelles

In particolare, dovrebbe essere scelto il grifone di Bruxelles a pelo ruvido, poiché quello a pelo liscio ha muta stagionale. Anche così, il cane perderà sporadicamente una certa quantità di pelo. Questo non dovrebbe essere un problema se mantieni visite regolari con l'estetica. Tuttavia, potrebbe essere un'opzione migliore optare per altre razze di cani che perdono meno pelo.

15. Crestato cinese

Questo esemplare deve essere scelto tra la varietà che non presenta pelo (glabro). In questo modo si ottiene un cane più anallergico, che rientra tra le razze che non perdono il pelo. Inoltre, sono cani di bassa statura e carnagione delicata che amano molto stare a casa.

16. Kerry blue terrier

Il Kerry Blue Terrier è un cane caratterizzato da un fisico muscoloso e ricoperto da abbondante pelo.Come se non bastasse, questo esemplare è di taglia media capace di raggiungere i 48 centimetri di altezza. Di conseguenza, di solito hanno bisogno di attività fisiche costanti per consumare tutta la loro energia. La sua pelliccia è abbastanza resistente e perde pochissimo pelo, quindi rappresenta un rischio minimo di allergie.

17. Barboncino o barboncino

I barboncini sono spesso visti come una delle razze di cani ipoallergenici che perdono meno pelo. Inoltre, la sua pelliccia riccia le permette di avere molte acconciature colorate che la fanno ris altare. Grazie a questo, i cani di questo tipo sono molto popolari come animali domestici.

18. Barbet

Questa razza di cane è molto simile ai barboncini, solo con un pelo più folto e arricciato. Questa caratteristica dei loro capelli facilita la formazione di nodi, che ne impediscono la caduta. Per questo motivo è una buona scelta come animale domestico per chi soffre di allergie.

19. Cane da acqua portoghese

Il Cane da Acqua Portoghese ha un bel pelo riccio compatto, anche se esiste un' altra versione con pelo più lungo. In generale, sono considerati una delle razze canine più adatte per chi soffre di allergie perché non perdono il pelo. Tuttavia, questo significa anche che hanno bisogno di cure più specifiche per evitare grovigli eccessivi.

20. Shih Tzu

Questo cagnolino ha un aspetto molto caratteristico, dato che il suo pelo è lungo e quasi sempre forma una ciocca che gli ricade sul muso. Di conseguenza, gli appuntamenti con l'estetica devono essere molto ben stabiliti in modo che il cane non trascuri il suo aspetto. Anche se può sembrare strano, lo shih tzu è altamente raccomandato per le persone con allergie.

Come puoi vedere, esiste un'ampia varietà di razze di cani che possono soddisfare le tue esigenze. Tuttavia, ricorda che ognuno di loro è diverso, quindi devi scegliere bene prima di portarli a casa con te.Inoltre, i cani richiedono anche affetto, tempo di gioco, esercizio e attenzione, quindi non dimenticare l'impegno che deriva dal possedere un animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave