L'oca rossa è un anseriforme sempre meno presente in Patagonia e nel nord dell'Argentina. Anno dopo anno, la sua popolazione diminuisce e si frammenta nonostante gli sforzi delle persone che cercano di recuperarla. Se questo non viene risolto, potrebbe essere destinato all'estinzione.
Per questo motivo, e poiché il primo passo per preoccuparsi è conoscere l'esistenza di ciò che potrebbe scomparire, qui troverai un file sulla biologia di base di questo uccello e le minacce che potrebbero metterlo fine. Andiamo avanti.
Biologia dell'oca rossa
L'oca rossa (Chloephaga rubidiceps)è una specie di uccello anseriforme della famiglia Anatidae e del genereChloephaga. È più a rischio di estinzione nel Sud America continentale, ma è più numeroso nelle Falkland.
Da buona specie anseriforme, si muove sia in habitat terrestri che acquatici. Di solito ha bisogno di una superficie di suolo nudo con tra il 20% e il 60% della sua superficie con vegetazione. Per quanto riguarda l'acqua, deve soddisfare determinati requisiti di qualità affinché la salute dell'oca non si deteriori. Pertanto, dove è più probabile vederlo è nelle praterie e nei prati costieri.
La sua dieta è erbivora, si nutre di teneri germogli d'erba nelle praterie e nelle zone umide.
Si tratta di una specie migratrice che nidifica da fine settembre a gennaio nelle Malvinas e nella Terra del Fuoco. Successivamente, quando inizia l'inverno, si sposta a nord, nei dintorni di Buenos Aires.
Costruisce il nido a terra, tra l'erba alta vicino agli specchi d'acqua. Lo tappezza con l'erba e lo copre con la sua stessa piuma. La femmina di solito non depone più di 6 uova ed è lei che si occupa di covarle, ma il maschio le rimane vicino e la protegge. L'oca rossa è un uccello territoriale, ma gregario nei periodi in cui non si riproduce.
Minacce che mettono in pericolo l'oca rossa
Nel 1960, il governo argentino dichiarò questo uccello un parassita, poiché gli allevatori si lamentavano di mangiare raccolti destinati all'alimentazione del bestiame. Sebbene ciò si sia poi rivelato falso, iniziò una persecuzione e un massacro delle oche sia nei campi che nei luoghi di nidificazione. Nelle Malvinas, un numero considerevole di esemplari continua ad essere ucciso ogni anno.
Attualmente, la specie è considerata in pericolo di estinzione secondo la Convenzione sulle specie migratorie (CMS), SAyDS (Aves Argentinas e Segretariato per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile) e MADS e AA (Ministero dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile del la Nazione e gli Uccelli argentini).La IUCN, tuttavia, lo classifica come Least Concern (LC).
La ragione di questa differenza di classificazione è la divisione tassonomica delle specie. Attualmente ci sono 2 grandi popolazioni, una nelle Falkland e l' altra sulla terraferma. Tuttavia, essendo isolati gli uni dagli altri, alcuni esperti ritengono che si tratti di specie che si sono discostate nella loro evoluzione e che dovrebbero ricevere nomi diversi. In tal caso, il gruppo continentale sarebbe considerato in pericolo critico, ma al momento non vogliono dargli quella classificazione.
Altri fattori del suo declino
Prima che fosse ufficialmente considerata un parassita, questa specie era già perseguitata da allevatori e agricoltori. Negli anni '50 furono introdotte 2 specie straniere per predarlo: la volpe stridula (Lycalopex griseus)e il visone(Neovison vison). L'impatto di questi animali fu duro, dato che cacciavano anche i piccoli e mangiavano le uova.
D' altra parte, un problema frequente per queste specie è la perdita e il degrado del loro habitat per far pascolare pecore e bovini al loro posto. I cambiamenti climatici, dal canto loro, hanno influenzato anche il loro comportamento migratorio e gli habitat che frequentano, soprattutto con la siccità, danneggiando anche il successo riproduttivo della specie.
Misure di conservazione
Le azioni per la conservazione dell'oca rossa sono focalizzate soprattutto sulla protezione delle aree di nidificazione e sul controllo del bracconaggio. In questo modo si cerca di favorire il successo riproduttivo della specie senza ricorrere a programmi di allevamento ex situ.
D' altra parte, il suo status di parassita è stato ritirato ed è stato incluso nell'Appendice I del CMS e nel 2013 è stato creato il Piano d'azione binazionale per la conservazione dell'oca rossa, firmato da Argentina e Cile. Viene svolto un lavoro annuale di monitoraggio, divulgazione ed educazione, e il lavoro viene svolto insieme alle autorità responsabili del perseguimento del bracconaggio e del controllo dello sport.
Tuttavia, i numeri di questa papera continuano a diminuire anno dopo anno. Per questo l'unica soluzione che rimane è quella che coinvolge l'intero globo, prendendosi cura dell'ambiente. Il pianeta è un unico ecosistema che va protetto da tutti i fronti. Non perdiamo il desiderio di prenderci cura dell'oca rossa, non importa dove viviamo.