Tranquillità o ansia? Scopri come si sente il tuo cucciolo quando ti aspetta a casa

Se ti chiedi se ai cani lasciati a casa da soli mancano i loro tutori, la risposta è sì. Per loro, il loro essere umano è il loro migliore amico e non importa quanto tempo passi, aspetteranno sempre il momento in cui li vedranno tornare attraverso la porta.

Ma, oltre alla mancanza dei loro guardiani, questi bellissimi esseri pelosi provano altri sentimenti, che ti descriveremo di seguito.

Cani a casa da soli, scopri come si sentono

Le sensazioni provate dai cani lasciati a casa da soli dipenderanno molto dal livello di dipendenza che hanno nei confronti del loro tutore.

Alcuni potrebbero mancare, ma continuano la loro giornata come al solito. Altri sprofonderanno in una profonda tristezza se non sapranno cosa fare fino al momento di vedere il loro amato essere umano. Continua a leggere perché ti diremo di più.

1. Provano tristezza

La prima cosa che dovresti sapere è che i cani sanno quando verranno lasciati soli. Hanno una memoria incredibile che li porta a identificare chiaramente il momento in cui inizi a fare cose che finiscono con un addio. Inoltre, sanno quando uscirai con loro per una passeggiata o starai via per ore.

Quando ti vedono entrare dalla porta provano tristezza perché, essendo animali che vivono in branco e sono così socievoli, preferiscono essere accompagnati. Per scacciare questa tristezza è bene lasciare loro giocattoli, cibi diversi e anche musica rilassante, il tutto con lo scopo di allietare la loro attesa.

2. Vanno a dormire

Sapendo di non avere nessuno con cui giocare o svolgere le attività quotidiane, i cani lasciati soli vanno a dormire a lungo. Questo completerà l'output che dovresti dargli prima di andartene.

Oltre che è necessario che facciano pipì, è una buona idea fornire loro uno spazio per gli esercizi pre-partita in modo che possano riposare mentre non ci sei e l'attesa diventa meno lunga.

3. Continuano a fare del male

Il tuo cane potrebbe essersi svegliato dal sonnellino un po' ansioso, specialmente se non ha fatto una bella passeggiata. Questo gli farà sentire il bisogno di sfogare il suo nervosismo facendo del male mentre torni.

Questo scenario può peggiorare se il cane soffre di ansia da separazione. Questo lo farà abbaiare, piangere, mordere e liberarsi in modo inappropriato. Per affrontare questo problema, puoi affidarti a un etologo e a giochi interattivi che distraggono la tua mente in modo positivo.

4. Guardano fuori dalla finestra, dalla porta o dal balcone tutto il giorno

Dopo che i cani sono usciti di casa da soli hanno dormito, si sono comportati male e hanno pianto un po', è normale che guardino fuori dalla finestra, sperando che tu torni presto.

Visto che si tratta di animali ansiosi ed euforici, è meglio avere delle reti di sicurezza su balconi e finestre che devono essere lasciate aperte.

5. Non vengono controllati quando il tutore torna a casa

Sarà normale che la porta si apra immediatamente, il cane si avventi sul tutore. Piangerà di gioia e si batterà la coda con tutte le sue forze. Solo fino a questo momento sperimenterà la felicità che gli era estranea tutto il giorno.

Anche se tu come tutor sei anche molto felice di vedere il tuo peloso, è meglio aspettare che si calmi per salutarlo. Altrimenti, il comportamento ansioso viene rafforzato in loro.

Sapevi come si sentono i cani quando vengono lasciati soli a casa?

Come puoi vedere, i cani lasciati soli provano più che tristezza, provano un ottovolante di sentimenti. Se dovessi installare una videocamera per vedere cosa sta facendo il tuo animale domestico, senza dubbio saresti d'accordo con noi.

Sapendo questo, dedica del tempo a conoscere i comportamenti del tuo peloso e aiutalo a gestire meglio le sue emozioni quando non sei con lui.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave