Questo è il nuovo podio delle razze canine più intelligenti

Alcuni cani sono più intelligenti di altri? Sebbene questo sia un argomento difficile da ricercare, uno studio ha fatto un passo in questa direzione, determinando una nuova classifica per le razze canine più intelligenti. Più che designare chi è più intelligente di chi, è stato capire meglio le capacità cognitive dei cani in relazione alla variabilità genetica tra le razze.

Quali di queste differenze tra le razze sono attribuibili alla genetica? La risposta a questa domanda è difficile da dare, ma la scienza si sta avvicinando alla precisione dei suoi risultati. Vediamo questo studio in profondità.

Lo studio che ha ricalcolato il podio delle gare

Gli esseri umani hanno reso le differenze tra una razza e l' altra così brusche che, involontariamente, abbiamo aperto un campo di studio ideale per analizzare l'ereditabilità delle capacità cognitive. Inoltre, quella che prima veniva valutata come intelligenza animale era strettamente correlata all'obbedienza dell'animale, parametro ormai considerato obsoleto.

Questo nuovo studio, pubblicato nel dicembre 2022, ha misurato diversi parametri cognitivi in 13 razze diverse con un totale di 1002 cani partecipanti. Questi parametri sono i seguenti:

  1. Capire i gesti comunicativi umani.
  2. Tracciamento di segnali fuorvianti.
  3. Risoluzione di problemi spaziali (deviazione del percorso V).
  4. Controllo del comportamento inibitorio.
  5. Persistenza nel comportamento diretto dall'uomo quando il compito è irrisolvibile.
  6. Memoria.
  7. Ragionamento logico.

Risultati

Sebbene siano state riscontrate differenze significative tra le razze nelle prime 5 condizioni sopra menzionate, non è stato così nelle ultime due. Pertanto, si estrapola che le principali differenze cognitive tra le razze risiedano nella cognizione sociale, nella risoluzione dei problemi e nel controllo inibitorio del comportamento.

Quando si tratta di memoria e ragionamento logico, tuttavia, non sembra esserci alcuna divergenza genetica tra le razze. Pertanto, i risultati suggeriscono che sono proprio la cognizione sociale, la risoluzione dei problemi e il controllo inibitorio ad essere stati modificati attraverso l'allevamento selettivo.

Quali sono le razze di cani più intelligenti?

La verità è che non esiste un podio definito, ma alcune razze si distinguono più di altre a seconda dei compiti. Anche così, sembra che il podio assoluto sia stato ottenuto dal belga Mallinois, che ha ottenuto i punteggi migliori nella maggior parte delle prove.

Il border collie ha preso il secondo posto, seguito dall'hovawart. Anche i retriever, sia il golden che il labrador, si posizionano bene. Tuttavia, questi punteggi sono relativi, come vedremo in seguito.

Specifiche dei punteggi in diverse attività

Anche se sembra che una razza possa essere individuata come la più intelligente, la verità è che è necessario uno sguardo più approfondito. Vediamo alcuni punteggi significativi:

  • I Mallinois guidavano le partiture per la comprensione dei gesti umani e dei compiti spaziali. Tuttavia, è stato il quinto a disobbedire all'allenatore quando il compito era irrisolvibile.
  • Labrador e golden retriever condividono il primo posto con Mallinois nella comprensione dei gesti.
  • Il border collie e il pastore australiano hanno ottenuto il punteggio più alto nel test di inibizione comportamentale.
  • Il Lapphund finlandese ha ottenuto il punteggio più basso nella comprensione dei gesti.

Quanto è affidabile uno studio sulle razze canine più intelligenti?

La verità è che la scienza del comportamento animale ha ancora molta strada da fare, quindi i risultati sono ancora, in parte, bastoni ciechi nella direzione di ciò che vuoi scoprire. Inoltre, in una specie così manipolata dall'uomo, è ancora difficile separare le spiegazioni sul comportamento della sua funzionalità per lo sfruttamento di ciascuna razza.

Ad esempio, le razze allevate per la pastorizia sono spesso molto sensibili ai gesti umani e possono facilmente inibire il loro comportamento.

Pertanto, ogni volta che ti imbatti in uno studio di queste caratteristiche, non dimenticare di leggerlo nella sua interezza e di ricorrere al tuo spirito critico.Il campione è rappresentativo? I risultati corrispondono alla tua esperienza diretta? Qualsiasi sforzo scientifico per chiarire questioni sconosciute deve essere preso in considerazione, ma è solo lucidando i bordi che si raggiunge la perfezione.

Detto questo, non resta che sottolineare che gli autori stessi sono consapevoli dei limiti del loro studio e delle piccole contraddizioni nei loro risultati. Tuttavia, è un passo importante, poiché la valutazione dell'intelligenza canina oltre l'obbedienza è anche un segno di riconoscimento della loro indipendenza come esseri senzienti. Quali altri segreti della sua mente restano da scoprire?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave