Evita gli incidenti con i tuoi animali domestici quando ti muovi

Evita gli incidenti con i tuoi animali domestici durante il trasloco seguendo i consigli che ti offriremo in questo articolo. Anche se pensi di conoscere i tuoi animali domestici e li consideri molto docili, quando escono di casa ci sono innumerevoli cose che sono nuove per loro e possono portarli a stressarsi o scappare.

Se è la prima volta che ti trasferisci con il tuo cane o gatto, allora sei nel sito giusto. Prendi nota e rendi questa esperienza la migliore e la più positiva per tutti.

Evita incidenti con i tuoi animali domestici seguendo questi consigli

La prima cosa che devi sapere è che ci sono delle regole per muoverti con i tuoi animali domestici, indipendentemente dal mezzo di trasporto.Nel caso specifico dell'auto, ciò che viene indicato è che il cane è separato dal conducente per evitare distrazioni che potrebbero scatenare un incidente.

Inoltre, lo spazio in cui viaggerà il cane deve essere delimitato con una struttura metallica che si adatti all'auto e all'individuo. In nessun caso dovresti liberare il tuo animale domestico, è per la tua sicurezza e per la sua.

Evita gli incidenti con i tuoi pelosi seguendo gli altri suggerimenti che ti lasciamo di seguito.

1. Socializza l'auto con il cane prima di viaggiare

Se è la prima volta che porti fuori il tuo cane in macchina, ti consigliamo di socializzare con lui in questo nuovo ambiente. Posiziona la struttura di sicurezza ed entra in macchina con il cane senza metterla in moto, condividi con lui, offri uno spuntino a sua scelta e fagli annusare la sua zona.

Dopo un po', avvia il veicolo e fai un breve giro ogni giorno. Lascia che il peloso osservi ciò che lo circonda e si abitui al movimento, se abbaia, non preoccuparti. Comprendi il tuo animale domestico e aiutalo a sentirsi a suo agio.

2. Anticipare vertigini e vomitose

È normale che il tuo cane abbia le vertigini all'interno dell'auto a causa del movimento. Evita questo tipo di incidente proponendogli dei farmaci anti-malattia prescritti dal suo veterinario, con il quale dovresti parlare prima di iniziare la passeggiata.

È anche una buona alternativa per evitare che il cane mangi prima di partire, assicurati che non abbia fame, ma che la sua ultima assunzione non sia solo prima di salire in macchina. Se c'è ancora il sospetto che l'animale possa vomitare, posiziona una fodera in modo che non macchi il rivestimento.

3. Non mettere mai il tuo animale domestico nel bagagliaio

Non importa la taglia del tuo cane, non portarlo mai in viaggio nel bagagliaio. A seconda della combustione del veicolo, potrebbero essere rilasciati gas che fanno ammalare il tuo partner. Inoltre, la maggior parte dei cani è claustrofobica e può avere un'esperienza negativa che li porta a odiare i viaggi in macchina.

La cosa consigliata, come dicevamo prima, è che l'animale viaggi nella parte posteriore, abbia una fodera protettiva, una struttura che lo tenga lontano dal guidatore, e un guinzaglio per fissarlo. D' altra parte, non è nemmeno una buona idea lasciare che il cane metta la testa fuori dal finestrino, poiché il vento può entrare nelle orecchie e negli occhi, causando otite o congiuntivite.

4. Fai soste costanti affinché il cane si riposi

Evita gli incidenti quando viaggi con il tuo cane in auto effettuando soste costanti. È l'ideale per il peloso poter fare i bisogni in tempo, bere acqua e, se non gli vengono le vertigini, consumare del cibo. Questo, soprattutto durante viaggi molto lunghi o complicati.

Infine, ti consigliamo di non lasciare mai il tuo cane da solo e chiuso nel veicolo, potrebbe subire colpi di calore oshock termiciche possono farlo ammalare o causare la morte.Se questo è necessario, come ultima misura dovresti lasciare le finestre parzialmente aperte in modo che l'animale possa respirare senza problemi.

Evitare incidenti quando viaggi con i tuoi animali domestici è così facile

Evita incidenti quando viaggi con i tuoi cani seguendo questi semplici consigli. Come vedi sono semplici, ma molto efficaci, garantiscono la tranquillità dei tuoi pelosi, la tua e quella dei tuoi compagni. Per tutto il resto, assicurati che a tutti piaccia il viaggio e ricorda di controllare i piani petfriendly a cui possono partecipare i tuoi animali domestici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave