Prendersi cura di un cane con anemia

Ogni guardiano deve avere un'idea di base sulla cura di un cane anemico. Questa discrepanza di sangue è comune negli esseri umani - fino all'11% degli adulti sopra i 65 anni ne soffre - ed è per questo che suona familiare a tutti noi, ma ciò che forse è sconosciuto tra i caregiver degli animali domestici è che l'anemia può verificarsi anche nei cani, nei gatti e altri vertebrati.

Questa condizione può avere molti fattori scatenanti, tra cui malattie parassitarie, ipotiroidismo, cancro, malattie autoimmuni, influenza e cattiva alimentazione. Qui vi racconteremo tutto su questo quadro clinico e poniamo particolare enfasi sul mantenimento della salute del paziente canino da casa. Non perderlo.

Cos'è l'anemia nei cani?

globuli rossi (globuli rossi) sono corpi cellulari che vengono sintetizzati nel midollo osseo -All'interno di alcune ossa del cane- e vengono rilasciati nel sangue. Questi svolgono la funzione molto importante di trasportare l'ossigeno attaccato all'emoglobina a tutti i tessuti del corpo, compreso il cervello e il cuore.

In condizioni anemiche, c'è una riduzione della conta dei globuli rossi circolanti nel sangue. In una situazione normale, dal 35 al 55% del sangue del cane è composto da globuli rossi: se questo valore è inferiore al 35% già citato, il cane analizzato è considerato anemia, come indicato Veterinario del Texas centrale.

Questa condizione può essere classificata in 2 grandi gruppi:

  • Anemia rigenerativa: In questa condizione, il midollo osseo risponde alla mancanza di globuli rossi e inizia a sintetizzarne di più.
  • Anemia non rigenerativa:il midollo osseo non risponde adeguatamente al bisogno di più globuli rossi.

Cause di anemia nei cani

Come potete vedere, l'anemia non è una malattia di per sé, ma un segno clinico -basso numero di globuli rossi- che indica una malattia di base. Tra tutte le cause della mancanza di globuli rossi circolanti, possiamo evidenziare le seguenti:

  • Lesioni, traumi ed emorragie interne:In questi casi, i globuli rossi vengono "persi" nel vomito, nelle feci o in una ferita aperta che non smette di sanguinare. Questi tipi di anemie sono solitamente rigenerative, poiché il problema non è nel midollo osseo e funziona normalmente.
  • Infestazioni parassitarie: alcuni parassiti - come acari, pulci e zecche - si nutrono del sangue del cane. Una grave infestazione può interrompere il conteggio dei globuli rossi.
  • Tumori che sanguinano continuamente, maligni o benigni.
  • Malattie autoimmuni: In questi tipi di condizioni, i globuli rossi vengono prodotti normalmente, ma vengono distrutti per errore dai globuli bianchi e da altri corpi cellulari. Il sistema immunitario riconosce i globuli rossi come minacce e li uccide.
  • Squilibri nutrizionali:Senza ferro e altri composti vitali, il midollo osseo non può sintetizzare il numero adeguato di globuli rossi.

Pertanto, un cane può essere anemico a causa della perdita di sangue (sanguinamento), della distruzione errata dei globuli rossi (reazioni autoimmuni) o dell'incapacità di sintetizzare i globuli rossi nel midollo osseo. Ogni tipo di anemia ha un approccio clinico speciale.

Sintomi di anemia nei cani

Osservare l'anemia nei cani ad occhio nudo è molto difficile, poiché si manifesta in modo generale e può essere confusa con molti altri segni clinici. Un cane anemico in una parte lieve dello spettro si affaticherà nel tempo e vorrà svolgere meno attività del normale. Per questo motivo, il guardiano spesso crede che il suo animale domestico soffra di depressione.

Al di là di questi segni iniziali, a lungo termine si può notare come il cane sviluppi più facilmente lividi - perdita di piastrine- e che le tue gengive sono più pallide del normale.D'altra parte, se la causa dell'anemia è un'emorragia interna, il cane produrrà vomito e feci annerite.

Prendersi cura di un cane con anemia

Ora sai qual è questo quadro clinico, le ragioni causali e i sintomi più evidenti. Nelle righe seguenti, esploriamo la cura di un cane con anemia, sia da casa che dal veterinario. Non perderlo.

Trasfusione di sangue

Se il quadro anemico è grave e la vita del cane è in pericolo, potrebbe essere necessaria una trasfusione di sangue.In ogni caso, prima di procedere a questo delicato processo, è necessario eseguire un esame del sangue sul cane a scopo diagnostico e per vedere che tipo di sangue ha e con quale è compatibile.

Questo approccio è molto efficace nel ripristinare i normali valori dei globuli rossi circolanti, soprattutto se la causa dell'anemia è un grave sanguinamento interno o esterno. In ogni caso, è ancora necessario trattare il problema sottostante: parassiti, ferite, cancro o malattie autoimmuni, tra gli altri.

Trattamento con corticosteroidi

Se l'anemia trova la sua causa in una malattia autoimmune, di solito è necessario un trattamento a lungo termine con corticosteroidi, come indicato dal portale Ospedali VCA. Alcuni farmaci come il prednisolone causano immunosoppressione, così l'azione dei globuli bianchi e di altri corpi nella distruzione dei globuli rossi può essere evitata.

In genere, il trattamento viene prescritto per alcuni mesi e si prevede che il cane migliori. A poco a poco i farmaci dovrebbero essere sospesi, ma le ricadute sono molto comuni. In alcuni casi, il trattamento con corticosteroidi dura tutta la vita.

Antielmintici e altri antiparassitari

Come abbiamo detto nelle righe precedenti, a volte il problema è un gruppo di parassiti che si nutrono del sangue del cane. In questi casi, la cura dell'anemia nel cane comporta la sverminazione dell'animale, di solito con antielmintici interni o unguenti e repellenti per la pelle -in caso di zecche e pulci-.

Cambiamenti nella dieta

Infine, va notato che l'anemia può derivare da una mancanza di ferro nella dieta, una condizione nota comeanemia da carenza di ferro.Questa condizione è più comune nei cani di taglia grande, che richiedono un apporto calorico e nutrizionale molto elevato a causa del loro tasso di crescita accelerato.

Integratori alimentari, alghe essiccate, alcune carni, frattaglie e vari tipi di verdure sono ricchi di ferro o ne facilitano l'assorbimento. Con l'aiuto del tuo veterinario, è possibile dare la priorità ad alcuni alimenti per il cane anemico fino a quando le sue condizioni non si stabilizzano.

Come puoi vedere, tutte le cure per un cane con anemia passano attraverso una visita dal veterinario e una gestione professionale. Sia lieve o grave, questa condizione dovrebbe essere trattata seriamente E non devi mai scegliere di provare a ripararlo da casa senza supervisione. Nelle questioni relative alla salute degli animali, la farmacologia e la medicina veterinaria devono trovare la loro strada verso i rimedi tradizionali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave