12 segni di dolore nei cani

Gli animali selvatici tendono a nascondere la loro vulnerabilità, sapendo istintivamente che questo può avere il suo tributo. Un mammifero in natura che mostra debolezza ha maggiori probabilità di essere cacciato, attaccato o addirittura sfidato dai membri della sua stessa mandria. Nel caso dei cani, i segni del dolore sono succinti, ma facilmente identificabili con l'esperienza.

Grazie all'espressività dei canidi e al processo coevolutivo che abbiamo vissuto con loro, siamo in grado di entrare in empatia con la loro situazione e sapere se qualcosa non va più facilmente che con altre specie animali. Con l'intenzione che tutta la patologia venga scoperta il prima possibile, ecco i 12 segni di dolore nei cani. Non perderlo.

1. Leccate eccessive

La mucosa orale guarisce dalle lesioni più rapidamente rispetto al resto del tessuto cutaneo. Non c'è da stupirsi allora la saliva contiene lisozimi, perossidasi, defensine, cistatine e anticorpi che promuovono la coagulazione, incitano la divisione cellulare e prevengono la crescita eccessiva di alcune specie batteriche.

Nel caso dei cani, gli studi hanno confermato che questo fluido orale contiene composti battericidi per i patogeni Escherichia coliStreptococcus canis,tra gli altri. Pertanto, se il tuo cane fa male a qualcosa a livello epidermico, la cosa più normale è che si lecchi costantemente per proteggersi da batteri e altri microrganismi dannosi.

2. Comportamento antisociale o aggressivo

La stragrande maggioranza dei cani è socievole, affettuosa, energica e vitale. Tuttavia, uno dei segni di dolore nei cani è la svolta verso comportamenti apatici, antisociali e persino violenti. Non è raro che un guardiano scopra il lato più aggressivo del proprio animale domestico quando cerca, ad esempio, di rimuovere una scheggia infetta dalla sua zampa.

Come qualsiasi animale predatore o semipredatore, i cani possono usare i denti quando si sentono più vulnerabili.

3. Aumento della frequenza respiratoria

La normale frequenza respiratoria per un canide a riposo è di 15-30 respiri al minuto. Se questo è un po' più alto sporadicamente non succede nulla, ma se è sostenuto nel tempo e si nota che è laborioso, è molto probabile che l'animale stia soffrendo un dolore toracico o qualche patologia polmonare.

Un animale può respirare più velocemente del normale perché costa di più ottenere ossigeno dall'ambiente e distribuirlo in tutto il corpo, sia a causa di una condizione nei polmoni che a causa di malattie cardiache, tra le altre cose. Se noti che le gengive dell'animale sono blu (cianosi) e fa molto rumore durante la respirazione, non esitare ad andare dal veterinario.

4. Cambiamenti nel modo di mangiare

I cani sono animali molto voraci che mangiano ogni volta che possono scegliere. Uno dei segni più evidenti di dolore nei cani è che improvvisamente smettono di voler mangiare e ignorano i pezzi di cibo di cui erano soliti impazzire. Infezioni orali e occlusioni intestinali sono spesso alla base di questo sintomo.

5. Vocalizzazione maggiore

I cani sono esseri sociali per natura, poiché il loro antenato il lupo (Canis lupus) vive in branchi fino a 30 esemplari, in cui la comunicazione e l'interazione sono costanti. Come indicano gli studi, gemiti e ululati sono quasi sempre segni di dolore emotivo o stress. Letteralmente il cane chiede aiuto al suo tutore.

6. Più tempo di riposo

SecondoSleep.org,questi animali dormono ogni giorno dalle 8 alle 13,5 ore, con una media di 10,8 ore. È normale vedere l'animale riposare per gran parte della giornata - il suo sonno è più costante, ma si interrompe molto più facilmente - anche se se questo comportamento viene mantenuto per 24 ore, di solito è un chiaro segno di dolore nei cani.

7. Cambiamenti nella mobilità

Questo segno è abbastanza autoesplicativo.I cani con dolore a una delle gambe - artrite, punte, fratture e problemi muscolari - zoppicheranno e saranno più riluttanti all'esercizio. Possono anche leccare ossessivamente e costantemente l'area interessata.

8. Agitazione generale

Uno dei segni di dolore nei cani è un più alto tasso di riposo, ma in alcuni casi si verifica l'esatto contrario. È possibile che l'animale non riesca a riposare perché da sdraiato il disagio peggiora o che ha bisogno di un aiuto urgente in campo veterinario. In tal caso, potrebbe essere irrequieto, insistente e chiaramente agitato.

9. Vomito

Secondo American Kennel Club, il vomito nei cani è molto normale. I cani rigurgitano il cibo molte volte perché qualcosa gli ha fatto male, ma il giorno dopo stanno bene e non mostrano alcun segno clinico di malattia.

In ogni caso, il vomito costante nei cani può essere un chiaro sintomo di dolore addominale. Ad esempio, le occlusioni intestinali, la torsione dell'intestino e la gastrite si manifestano spesso con vomito eccessivo. Se ha un colore giallastro a causa della presenza di bile, vai subito dal veterinario con l'animale.

10. Tremori

Le forti emozioni spesso causano tremori nel corpo. Questo è attribuito a una scarica di adrenalina nel corpo, l'ormone che ci prepara a combattere o fuggire in situazioni pericolose. Oltre al freddo e alla vecchiaia, il tremore può essere un chiaro segno di dolore o di un'infezione sistemica.

11. Aumento della frequenza cardiaca

L'aumento della frequenza cardiaca (tachicardia) può essere una risposta al dolore o la causa del dolore al petto. SecondoOspedale per animali Dixies,il tasso di battiti al minuto a riposo in un cane adulto va da 60 a 140. Se questo tasso è superiore a 200 in un momento di assoluta tranquillità, è il momento di preoccuparsi.

Per misurare il polso di un cane, è possibile utilizzare l'arteria femorale della gamba. Puoi contare il numero di battute in 15 secondi e moltiplicarlo per 4 per ottenere il totale.

12. Depressione

Può sembrare ovvio, ma uno dei segni più evidenti di dolore nei cani è la depressione diffusa e l'apatia. Un cane dolorante non vorrà giocare, uscire o interagire con i tutor se non per chiedere aiuto. Chiamiamolo "istinto", ma generalmente un guardiano sa quando il proprio cane è stanco e quando gli succede qualcosa di fuori dall'ordinario.

Qui ti abbiamo presentato 12 segni di dolore nei cani, ma ricorda che ogni animale è diverso e manifesterà i sintomi della sua condizione sottostante in modo diverso. Se noti qualcosa di strano nel tuo compagno canino, la cosa migliore che puoi fare è andare dal veterinario. Con la salute degli animali domestici, prevenire è sempre meglio che curare.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave