Versamento pleurico nei gatti: cause, diagnosi e trattamento

Il versamento pleurico nei gatti è una condizione in cui una quantità eccessiva di liquido si accumula nella cavità pleurica, uno spazio virtuale tra la pleura parietale e la pleura viscerale. In questa malattia, il fluido in conflitto non è all'interno dei polmoni, ma è nello spazio che li protegge.

La prognosi di questa patologia è molto variabile e dipende interamente dalla causa sottostante del versamento pleurico. Se vuoi sapere come rilevare questa condizione in tempo nei felini, continua a leggere.

Cos'è il versamento pleurico nei gatti?

La cavità pleurica è lo spazio tra la pleura viscerale e parietale, membrane sierose la cui funzione è quella di rivestire rispettivamente la superficie dei polmoni e la parte interna della cavità toracica. Una piccola quantità di fluido nello spazio pleurico consente la lubrificazione tra entrambe le membrane e che i movimenti respiratori possono essere prodotti correttamente.

Qualsiasi processo che causi uno squilibrio nelle pressioni dei fluidi interni, nel drenaggio linfatico o nell'integrità vascolare può provocare un accumulo netto di liquido nella cavità pleurica. Questo meccanismo patologico è noto come versamento pleuricooversamento pleuricoin inglese. Nei gatti, ciò si verifica perché viene riassorbito troppo poco liquido dall'area interessata o perché ne viene prodotto troppo.

Condizioni che aumentano la pressione idrostatica nei capillari o riducono la pressione oncotica possono innescare versamenti pleurici nei gatti.

Sintomi

Come indicato dal portale Ospedali VCA, il versamento pleurico nei gatti riduce la quantità di spazio disponibile per l'espansione dei polmoni nel torace durante la respirazione. Pertanto, la maggior parte dei sintomi indica che il felino deve fare più sforzi di prima per ottenere ossigeno. Tra i possibili segni clinici, si evidenziano i seguenti:

  • Tosse continua e mancanza di respiro.
  • Aumento del numero di respiri al minuto. La normale frequenza respiratoria a riposo è di 15-30 respiri al minuto. Se il gatto mostra un aumento sostenuto, è possibile che abbia un problema nell'ambiente polmonare o cardiaco.
  • Posizioni atipiche. Il gatto può cambiare continuamente posizione per cercare di respirare meglio.
  • Respirare con la bocca aperta.
  • Colore blu o viola delle mucose, soprattutto nella zona del naso e delle gengive. Questo segno clinico è noto comecianosie prove di una mancanza di flusso sanguigno ai tessuti.
  • Intolleranza all'esercizio, perdita di attività e scarso appetito.

Cause di versamento pleurico nei gatti

Come abbiamo detto nelle righe precedenti, molteplici condizioni possono causare uno squilibrio nell'assorbimento-produzione di liquidi nel cavo pleurico. Successivamente, ti mostriamo le cause più importanti di versamento pleurico nei gatti.

Piotorace felino

La presenza di essudato settico nella cavità pleurica è chiamata piotorace. In altre parole, il pus si accumula in questo spazio da un'infezione batterica o dalla presenza di corpi estranei. L'infezione che causa questa immagine può essere sangue o provenire da una ferita molto profonda.

Chilotorace felino

Questa condizione è caratterizzata dall'accumulo di chilo - fluido linfatico - nella cavità toracica. Questa condizione può verificarsi a causa di insufficienza cardiaca o trauma diretto, ma molte delle condizioni non hanno mai una causa sottostante (idiopatica).

Insufficienza cardiaca

Una delle cause più comuni di accumulo di liquidi in organi e aree improprie. Quando il cuore non funziona correttamente, alcuni liquidi possono essere incoraggiati a depositarsi e ristagnare in modo improprio. Questo può innescare versamento pleurico nei gatti.

Ernia diaframmatica

Il diaframma è la separazione muscolare tra il torace e le cavità addominali che funge da barriera e aiuta la respirazione. Quando questa struttura è disturbata, gli organi addominali sono in grado di migrare nella cavità toracica. Questo difetto può essere congenito o acquisito dopo un trauma fisico molto forte, ma in entrambe le varianti può innescare un versamento pleurico.

Altre possibili cause

Ti abbiamo presentato 4 delle cause più comuni di questa patologia nei felini, ma ce ne sono molte altre. Tra questi, segnaliamo quanto segue:

  • Cancro: tumori maligni nei polmoni o nelle pleure possono causare versamenti.
  • Peritonite infettiva felina (FIP): come indicato dalGEMFE,Questa condizione è causata da un coronavirus felino mutato. Non tutti i gatti infetti sviluppano un versamento pleurico, ma è un'altra causa.
  • Emorragia: il consumo di agenti tossici o un colpo molto forte può causare l'accumulo di sangue all'interno della cavità pleurica.

Diagnosi di versamento pleurico nei gatti

Secondo studi professionali, il primo passo per diagnosticare il versamento pleurico nei felini è prestare particolare attenzione alla frequenza respiratoria. La presenza di strani suoni all'auscultazione, respiro affannoso e un elevato numero di respiri al minuto sono alcuni dei segni clinici che evidenziano questa malattia.

Una volta che si sospetta un problema respiratorio, i raggi X vengono solitamente utilizzati per vedere direttamente la situazione patologica nell'animale. Gli ultrasuoni possono essere utili, soprattutto quando la quantità di liquido accumulato nella cavità pleurica è molto bassa.

La toracentesi - puntura della parete toracica per rimuovere il liquido - viene utilizzata per rilevare la causa sottostante del versamento pleurico. Questo processo diagnostico dai un sollievo immediato al gatto e, inoltre, servirà a trovare il problema dopo aver effettuato i test di laboratorio.

Trattamento

All'arrivo in clinica, l'obiettivo principale è stabilizzare il paziente felino. Per fare ciò, verrà automaticamente collocato in una scatola di ossigeno, che consente all'animale di ottenere più O2 con meno sforzo respiratorio. Ciò consentirà alla tua respirazione di stabilizzarsi durante l'esecuzione del test e la pianificazione dei passaggi successivi.

In alcuni casi, la toracentesi è sufficiente per rimuovere il liquido in eccesso contrastante dalla cavità pleurica. Tuttavia, nei casi più gravi, può essere necessario l'inserimento di un tubo toracico, che dreneranno costantemente il liquido che viene prodotto in eccesso.Questo farà respirare meglio il gatto, ma non risolverà direttamente la causa sottostante.

La causa del versamento pleurico nei gatti deve essere trattata oltre la stabilizzazione respiratoria. Dalla rimozione di un tumore alla chiusura di una ferita interna, ci sono molti approcci possibili.

Prognosi di versamento pleurico nei gatti

In quasi tutti i casi, stabilizzare il paziente felino è solo il primo passo.Successivamente, saranno necessarie successive visite dal veterinario per diagnosticare la causa sottostante del versamento pleurico.

A seconda dell'entità clinica causale, la prognosi può variare da fatale a riservata. In ogni caso, questa patologia di solito indica che qualcosa non va in uno dei sistemi vitali del gatto.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave