Distorsione nei cani: cause, sintomi e trattamento

La maggior parte dei cani è caratterizzata dall'essere animali energici, che amano giocare con le persone e gli altri. Alcuni sono così irrequieti che possono avere un incidente ed essere feriti. Per questo motivo, la distorsione nei cani è considerata uno dei motivi principali per visitare una clinica veterinaria o un ospedale.

In questo articolo parleremo di tutto ciò che devi sapere sulle distorsioni nei cani, come identificarle in tempo e come trattarle per evitare complicazioni. Continuate a leggere per scoprirlo.

Che cos'è una distorsione?

Sicuramente hai sentito parlare dei legamenti e delle articolazioni, perché è proprio in loro che vengono eseguite le distorsioni. Sia nell'uomo che nel cane, Una distorsione è una condizione causata dallo stiramento, dallo strappo o dalla rottura di un legamento.

La funzione principale dei legamenti è quella di tenere insieme le ossa nell'articolazione. A seconda della forza della trazione -o della rottura dei legamenti coinvolti-, la gravità della distorsione sarà maggiore o minore e, di conseguenza, varierà anche il tempo di recupero.

Cause di distorsione nei cani

Ci sono numerose ragioni per cui il tuo cane può ferirsi e presentare una distorsione. Ma nonostante, la maggior parte di loro sono considerati di origine traumatica. Gli incidenti possono verificarsi in qualsiasi giorno e in qualsiasi cane, tuttavia i più esposti sono quelli da caccia, sportivi o non sorvegliati durante la deambulazione.

Le principali cause di distorsione nei cani sono le seguenti:

  • Combattimenti o giochi violenti con altri cani.
  • incidenti.
  • Forti impatti nei salti.
  • Sovrappeso.
  • Di origine degenerativa, soprattutto nei pazienti geriatrici.

Sintomi di distorsione nei cani

Come in ogni situazione o malattia attraversata dal tuo cane, l'osservazione sarà sempre molto importante. Nel primo momento in cui noti un comportamento strano nel canide di casa, non farlo passare inosservato e avvisa il veterinario. Presta attenzione, poiché di seguito elenchiamo i principali sintomi di una distorsione nei cani:

  • Gonfiore articolare -si vede caldo e arrossato-.
  • Zoppia -in caso di arti colpiti-.
  • Decadimento.
  • Leccamento eccessivo della regione lesa.
  • Perdita di appetito
  • Dolore e piagnucolio.

Tipi di distorsione nei cani

Una distorsione può verificarsi ovunque sul corpo del tuo animale domestico, dove si trovano i legamenti. Le principali regioni che vengono spesso ferite sono le gambe, le ginocchia, le anche, la cervicale e il collo.

Pure, le distorsioni nei cani possono essere classificate in base alla loro intensità. All'aumentare del livello, maggiore è la gravità. Ve lo spieghiamo di seguito:

  • Distorsione di livello 1: Questa è una lesione lieve, in cui i legamenti sono stati minimamente strappati. Qui puoi osservare il tuo cane con un leggero fastidio quando cammina.
  • Distorsione di livello 2: All'interno dell'articolazione interessata, i legamenti e le fibre muscolari sono strappati. I sintomi che il tuo animale domestico potrebbe presentare saranno dolore, notevole infiammazione e maggiore disagio.
  • Distorsione di livello 3: È considerata la distorsione più grave, generalmente causata da traumi molto intensi. I legamenti e alcune ossa sono completamente rotti, interessando l'intera articolazione.

Come diagnosticare una distorsione nei cani?

Quando si tratta di lesioni muscolari, ossee e articolari, la valutazione medica professionale è essenziale. Come primo passo, il veterinario eseguirà un esame fisico generale insieme a un esame ortopedico sul tuo animale domestico. A volte, è necessario anche l'uso di metodi di imaging per garantire la diagnosi finale.

Trattandosi di lesioni che provocano dolore, è probabile che al paziente venga somministrato un tranquillante, al fine di facilitarne la gestione. Una volta controllato, puoi continuare con l'assunzione dello studio. I raggi X saranno uno dei principali strumenti di supporto per ottenere immagini più chiare della lesione.

A causa di una distorsione nei cani, i tessuti sono danneggiati. Pertanto, in alcuni casi un esame fisico non è sufficiente per verificare l'entità della lesione. L'impiego di metodi diagnostici più specializzati come gli ultrasuoni o la risonanza magnetica potrebbero anche essere suggeriti dal veterinario.

Durata e trattamento di una distorsione nei cani

Il tempo necessario al tuo animale per riprendersi completamente dopo una distorsione dipenderà dal livello di lesione. Ti consigliamo di seguire alla lettera le istruzioni e i consigli che ti vengono forniti, il tutto per non prolungare il disagio nel tuo cane.

Il trattamento indicato per una distorsione nei cani si basa principalmente sui seguenti punti:

  • Uso di droga: la somministrazione di analgesici e antinfiammatori sarà fondamentale per ridurre il disagio del tuo animale domestico. Sia la via di somministrazione che la dose saranno indicate dal veterinario.
  • Immobilizzazione: È difficile convincere il cane a obbedire completamente alle tue istruzioni. Pertanto, l'uso di stecche e bende può aiutare a immobilizzare l'articolazione. Assicurati di tenerlo pulito e asciutto. Se necessario, cambiare periodicamente con molta attenzione la benda e il materiale utilizzato.
  • Riposo assoluto: ridurre i movimenti nella loro totalità favorirà il recupero dei legamenti e dell'articolazione in generale. Fornisce uno spazio confortevole per il riposo del tuo canide. Se vive con altri cani, tienili sotto osservazione, per evitare che feriscano il paziente nei giochi.
  • Chirurgia- In casi molto gravi di distorsione nei cani, può essere necessario un intervento chirurgico per ricostruire l'articolazione.
  • riabilitazioneIndipendentemente dal livello di distorsione che il tuo animale ha subito, il veterinario può consigliare tecniche come idroterapia, massaggio, laser ed elettricità. L'obiettivo sarà quello di ridurre la probabilità di sequele e migliorare la qualità della vita del paziente.

L'uso di integratori alimentari che promuovono una buona condizione corporea e un buon controllo del peso sarà efficace nel prevenire il verificarsi di distorsioni nei cani. Un incidente può accadere in qualsiasi momento, quindi se sospetti un infortunio, consulta il tuo veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave